Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.

2111. l'ernia discale lombare
in molti casi l'inail ancora non riconosce l'ernia discale come infortunio lavorativo . ci sono circolari inail o sentenze che riescono a risolvere il dilemma ed inoltre i nuovi concetti medici per i quali l'ernia è quasi sempre riconducibile ad un infortunio e non a degenerazione del tratto lombare come

Discussioni - 0.3607704401016235 - 18:55 01 Feb 2009

2112. ROMA - Azienda di consulenza cerca Medico Competente
Ricerchiamo in Roma Medico Competente per incarico presso nostre aziende clienti del settore terziario (no edilizia) disposto a trasferte sul territorio nazionale. Costituisce titolo preferenziale la residenza nel Comune di Roma poichè qui gestiamo la maggioranza dei nostri clienti. Si invitano gli interessati ad inviare il proprio cv all'indirizzo info@safersrl.it

Discussioni - 0.3607704401016235 - 13:58 01 Feb 2009

2113. TB latente (LTB) e QUANTIFERONTB-GOLD
La tubercolosi e' tornata ad essere un problema globale nei Paesi occidentali, a causa sia dei flussi migratori provenienti dai Paesi in via di sviluppo, sia dell'aumento delle terapie immunodepressive.

Molto pericolosa, perche' di diagnosi difficile, e' l'infezione tubercolare latente legata, cioe', a una condizione di quiescenza del microbatterio tubercolare che

Discussioni - 0.3607704401016235 - 10:23 31 Gen 2009

2114. Dipendente con Pat. E in terapia da anni con Metadone
Sono stato contattato da una cooperativa sociale per la sorveglianza sanitaria dei propri dipendenti. Tra le varie figure vi sono gli operatori addetti alla manutenzione del verde pubblico alcuni dei quali utilizzano autocarri per il trasporto di mezzi e terra. Malauguratamente uno di questi è seguito da tempo dal SERT

Discussioni - 0.3607704401016235 - 23:24 30 Gen 2009

2115. Organizzazione del primo soccorso per lavoratori italiani che lavorano all'estero
Sono stato contattato da un’importante azienda di consulenza per la sicurezza aziendale la quale si trova nella necessità di fornire ai suoi clienti (aziende multinazionali) il necessario supporto per la tutela dei loro lavoratori, ivi inclusa la gestione delle emergenze e quindi la formazione della squadra di primo soccorso.
Purtroppo si

Discussioni - 0.3607704401016235 - 23:42 29 Gen 2009

2116. riepilogo visite apprendisti
Nel mare magnum delle diverse interpretazioni, qualcuno, gentilmente mi riepiloga la situazione riguardo le visite agli apprendisti? Si effettuano da parte del MC, o sono esclusivamente di competenza asl?

Discussioni - 0.3607704401016235 - 19:14 24 Gen 2009

2117. Artigiani
Cari colleghi, sta capitando anche a voi che si presentino per la sorveglianza sanitaria lavoratori autonomi in partita iva ai quali, per l'accesso in cantiere, gli viene richiesto il giudizio di idoneità alla mansione altrimenti non li fanno più lavorare? Sappiamo che ai senti dell'art.21 comma 2 lettera a)del DL81/08

Discussioni - 0.3607704401016235 - 21:22 23 Gen 2009

2118. lo psicologo lo paga l'azienda!
Cari colleghi, non penso che sia stato già commentato, ma sul sito della Repubblica è stato recentemente pubblicato un interessante articolo riguardante una sperimentazione fatta in Francia sulle visite svolte da psicologi nei confronti dei dipendenti bisognosi e pagate ovviamente dal datore di lavoro, una sorta di " buono pasto"

Discussioni - 0.3607704401016235 - 15:35 22 Gen 2009

2119. strumenti medicina del lavoro
qualcuno conosce qualche rivenditore di strumenti medici (audiometro, spirometro, visiotest ed elettrocardiografo)preferibilmente KIT omnicomprensivo, nella zona di napoli e provincia o in alternativa in campania?

Discussioni - 0.3607704401016235 - 18:49 21 Gen 2009

2120. Consegna documentazione sanitaria al lavoratore per cessazione incarico
Art. 25 comma 1 lett. d ed e:

"...consegna al dl, e... al lavoratore la documentazione sanitaria in suo possesso..." ma se l'azienda è una cooperativa con sedi dislocate in varie provincie, mi basta consegnare le cartelle sanitarie al DL in busta chiusa per ciascun lavoratore con la precisazione: "tutela privacy"

Discussioni - 0.3607704401016235 - 22:42 16 Gen 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti