Sono state trovate 296 risorse compatibili su 14030.
281. sorveglianza sanitaria per i videoterminalistiIl videoterminalista deve essere visitato secondo le modalità previste dalla vigente normativa. Visto che la legge non fornisce nè protocolli clinici nè criteri da seguire per formulare i giudizi di idoneità, questi aspetti sono affidati al giudizio del medico competente. In caso di idoneità condizionata, che rappresenta l 'espressione
Discussioni - 2.222982931137085 - 18:52 03 Mar 2003
282. Documentazione presente negli archivi di medicocompetente.itSi ricorda a tutti gli utenti che nella sezione [b] "Documentazione" [/b] del sito sono presenti vari materiali utili per la professione. Fra questi, a titolo di esempio, ricordo le linee guida del Veneto sulla protezione dei giovani al lavoro, inviate da nicosub (http://62.101.87.132/documenti/index.php3?id=162), protocolli sanitari inviati da molti
Discussioni - 2.222982931137085 - 08:51 26 Ago 2002
283. asfaltistiVorrei avere pareri in merito alla tenuta o meno del registro esposti a cancerogeni per asfaltatori di strade. Il bitume (e non il catrame) non è classificato cancerogeno dalla CE. Lo IARC lo classifica 2b - 3. Tenere comunque il registro comporta problemi alla ditta? E che tipo di indagine
Discussioni - 2.222982931137085 - 07:43 12 Lug 2002
284. Codice etico professionale per gli operatori di Medicina del LavoroCodici etici professionali per operatori di Medicina del Lavoro, distinti da quelli per medici di base, sono stati adottati nel corso degli ultimi dieci anni in vari Paesi. Esistono diverse ragioni del crescente interesse per gli aspetti etici della Medicina del Lavoro sia a livello nazionale che internazionale.
Una di
Articoli del mese - 2.222982931137085 - Giu 2002
285. Presentazione ufficiale di Asped2000Il 15 Aprile prossimo, a Cernobbio (Como) in occasione del Forum Sanità Futura http://www.sanitafutura.it/, organizzato dal Ministero della Sanità, l\'Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (Ispesl) presenterà i risultati del progetto di ricerca per la creazione di un data-base relazionale di supporto ed indirizzo e
News - 2.222982931137085 - 03 Apr 2002
287. Ma ci facciamo prendere in giro?Sul sito del medico competente, sul quale è da più di un mese che si discute attivamente sull 'abuso degli igienisti nei confronti della nostra professione di medici del lavoro, si permette ad una specialista in igiene e medicina preventiva (= igienista) di offrirsi come medico competente (nella rubrica "offro,
Discussioni - 2.222982931137085 - 12:42 09 Feb 2002
288. Petizione: aboliamo l\'art. 33 del 303/56Cari Colleghi,
dobbiamo renderci conto che fino a quando esisterà una legislazione (nello specifico l 'art. 33 del 303/56) che, di fatto, impedisce una sostanziale ed autonoma applicazione del 626/94 da parte del medico competente, non servirà a nulla effettuare una valutazione del rischio precisa e rispettosa dell 'effettiva sostanzialità
Discussioni - 2.222982931137085 - 11:55 28 Gen 2002
289. Sorveglianza sanitaria lavoratori termaliGradirei avere delle informazioni (eventuali pubblicazioni, testi, protocolli sanitari, ecc) attinenti la sorveglianza sanitaria dei lavoratori termali (addetti fanghi, cure inalatorie, addetti piscine e bagni, massaggiatori ed estetiste, ecc.).
Grazie anticipatamente
Discussioni - 2.222982931137085 - 19:04 28 Nov 2001
290. Esprimete un giudizio sul nuovo sito!Attendiamo commenti, critiche, consigli sulla nuova versione del sito, sia qui sul forum che via e-mail: info@medicocompetente.it
Ricordiamo ai colleghi inoltre che possono inviare i loro contributi (protocolli sanitari, modulistica, contributi vari su rischi, patologie e controllo sanitario ecc.) alla Sezione: La nostra Professione - CONTRIBUTI DEGLI UTENTI -
Discussioni - 2.222982931137085 - 08:33 13 Ott 2001