Sono state trovate 421 risorse compatibili su 14030.
31. La collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in aziendaPubblichiamo un intervento presentato al recente Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro riguardante la collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in azienda.
Introduzione
Il comma 1 lettera a) dell'articolo 25 del D.Lgs. 81/08 prevede l'obbligo per il medico competente di
Articoli del mese - 10.927958965301514 - Gen 2012
33. Vaccinazioni obbligatoriea Prato (dove lavoro come medico competente ed ho una convenzione presso la ASL all 'ufficio igiene dove mi occupo proprio di vaccinazioni) le vaccinazioni obbligatorie (vedi tetano) e quelle previste per le categorie a rischio (vedi epatite b) vengono offerte gratuitamente (e mi sembra giusto e legittimo). Tutte le
Discussioni - 10.927958965301514 - 01:47 29 Lug 2010
34. Note alla bozza di T.U. con riferimento al M.C. e alla sorveglianza sanitariaIn data 18 Novembre 2004 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Testo Unico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, ottemperando così alla delega precedentemente ottenuta dal Parlamento in seguito all'approvazione dell'articolo 3 della legge 29 luglio 2003, n. 229. In sede governativa il
Articoli del mese - 10.927958965301514 - Dic 2004
35. SARS=virus=626 oppure meningite=virus=626In seguito al galoppante diffondersi della SARS, il Ministero della Salute, ai fini della prevenzione, ha diffuso le notizie sulla neonata malattia causata da un virus il cui ceppo di appartenenza sembra essere di tipo comune e ben conosciuto il cui contagio avviene con il semplice contatto degli aerosol (goccioline
Discussioni - 10.927958965301514 - 19:27 06 Mag 2003
36. Rischio biologico durante allattamentoSalve a tutti, esiste il riconoscimento del rischio biologico oltre il settimo mese di vita del bambino? Mio figlio ha 9 mesi,sono infermiera assegnata ad un reparto con un'altissima percentuale di paz infetti ed infettivi! Posso almeno sino al compimento di un anno del bimbino farmi assegnare ad un altro reparto?Grazie
Discussioni - 10.3661048412323 - 16:35 12 Gen 2018
38. Galvanica: monitoraggio biologicoAzienda galvanica del nordest.
Uso di cromo trivalente e non esavalente. Monitoraggio biologico lo ritenete plausibile?
Ancora, se utilizzo cianuri, tiocianati urinari?
Discussioni - 10.3661048412323 - 00:14 24 Dic 2015
39. rischio biologico allevamento galline ovaioleAllevamento galline ovaiole.
Una lavoratrice che preleva le uova del nastro trasportatore e le colloca su vassoi.
Due Lavoratori che si occupano del controllo degli animali, funzionamento impianti all’ interno dell’ allevamento.
Per valutare il rischio biologico potenziale utilizzo le schede tecnico informative realizzate dall’ INAIL, le quali per gli allevamenti avicoli in
Discussioni - 10.3661048412323 - 16:40 28 Lug 2015
40. Infortunio biologico potenzialmente infettoCari colleghi, necessito di un parere urgente.
Operatore di igiene urbana si contamina con oggetto tagliente (probabile siringa) durante il servizio.
Il lavoratore é assunto a tempo determinato per il periodo natalizio con contratto in scadenza tra pochi gg.
La procedura prevista é un follow up di durata di 12 mesi.
Nel caso al
Discussioni - 10.3661048412323 - 17:54 12 Gen 2014