Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.

2161. tossicodipendenza e autisti e corrieri con patente B
Mi sorge un dubbio, anche i corrieri che utilizzano furgoni o analoghi per i quali e previsto solo il possesso della patente B, sono soggetti o no alla sorveglianza per la non tossicodipendenza?
grazie

Discussioni - 0.3607704401016235 - 17:20 09 Set 2008

2162. Il MC nominato PRIMA della valutazione del rischio
Non si puo' non essere d'accordo con l'analisi approfondita della figura del MC effettuata dall'ing. Porreca nell'articolo di Maggio: pur con le gravi contraddizioni rilevate, emerge nel d.lgs 81 la (almeno iniziale) volonta' del legislatore di far partecipare il MC, col suo bagaglio culturale e con le conoscenze specifiche, specifico

Discussioni - 0.3607704401016235 - 12:41 06 Set 2008

2163. D. Lgs. 81/2008 e Codice Etico: una opportunità da non perdere
L’art. 39 del D.Lgs.81 prevede “L’attività di medico competente è svolta secondo i principi della medicina del lavoro e del codice etico della Commissione internazionale di salute occupazionale (ICOH)”.

Tra i doveri degli operatori di medicina del lavoro figura il seguente:
“5. In caso di rifiuto o di mancanza di volontà

Discussioni - 0.3607704401016235 - 15:34 23 Ago 2008

2164. ernia
Buona sera, Vorrei un'informazione su questo problema: Sono un operaio addetto alla costruzione dello scafo in un cantiere navale,con compiti di carpenteria pesante, e di lavoro in ambienti angusti, inutile dire che adoperiamo attrezzature pesanti e quant'altro,e proprio il 20 luglio scorso dopo una risonanza magnetica è emerso che il

Discussioni - 0.3607704401016235 - 12:01 21 Ago 2008

2165. Valutazione Stress?
Il decreto legislativo n. 81 del 2008, prevede che la valutazione
dei rischi coinvolga tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, compresi
quelli collegati allo stress lavoro-correlato.
Ora siccome da dati di letteratura si evince che lo stress è il secondo problema di salute legato all’attività lavorativa riferito più

Discussioni - 0.3607704401016235 - 19:59 26 Lug 2008

2166. Gli unici pregi del De – cretino 81/08: le sanzioni
Continuando a rompermi la testa sulle norme contenute in questo capolavoro, sono arrivato alla conclusione che delle assolute certezze vi sono: LE SANZIONI!. Dovunque ci si giri, qualsiasi cosa si faccia, sia il datore di lavoro ( spezzo una lancia a favore anche se in genere non mi fanno molta

Discussioni - 0.3607704401016235 - 09:49 21 Lug 2008

2167. sorveglianza sanitaria per esposti ad amianto
art 259, comma 1 del D.Lgs 81: "I lavaoratori addetti alle opere di manutenzione....sono sottoposti ad un controllo sanitario volto a verificare la possibilità di indossare dispositivi di protezione respiratoria durante il lavoro."
...cioè??? io pensavo che la sorveglianza sanitaria servisse a stabilire un'idoneità alla mansione specifica e non una capacità

Discussioni - 0.3607704401016235 - 22:24 04 Lug 2008

2168. Medico competente senza nomina ufficiale
Sono un infermiere professionale che nel mese di settembre 2007 sono stato sottoposto a visita di routine di sorveglianza sanitaria.
Il 16 maggio, per un cambio mansioni, sono stato rivisitato e dichiarato idoneo alla mansione specifica.
Ma in questi giorni sono vennuto a conoscenza che l'azienda sanitaria per la quale lavoro non

Discussioni - 0.3607704401016235 - 19:30 27 Giu 2008

2169. Invio telematico cartelle sanitarie all'ISPESL
L'articolo 25 comma 1 lett.f del D.Lgs n°81/2008 prevede l'invio telematico della cartella sanitaria e di rischio all'ISPESL nei casi previsti dal decreto legge.
Devo eseguire la vidsita di fine rapporto per un lavoratore esposto a cancerogeni ( polveri di legno duro).
Qualcuno mi può,gentilmente indicare l'indirizzo telematico a cui inviare la

Discussioni - 0.3607704401016235 - 09:21 26 Giu 2008

2170. Ministero della Salute - Ufficio SASN Napoli
Avrei bisogno di contattare qualche collega che abbia collegamenti o che mi sappia suggerire come mettersi in contatto con l'ufficio SASN (assistenza sanitaria personale navigante) con sede a Napoli. E' da un mese che tento senza risultati!:(
Grazie.

Discussioni - 0.3607704401016235 - 20:05 16 Giu 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti