Sono state trovate 421 risorse compatibili su 14030.
131. Condanna del Medico CompetenteEssendo stato parecchio assente dai vari forum, potrebbe essermi sfuggito qualche dibattito che attualmente non riesco a trovare, (nel qual caso mi scuso di eventuali ripetizioni), ma nessuno ha avuto notizia di una sentenza del 1 dicembre 2011 (n. 1756/11) con la quale si condannava una Collega per mancata collaborazione
Discussioni - 3.642652988433838 - 14:10 21 Feb 2012
133. ATTENZIONE! COMMENTO LEGALE SENTENZA DI CONDANNA!Riportiamo il commento del nostro legale di riferimento, Avv. Marco Rivalta, alla sentenza di condanna del Tribunale di Pisa che ha raggiunto un nostro collega MC.
Grazie per l'ospitalità.
ho letto con molto interesse la sentenza del Tribunale di Pisa, benchè non mi sia stato possibile esaminare gli atti processuali, per cui
Discussioni - 3.642652988433838 - 19:47 15 Mag 2011
134. Che faccio? mi chiede un collegaUn collega mi confida una condizione che ritiene rischiosa dopo aver letto delle sanzioni al mc per non avre partecipato alla valutazione del rischio.
La illustro.
Laboratorio di analisi chimiche: 1 addetto a fare di tutto di più. Nessun documento di valutazione del rischio.
Il collega ha nel proprio protocollo esami per un
Discussioni - 3.642652988433838 - 18:04 10 Mag 2011
135. Sorveglianza sanitaria e livelli espositivi a cancerogeniNel corso del seminario di ieri, c'è stato un confronto sulle linee guida della SIMLII per la s.s. degli esposti a cancerogeni nella parte che dà indicazione di attuare una s.s. più o meno "stringente" sulla base di due fasce di esposizione, sopra o sotto il 50% del TLV.
La critica
Discussioni - 3.642652988433838 - 22:39 05 Apr 2011
136. Giudizio di idoneità in Operatore ecologico:)Salve
Cari colleghi gentilmente mi potete rispondere alla seguente domanda?
Un lavoratore sofferente di diabete mellito insulinodipendente non compensato, probabilmente affetto da alcoldipendenza e che assume tranquillanti, può essere adibito alla mansione di operatore ecologico?
Grazie:)
Discussioni - 3.642652988433838 - 14:24 24 Mar 2011
137. Sorveglianza sanitaria a libero professionisti sanitariNella mia azienda (azienda sanitaria ospedaliero-universitaria) è stato istituito un master universitario di odonstomatologia. Partecipano ad esso alcuni dentisti già specializzati che si avvalgono di alcune figure tutoriali che li seguono nelle attività pratico-formative presso il nostro servizio di odontostomatologia.
Questi ultimi sono libero-professionisti. Mi è stato chiesto di sottoporli a
Discussioni - 3.642652988433838 - 17:02 19 Feb 2011
138. I VACCINI IN MEDICINA DEL LAVORO: ESENZIONI E CONSENSOUn ruolo chiave ed insostituibile nella sicurezza sul lavoro, relativamente al rischio biologico (Titolo X del D.Lgs 81/2008), è svolto dai vaccini specifici. Il fatto che i vaccini necessari a garantire la sicurezza sul lavoro abbiano indubbia natura di «trattamento sanitario» contemplato dall'art.32 della Costituzione comporta, però, inevitabili
Articoli del mese - 3.642652988433838 - Gen 2011
139. nomina MC nelle scuolecon il d.lgs 81/08 è obbligatoria la nomna del medico competente?
Discussioni - 3.642652988433838 - 15:57 16 Dic 2010
140. Obbligo sorveglianza sanitaria si o no ???Secondo voi vigilatrice di infanzia e addetto ai nidi materni rientrano tra le figure professionali da sottoporre a sorveglianza sanitaria ???
Alcuni comuni fanno eseguire regolarmente i controlli periodici normati dal DL 626/94 altri no
Come ci si deve comportare per quanto riguarda
Discussioni - 3.642652988433838 - 20:46 01 Nov 2010