Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 296 risorse compatibili su 14030.

271. Videoterminali e glaucoma
Amici medici del lavoro. Vi mando il link di un articolo, uscito 3 giorni fa, di uno studio su 10.000 soggetti. Pare che ci possano essere delle correlazioni tra uso del VDT e sviluppo di glaucoma. E ' il primo studio oculistico al mondo incentrato su tale aspetto..ovviamente deve essere

Discussioni - 2.222982931137085 - 08:41 09 Dic 2004

272. Note alla bozza di T.U. con riferimento al M.C. e alla sorveglianza sanitaria
In data 18 Novembre 2004 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Testo Unico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, ottemperando così alla delega precedentemente ottenuta dal Parlamento in seguito all'approvazione dell'articolo 3 della legge 29 luglio 2003, n. 229. In sede governativa il

Articoli del mese - 2.222982931137085 - Dic 2004

273. Osservazioni sul decreto sulla denuncia delle "malattie di origine lavorativa"
Sulla Gazzetta ufficiale n. 134 del 10-6-2004 è stato pubblicato il Decreto 27 Aprile 2004 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali "Elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 139 del testo unico, approvato con decreto del Presidente della

Articoli del mese - 2.222982931137085 - Set 2004

274. \"LA SALUTE E LA SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO IN SANITA\'\" A SANITA\' FUTURA \'04
A Cernobbio il 6 aprile 2004 presso la Sala Erba, dalle ore 10.00 alle 13.30, si terrà un Convegno su: \"AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE, LA SALUTE E LA SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO:VALIDAZIONE E TRASFERIMENTO DELLE BUONE PRATICHE\".Sono previsti, fra l\'altro, interventi dell\'Ispesl e della Simlii. http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=278

News - 2.222982931137085 - 26 Mar 2004

275. Rischio chimico e carrozzerie
Vorrei conoscere qual 'è l 'atteggiamento prevalente dei colleghi nell 'affronto del rischio chimico nelle carrozzerie. Ad esempio, va considerato trascurabile quando, oltre ovviamente all 'utilizzo di idonei DPI e ad una adeguta bonifica ambientale, vengono utilizzate vernici ad acqua?
Vorrei anche confrontare i protocolli di sorveglianza sanitaria che i colleghi

Discussioni - 2.222982931137085 - 18:13 08 Mar 2004

276. Catena del freddo
Chiedo scusa se torno all 'attacco. E ' mai possibile che tra i M.C. in Italia, sia l 'unico a seguire lavoratori addetti alla catena del freddo? O più semplicemente sono l 'unico a pormi certi problemi inerenti la tutela della loro salute? Mi rifiuto di crederlo! Perciò attendo ancora

Discussioni - 2.222982931137085 - 09:18 19 Feb 2004

277. L’attività di sorveglianza sanitaria è uno degli aspetti più positivi nell’applicazione del DLgs 626/94
I risultati del Rapporto conclusivo del progetto di monitoraggio e controllo dell’applicazione del DLgs 626/94 promosso dal Coordinamento delle Regioni e Province autonome evidenziano come il medico competente, là dove esiste, adotta un comportamento professionalmente adeguato. Per il resto risulta che complessivamente i sistemi aziendali abbiano in questi anni curato

News - 2.222982931137085 - 23 Gen 2004

278. Un bravo alla Redazione!!
Finalmente certe storture per non dire fatti ai limiti della legalita ' vengono denunciati pubblicamente. Per farlo ci voleva la redazione di un sito telematico quale medicocompetente.it che si e ' sostituita in questo a tutti i vari organismi piu ' o meno nobili che a parole nei vari convegni

Discussioni - 2.222982931137085 - 07:13 22 Nov 2003

279. Il MC e le denunce di MP: vi possono essere aspetti di malpractice?
Vorrei dire innanzitutto che sono d'accordo con le considerazioni fin qui fatte dagli altri partecipanti a questo forum ed in particolare sulle cause citate della riduzione del numero di malattie professionali denunciate ed al basso numero di malattie professionali riconosciute.
Queste cause, in sintesi, possono essere fatte risalire anche secondo

Articoli del mese - 2.222982931137085 - Ago 2003

280. A caccia di cartelle cliniche
Avevamo un problema. Ora con il DL 25 il problema si è complicato.All 'atto della cessazione del rapporto di lavoro dovremo eseguire una visita medica " finale" e inviare la cartella sanitaria al 'ISPESL. Sorvolando sul mero fatto dell 'invio che spalancherebbe abissi e contenziosi di privacy & affini, veniamo

Discussioni - 2.222982931137085 - 15:18 28 Mag 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti