Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 421 risorse compatibili su 14030.

231. Medici competenti di strutture sanitarie: perchè non devono essere interni come SPP
vorrei sottolineare una stranezza. Perchè il SPP nelle aziende sanitarie di grandi dimensioni deve essere interno e i medici competenti no?

Discussioni - 1.821326494216919 - 18:47 26 Ott 2012

232. Esclusione di tossicodipendenza
Il campionamento che l'art 5 prevede " di norma con periodicita' annuale" può essere, secondo voi, eseguito una volta nell'anno solare indipendentemente dal tempo che trascorre tra un campionamento e il successivo, in modo da rendere non prevedibile la data di tale accertamento? O un tale meccanismo è suscettibile di

Discussioni - 1.821326494216919 - 01:19 14 Mag 2012

233. Evento LIVE: Discussione sugli allegati 3A e 3B Art. 40 (Interventi, domande)
Le domande e gli interventi postati in questa discussione verranno letti da un moderatore presente all'evento.

ATTENZIONE: per ragioni tecniche il segnale audiovisivo è in differita di alcuni secondi, si consiglia di fare riferimenti precisi negli interventi per evitare fraintendimenti.

Discussioni - 1.821326494216919 - 13:23 12 Apr 2012

234. Lavorare di notte favorisce il tumore
Un articolo interessante: dovremo fare il registro degli esposti per i lavoratori notturni?


L'orologio biologico ha bisogno di luce
Il rapporto dell'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro
Buio e insonnia provocano un incremento della malattia del 60 per cento

Lavorare di notte non solo sarebbe stancante, ma aumenterebbe anche il rischio di tumori

Discussioni - 1.821326494216919 - 20:29 05 Apr 2012

235. Rischi normati ad obbligo di SS e salvaguardia-promozione della salute globale. Dove il confine e quale il libero margine di intervento?.
Più volte nei vari thread ci si imbatte in questa questione, si apportano ragionevoli e fondati motivi per avvalorale la tesi più intervista e quella meno, ma fatemi fare la parte dell'ignorante (un pò ci sono ed un pò ci faccio) a me i dubbi permangono. Sarebbe utile circostanziare ed

Discussioni - 1.821326494216919 - 04:57 20 Mar 2012

236. bracciante agricolo e cirrosi
Cari colleghi vi chiedo aiuto:devo esprimere l'idoneità per un lavoratore bracciante agricolo, di 43 anni che è in cirrosi epatica ben compensata,senza ascite,per di più fabico: questo signore è da una vita che fa questo lavoro ed ha anche il patentino per l'uso degli antiparassitari; voi che fareste gli dareste

Discussioni - 1.821326494216919 - 12:58 09 Feb 2012

237. valutazione del rischio chimico per bidelli
Salve a tutti, ringrazio in anticipo chi potrà darmi una mano a risolvere il mio problema: sono medico competente di un liceo, recentemente l'organo di vigilanza ha richiesto al preside una revisione della valutazione dei rischi, in linea con le osservazioni che avevo gli avevo già fatto da ben 2

Discussioni - 1.821326494216919 - 08:32 02 Feb 2012

238. insufficienza renale e attività di soccorritore/autista in pubblica assistenza
cari colleghi ecco il quesito: maschio, 45 aa, soccorritore/autista in pubblica assistenza, alla visita riscontro di elevati valori di azotemia e creatinina oltre ad epatomegalia; il controllo ETG addome evidenzia reni con plurime formaz cistiche max 4 cm alterato rapporto corticomidollare e scarsa differenziazione corticomidollare; fegato megalico policistico max 3-4

Discussioni - 1.821326494216919 - 11:18 30 Dic 2011

239. Valutazione dei Rischi e Medico competente
Non sono medico, ma RLS con un “cruccio”.

Un problema, sollevato più volte, è che il contributo del medico competente alla valutazione dei rischi è rappresentato dal fatto che la nomina del medico è dovuta in relazione agli obblighi di sorveglianza sanitaria.
La previsione di collaborazione alla valutazione dei rischi

Discussioni - 1.821326494216919 - 00:51 13 Nov 2011

240. ISFAI: corsi ECM e master per tutte le professioni sanitarie in Lombardia e Piemonte
I.S.F.A.I. è l' ente accreditato e in grado di erogare crediti ECM, sia in ambito regionale (Lombardia e Piemonte) che nazionale in base alla normativa vigente. I corsi in partenza sono tantissimi, basta consultare il sito web di ISFAI: http://www.isfai.it .
La ricerca dei corsi è facile e intuitiva: per

Discussioni - 1.821326494216919 - 13:05 20 Ott 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti