Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.
281. rapporti con le aslcari colleghi, cosa ne dite di tenerci informati reciprocamente sulle richieste, prescrizioni, sanzioni, ecc., a volte un po' "anomale" (eufemismo) che ci giungono dalle varie asl, nonchè dei comportamenti professionali che, volta per volta, teniamo nei loro confronti ? Magari ne nasce qualcosa di buono, usufruibile da tutti...
Discussioni - 2.385024106502533 - 16:39 08 Apr 2010
282. controlli ASL art.40Ieri gli ispettori dell'ASL si sono recati in una Ditta che effettua deposito e commercio di materiale edilizio e ha "prelevato" le cartelle di rischio dei lavoratori. Ha detto al titolare che sulla base della relazione annuale del mio collega che mi ha preceduto del 2009(leggi art.40) ha in atto
Discussioni - 2.385024106502533 - 15:27 18 Mar 2010
284. Inidoneità alla mansione per positività droghe...conseguenze?!Gentili colleghi, gradirei chiarimenti sulle conseguenze della non idoneità alla mansione per positività a test droghe.
Dopo i 2 test (di screening e di conferma) mettiamo il caso che il lavoratore risulti positivo.
Inidoneo alla mansione.
Non è possibile rimansionarlo.
Che succede se il lavoratore accetta il percorso di recupero al sert e il
Discussioni - 2.385024106502533 - 09:17 14 Dic 2009
285. Vaccinazione antitetanicaSalve.Ho sottoposto a sorveglianza sanitaria i lavoratori di un'azienda che si occupa di carpenteria pesante.Agli operai,ho prescritto la vaccinazione antitetanica da effettuare presso l'ASL di appartenenza.Dal momento che nessun operaio si è recato all'Asl per effettuare la vaccinazione,posso rilasciare un giudizio di idoneità con prescrizione di vaccinazione.
Discussioni - 2.385024106502533 - 17:44 02 Dic 2009
286. autotrasportatore e idoneità con protesi acusticaSalve a tutti, ho una difficoltà legata ad un autotrasportatore con patente E, che riferisce che da due anni, per effetto "dei finestrini aperti", avrebbe subito un calo di udito, e per sentire meglio indossa protesi bilaterali. Senza esse, registro una perdita uditiva media sui 90 decibel su tutte le
Discussioni - 2.385024106502533 - 08:45 04 Nov 2009
287. Quando il gioco si fa duro.....Leggendo le varie discussioni sul forum si rileva un senso di disagio diffuso tra molti colleghi, me compreso.
Di fronte a queste cose ci sono due possibili comportamenti:
il primo è quello di sottomettersi, adeguarsi ed adattarsi (esempio il 70% di crediti si possono ottenere all’ 80% con percorsi a distanza FAD,
Discussioni - 2.385024106502533 - 09:12 21 Ott 2009
288. Sisma Abruzzo: proposteCari colleghi, circa la tragedia che ha colpito il popolo abruzzese e in particolare di L'Aquila e dintorni, propongo alcune iniziative che possiamo mettere in atto:
- tessera di iscrizione gratuita alla Simlii per il triennio 2009-2011 per i colleghi coinvolti-interessati
- partecipazione gratuita ai corsi di formazione ECM (triennio 2009-2011)
Discussioni - 2.385024106502533 - 14:41 29 Set 2009
289. FURBATE!Ecco come stanno alacremente lavorando per risolvere il piccolo ostacolo dei corsi:
"La SItI suggerisce ai possessori di specialità in Igiene e medicina preventiva non in possesso dei requisiti previsti dall'art. 38 del D.Lgs. 81/2008 nonchè¨ a coloro che hanno conseguito la specializzazione dopo l'entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008
Discussioni - 2.385024106502533 - 11:21 13 Dic 2008
290. Documento di consenso del gruppo LARA su lavoratori con problemi di alcool e TDMi e' arrivato il fascicolo N.99 del La medicina del Lavoro, in abbonamento poiche' socio SIMLII con all'interno un supplemento a cusa del gruppo LARA dal titolo Lavoratori con problemi di alcool e dipendenze.
SONO ESTERREFATTO! Spero che la SIMLII voglia prendere posizione su questo documento poiche' c'e' il rischio serio
Discussioni - 2.385024106502533 - 18:03 10 Dic 2008