Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 541 risorse compatibili su 14030.

251. INIDONEITA' PERCHE' NON PUO' INDOSSARE SCARPE, O ALTERNATIVAMENTE?? questo è il dilemma
Cari amici del forum, mi trovo in una situazione un po' particolare,ovvero dubbio filosofico e professionale, cosa mi consigliate?

Ho visitato una lavoratrice addetta alla distribuzione di un supermercato (addetta a filiale, dove sostanzialmente dal DVR sono previsti rischi professionali quali:MMC, polveri e posture incongrue, sovraccarico sistema mano-braccio);

la suddetta lavoratrice mi

Discussioni - 1.525333362817764 - 14:52 15 Lug 2012

252. INIDONEITA' PERCHE' NON PUO' INDOSSARE SCARPE, O ALTERNATIVAMENTE?? questo è il dilemma
Cari amici del forum, mi trovo in una situazione un po' particolare,ovvero dubbio filosofico e professionale, cosa mi consigliate?

Ho visitato una lavoratrice addetta alla distribuzione di un supermercato (addetta a filiale, dove sostanzialmente dal DVR sono previsti rischi professionali quali:MMC, polveri e posture incongrue, sovraccarico sistema mano-braccio);

la suddetta lavoratrice mi

Discussioni - 1.525333362817764 - 14:52 15 Lug 2012

253. inabilità 100 % e idoneità lavorativa
Un dipendente che ho visitato più volte, affetto da esiti di trauma acustico acuto con lesione timpanica bilaterale, è stato dichiarato inabile al lavoro al 100% dalľ INPS. Questo dipendente vuole lavorare e svolge tranquillamente la sua mansione, con un giudizio di idoneità con limitazioni che ogni anno gli rinnovo.
Alla

Discussioni - 1.525333362817764 - 12:17 13 Lug 2012

254. Tutela della libertà dell'operato del Medico Competente
Può un azienda,arbitrariamente,recedere unilateralmente dalle prestazioni del Medico Competente?In sostanza può un azienda sbarazzarsi di un medico solo perchè "scomodo" ed eccessivamente portato alla difesa della salute dei lavoratori?

Discussioni - 1.525333362817764 - 18:55 02 Lug 2012

255. IDONEITA' CON LIMITAZIONI
Buongiorno, scrivo per questo motivo.
Dopo varie visite specialistiche, sono stato sottoposto a visita da parte del Medico Competente della Azienda per cui lavoro (un Istituto di Credito).
La valutazione del MC, in relazione alla mansione svolta e al luogo di svolgimento di essa, è stata di "idoneità alla mansione specifica con

Discussioni - 1.525333362817764 - 21:45 26 Mag 2012

256. FALEGNAME RIFIUTA ANTITETANICA
eccomi ancora io!
come vi comportate (credo che sarà capitato a tutti!) quando trovate un lavoratore del settore legno (produzione porte per intendersi) che SI RIFIUTA DI SOTTOPORSI ALLA VACCINAZIONE ANTITETANICA???? il famoso foglio da fare firmare ci toglie ogni repsonsabilità?io avevo sentito che non ha valore legale....e quindi devo farlo

Discussioni - 1.525333362817764 - 10:40 22 Mag 2012

257. Discordanza valutazione preliminare Valutazione approfondita per il rischio da sovraccarico biomeccanico arti superiori
Salve
Ormai mi rendo conto che per valutare il rischio da sovraccarico biomeccanico dell'apparato locomotore risulta indispensabile utilizzare più metodi.
Esempio, la presa pinch è considerata dalla check list Ocra rischiosa per la salute delle dita delle mani indipendentemente se si esercita una forza, (naturalmente rapportata almeno ad 1/3 del tempo del

Discussioni - 1.525333362817764 - 20:09 06 Mag 2012

258. Aggiornamento del registro cancerogeni
Buongiorno a tutti.
mi trovo, mio malgrado, a dover aggiornare un registro degli esposti presso un'azienda "abbandonata" dal MC.
l'azienda in questione, oltre ad effettuare sorveglianza sanitaria, effettua periodiche analisi sugli ambienti di lavoro. in questi tre anni sono rispettivamente mutati:
- i quantitativi di sostanze utilizzate
- le concentrazioni

Discussioni - 1.525333362817764 - 10:14 18 Apr 2012

259. Evento LIVE: Discussione sugli allegati 3A e 3B Art. 40 (Interventi, domande)
Le domande e gli interventi postati in questa discussione verranno letti da un moderatore presente all'evento.

ATTENZIONE: per ragioni tecniche il segnale audiovisivo è in differita di alcuni secondi, si consiglia di fare riferimenti precisi negli interventi per evitare fraintendimenti.

Discussioni - 1.525333362817764 - 13:23 12 Apr 2012

260. Corsi di Primo Soccorso e Iva
Mi scuso se l'argomento è gia' stato oggetto di discussione ma mi trovo in difficoltà:
la domanda che pongo ai colleghi è se i corsi di Primo Soccorso siano esenti Iva o meno.Perchè pare che qualcosa sia cambiato da Gennaio ma non ne ho la conferma.
Grazie per chi vorra' rispondere

Discussioni - 1.525333362817764 - 23:36 02 Apr 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti