Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.
271. occhiali in uso come prescrizioneSalve,da un collega ispettore ASL mi è stato fatto notare che se un videoterminalista necessita dei propri occhiali ( quelli di uso abituale,per intenderci) per l'attivita' al vdt, in quanto altrimenti avrebbe difficolta'visive, tale utilizzo va indicato come prescrizione.Ho letto vecchi thread in materia ed ho pure consultato colleghi oculisti,ma
Discussioni - 2.385024106502533 - 20:34 12 Apr 2012
272. richiesta di intervento da parte di lavoratore non soggetto a sorveglianza sanitariain una ditta in cui il DVR prevede la sorveglianza sanitaria solo in capo al personale amministrativo per il rischio Videoterminale un lavoratore di altra tipologia non soggetta a sorveglianza sanitaria lamenta malori dovuti all'uso di detergenti o al loro uso inappropriato. Verificato che non sembrano essere in uso detergenti
Discussioni - 2.385024106502533 - 13:24 21 Dic 2011
273. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL
Discussioni - 2.385024106502533 - 00:45 17 Dic 2011
274. Ma siamo davvero “dei cani”!Ma siamo davvero “dei cani”!
Non mettiamo il codice fiscale del lavoratore sulla cartella sanitaria, non riportiamo i dati del curante, non diamo copia del giudizio di idoneità, non formiamo, informiamo poco, non indichiamo e selezioniamo con accuratezza i DPI e non ne valutiamo l’efficacia, monitorizziamo prodotti chimici fantasma, facciamo protocolli
Discussioni - 2.385024106502533 - 11:15 16 Mag 2011
275. MODIFICHIAMO la lettera "a" comma 2 art. 39D.Lgs 81/2008 e smi art. 39 comma 2 lettera "a" vigente:
"il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura esterna pubblica o privata, convenzionata con l'imprenditore"
PROPOSTA DI MODIFICA:
"il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura
Discussioni - 2.385024106502533 - 11:24 31 Gen 2011
276. strumenti di difesa di un MC avverso prescrizioni ex 758/94Nel caso di una prescrizione ex 7568/94 ritenuta non corretta nel merito, il MC ha due strumenti per poter rappresentare le proprie ragioni, prima di ottemperare e pagare.
Occorre innanzitutto precisare che la prescrizione non è ricorribile gerarchicamente, ma può essere modificata solo dall'UPG che l'ha emessa.
Il primo strumento utilizzabile è
Discussioni - 2.385024106502533 - 17:49 03 Dic 2010
277. aiutiamo il dott. Angelo BarbatoCari amici,
Questa volta vorrei proporvi una battaglia di civiltà, contro la piaga dell'esercizio abusivo della professione di mc, perpetrato ai danni di tanti colleghi inconsapevoli.
Di seguito i fatti.
Ieri sera avevo avuto un picolo sussulto nel leggere su noto sito indicizzabile by google digitando le parole « medico » e
Discussioni - 2.385024106502533 - 13:03 04 Nov 2010
278. sorveglianza sanitaria autotrasportatorigent colleghi, mi chiedo con quale motivazione è possibile attivare la sorveglianza sanitaria negli autotrasportatori anche se le vibrazioni total body risultano inferiori al livello d'azione. Se non ci fosse motivazione alcuna, il medico competente dovrebbe effettuare gli accertamenti per tossicodipendenza, ma non potrebbe fare una valutazione del rachide perchè
Discussioni - 2.385024106502533 - 20:01 22 Ott 2010
279. Ma nessuno ha niente da dire sulla distruzione della nostra disciplina?Ma stiamo messi propiro cosi' male? A nessuno da' fastidio ( per non dire altro) la reintroduzione forzata ed assurda delle griglie del passato modificate in peggio e con chiamate sui consumatori di stupefacenti? A nessuno ha dato fastidio la lettera della SITI che parla a vanvera di argomenti che
Discussioni - 2.385024106502533 - 07:20 01 Ott 2010
280. medico competente intramoenia allargatavorrei conoscere colleghi dipendenti ASL in regime esclusivo con attività intramoenia allargata; in particolare le specifiche di convenzione tra ASL e aziende sottoposte a sorveglianza sanitaria.
Discussioni - 2.385024106502533 - 18:19 05 Ago 2010