Sono state trovate 699 risorse compatibili su 14030.
281. Valutazione dei Rischi e Medico competenteNon sono medico, ma RLS con un “cruccio”.
Un problema, sollevato più volte, è che il contributo del medico competente alla valutazione dei rischi è rappresentato dal fatto che la nomina del medico è dovuta in relazione agli obblighi di sorveglianza sanitaria.
La previsione di collaborazione alla valutazione dei rischi
Discussioni - 3.8857234716415405 - 00:51 13 Nov 2011
282. IL MEDICO COMPETENTE E LE SANZIONI SPECIALICari colleghi vi comunichiamo una nostra nuova iniziativa che interessa sicuramente tutta la categoria.
Vi preghiamo di prenderne visione nello spazio contributi degli utenti.
Sono senz'altro graditi commenti e prese di posizione, anche sul forum del nostro sito www.conameco.it.
Saluti a tutti.
Discussioni - 3.8857234716415405 - 23:54 01 Mag 2011
283. Ci hanno preso in giro e continuiamo a stare zitti ????alcuni colleghi si sono informati e girano voci che le nostre associazioni a cui siamo iscritti e che dovrebbero fare i nostri interessi non solo non hanno fatto nulla ma addirittura hanno fatto finta "di rappresentarci al tavolo del potere" consentendo l'approvazione dell'allegato 3b articolo 40 , che pare fortemente
Discussioni - 3.8857234716415405 - 14:47 20 Ott 2010
284. A volte ritornano ( e son sempre mostri)Credo che su questa storia dell'art. 40 si giocheranno molti destini. La prevaricazione nei confronti dei Mc ha passato il limite, denudando il re ed i suoi interessi per niente condivisi. SIMLII, ANMA, CONAMECO, rigorosamente citate per numero di iscritti, ci hanno provato,chi con tattiche diverse, chi con atteggiamenti ondivaghi,
Discussioni - 3.8857234716415405 - 15:45 04 Ott 2010
285. Vi pongo questo quesitodipendente manuntentore a cui si riscontra una ernia cervicale
mansione e giudizio rivisti sulla base dei rischi pesenti e della patologia accertata
ora il medico di base dice " che era compito del medico competente, a fronte di un referto Rx assai dubbio sulla diagnosi poi refertata con successiva TAC e RMN
Discussioni - 3.8857234716415405 - 10:02 30 Set 2010
286. I giudizi di idoneità via faxNon se capitano tutti a me! Sono stato contattato da un commercialista che poi mi ha presentato i titolari di 5 aziende edili per un totale di 150 operai edili impegnati nei grandi cantieri di milano (quindi mica puzzole). Alla ricerca di un sostituto del m.c. precedente sono arrivati subito
Discussioni - 3.8857234716415405 - 13:06 29 Mar 2010
287. Vaccinazione antitetanicaSalve.Ho sottoposto a sorveglianza sanitaria i lavoratori di un'azienda che si occupa di carpenteria pesante.Agli operai,ho prescritto la vaccinazione antitetanica da effettuare presso l'ASL di appartenenza.Dal momento che nessun operaio si è recato all'Asl per effettuare la vaccinazione,posso rilasciare un giudizio di idoneità con prescrizione di vaccinazione.
Discussioni - 3.8857234716415405 - 17:44 02 Dic 2009
288. richiesta di informazioniBuongiorno, chiedo cortesemente ai colleghi la loro disponibilità a segnalarmi testi, pubblicazioni, siti (anche esteri) sui rischi lavorativi nell'industria siderurgica (MB, TLV utilizzati, etc.)... vi ringrazio anticipatamente per tutto il materiale che vorrete segnalarmi.
Grazie
Gianfranco
Discussioni - 3.8857234716415405 - 01:23 24 Nov 2009
290. Congresso di PalermoFaccio una domanda per chi non ha avuto la fortuna di partecipare: ci sono state novità effettive, da un punto di vista operativo? Se si, quali? Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondere.
Discussioni - 3.8857234716415405 - 14:26 26 Nov 2008