Sono state trovate 716 risorse compatibili su 14030.
331. allegare documento alla comunicazione al Ministero del welfare?dato che c'è un riferimento all’art. 76 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, alla comunicazione bisogna aggiungere secondo voi anche una copia di un documento d'identità?
Discussioni - 2.518578219413757 - 15:48 26 Set 2008
332. POLIZIA MUNICIPALE E SINDROME DI BRUGADASalve a tutti, sono un agente di polizia municipale, motociclista.
Da qualche mese mi è stata diagnosticata la sindrome di brugata da elettrocardiogramma con pattern spontaneo, se non erro, di primo grado (sopraslivellamento in V1 E V2 ) e mi è stato impiantato un defibrillatore.
Dopo due mesi circa di convalescenza,
Discussioni - 2.518578219413757 - 11:50 09 Set 2008
333. DOCUMENTO SIMLII su D.Lgs. 81/2008Ciao a tutti!
Appena ricevuto , metto on line il Documento della SIMLII.
Leggiamolo e commentiamolo.
Ciao e buon Ferr.... no:(, buon lavoro!;);)
Nonngab
PS: > Documentazione > Contributi degli utenti
Discussioni - 2.518578219413757 - 08:52 20 Ago 2008
334. sequestro documentazione sanitaria di rischioPuò un ispettore dell'ASL sequestrare cartelle sanitarie di rischio senza lasciare una copia autenticata della documentazione sequestrata o senza effettuare un verbale
Discussioni - 2.518578219413757 - 12:22 07 Ago 2008
335. Il D.Lgs 81/2008 : troppi ostacoli burocratici nell'attività del medico competenteIl Decreto Legislativo 81/2008 è stato emanato con la finalità di una revisione della normativa in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. Molte sono state le spinte, spesso in contrasto fra loro (emotive, politiche, sindacali, datoriali, la fretta), che hanno determinato la predisposizione di un testo che presenta molti
Articoli del mese - 2.518578219413757 - Lug 2008
336. ispettori del lavoroPremetto che faccio il medico competente da poco tempo...volevo sentire fra voi medici competenti se qualcuno è mai stato multato dall'ispettore del lavoro per aver visitato 2 dipendenti di una ditta di 10 elettricisti dopo circa tre mesi dalla nomina di medico competente. La ditta di elettricisti lavora in un
Discussioni - 2.518578219413757 - 19:34 17 Apr 2008
337. SANZIONI MEDICO COMPETENTESONO VENUTA A CONOSCENZA CHE NUMEROSI COLLEGHI SONO STATI SANZIONATI IN MODO ILLEGITTIMO E CHE HANNO PRESENTATO RICORSO....VORREI SAPERNE DI PIù E POSSIBILMENTE CONOSCERE GLI EVENTUALI PRECEDENTI GIUDIZIARI!!!! GRAZIE A TUTTI
Discussioni - 2.518578219413757 - 16:11 31 Mar 2008
338. cartelle sanitariemedico del lavoro per 5 anni di un'azienda che il 31/12 chiude e licenzia 80 lavoratori. in realtà è comprata da altri e cambia la denominazione dal 1^ gennaio. dal 7 gennaio assume l 80% dei lavoratori della ex e inizia la produzione e relative visite di assunzione da parte
Discussioni - 2.518578219413757 - 23:40 07 Gen 2008
339. se manca il DVRcari colleghi
vi sarà sicuramente già capitato di dover elaborare (che parolona!) protocolli sanitari per telefono con l'RSPP dall'altra parte della cornetta che vi "legge" a sommi capi i rischi valutati sul DVR....e fin qui tutto bene (più o meno)
il problema è un altro: che faccio se il DVR non è
Discussioni - 2.518578219413757 - 13:51 03 Gen 2008
340. Decreto 12 luglio 2007 n. 155 - DubbiPremesso che dopo aver organizzato il mio lavoro con strumenti informatici mi ritrovo, per forza di cose, a dover cambiare il mio modo di lavorare perché non ritengo affatto possibile la strada informatica alla luce di quanto riportato nel decreto (es.: numerare le pagine, alto numero di firme…), mi chiedo
Discussioni - 2.518578219413757 - 13:52 13 Dic 2007