Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.
2191. classi IARCAll'indirizzo sottoriportato ho trovato questa novità( almeno per me ) circa la classificazione che lo IARC fa per
Verniciatori ( classe I per polmone e vescica e probabile per leucemia in figli di madri esposte ) )
Lavoratori notturni ( classe 2A )
Pompieri classe 2B
Non so di aver tradotto bene
Discussioni - 0.3607704401016235 - 08:57 02 Mar 2008
2192. Commemorazione Prof. CavalleriLo scorso 7 Febbraio è venuto a mancare il Prof. Alessandro Cavalleri, illustre docente della nostra Disciplina, ben noto agli addetti ai lavori e a tutti i MeLC per la enorme attività scientifica svolta in ambito nazionale e internazionale. Pubblichiamo un breve documento che ricorda la sua figura, curato dal
News - 0.3607704401016235 - 27 Feb 2008
2193. Cerco medico del lavoroFaccio parte della SEAGRUPPO srl una società con oltre 100 addetti che si occupa di consulenza in materia di sicurezza. Fra le professionalità offerte alle aziende c'è anche quella del Medico competente. Collaboro già con tre medici e ne sto cercando un quarto disposto a trasferirsi a Pesaro.
Discussioni - 0.3607704401016235 - 20:39 21 Feb 2008
2194. Sindrome di BrugadaCari colleghi,
vi porto a conoscenza di un caso clinico che mi è capitato, che forse potrà essere utile e stimolare una discussione.
L'altro giorno è venuta in studio una signora che svolge attività di "uditrice" (che sarà mai?)ad un corso per "Assistente Socio-Assistenziale (in pratica: ausiliario nei reparti di degenza). La
Discussioni - 0.3607704401016235 - 18:39 15 Feb 2008
2195. Valutazione del danno da rumorePongo un quesito senza dilungarmi nei dettagli perchè l'argomento è vecchio e ben noto. Facendo tutti i miei calcoli utilizzando i dati NIPTS in base alla norma ISO 1999/90 non riesco ad evidenziare alcuna perdita in decibel sulle frequenze 500 e 1000 (per esempio un soggetto esposto a 90 dBA
Discussioni - 0.3607704401016235 - 23:38 08 Feb 2008
2196. Medicina dove vai?:)Ringrazio nonnogab che tempo addietro mi ha segnalato il corso di formazione in radioprotezione.
Quest'ultimo risulta ben organizzato e molto utile ma quello che mi ha più colpito è quanto segue........
Durante questi due giorni nelle varie relazioni ho conosciuto vari relatori alcuni "giovani" altri di "età più avanzata" con circa 30-40
Discussioni - 0.3607704401016235 - 11:55 08 Feb 2008
2197. comunicazioni asl nomina medico competenteCiao sono un medico del lavoro ma con breve esperienza, e nelle mie prime attività ho già incontrato alcune difficoltà di carattere normativo. L'azienda per la quale sto facendo le visite mi chiedeva se si deve dare comunicazione all'asl dell'avvenuta nomina del medico competente. Io non ho saputo rispondere. Potreste aiutarmi?
Discussioni - 0.3607704401016235 - 14:47 30 Gen 2008
2198. ECMper il triennio 2008-2010 pare che siano obbligatori anche per i liberi professionisti
esiste qualche documentazione per capire meglio la questione ?
grazie
Discussioni - 0.3607704401016235 - 21:21 21 Gen 2008
2199. defribillatori...Salve a tutti,
volevo sapere se esistono dei casi in cui i defribillatori devose essere obbligatoriamente presenti in azienda?
grazie...
Discussioni - 0.3607704401016235 - 17:26 21 Gen 2008
2200. Introdotto nel DL 626/94 il nuovo Titolo V-ter: CAMPI ELETTROMAGNETICIIl D.Lgs. 626/94 si arricchisce di un nuovo capitolo, relativo ai campi elettromagnetici. Infatti nella Gazzetta Ufficiale n. 9 dell’11 Gennaio 2008 è stato pubblicato il D.Lvo n. 257 del 19 Novembre 2007 “ "Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori
News - 0.3607704401016235 - 14 Gen 2008