Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 421 risorse compatibili su 14030.

181. Rischio chimico moderato!
Siamo arrivati alla meta? La schizofrenia legislativa impera e le leggi emanate una appresso all 'altra in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori, spesso a distanza di pochi giorni l 'una dall 'altra, contribuiscono solo a rendere il panorama di attivita ' dei medici del lavoro piu

Discussioni - 3.642652988433838 - 12:27 19 Apr 2002

182. Rischi chimici e biologici
E ' allo studio del governo uno schema di decreto che recepisce la Direttiva 98/24/CE del 07.04.1998 su delega conferita dalla L. 422 del 29.12.2000. Tale decreto dovrebbe superare le disposizioni in materia di agenti chimici e biologici contenute nel DPR 303/56, D.Lgs. 277/91 e D.Lgs. 77/92, in particolare:

- lo

Discussioni - 3.642652988433838 - 10:39 06 Mar 2002

183. Petizione: aboliamo l\'art. 33 del 303/56
Cari Colleghi,

dobbiamo renderci conto che fino a quando esisterà una legislazione (nello specifico l 'art. 33 del 303/56) che, di fatto, impedisce una sostanziale ed autonoma applicazione del 626/94 da parte del medico competente, non servirà a nulla effettuare una valutazione del rischio precisa e rispettosa dell 'effettiva sostanzialità

Discussioni - 3.642652988433838 - 11:55 28 Gen 2002

184. Iniziative contro il Decreto-sanatoria
Il Portale del Medico Competente è a disposizione di tutte le Società Scientifiche,Associazioni, Coordinamenti di Medici del Lavoro, Medici Competenti, Specializzandi che necessitino di uno strumento on-line di comunicazione con i colleghi in questo momento di iniziative doverose e auspicabili. Fra ieri e oggi sono stati più di 1000 i

Discussioni - 3.642652988433838 - 13:47 10 Gen 2002

185. il problema dei bagni sui treni
Il problema dei bagni sui treni



Il problema interessa una situazione del lavoro di addetti alla

manutenzione degli impianti elettrici e del binario delle ferrovie dello

stato (e non solo)

Molto semplicemente: le deiezioni umane o comunque scarichi di un water

(deiezioni, urine, liquami, acque sporche, siringhe, ecc.) possono

essere fonte di

Discussioni - 3.642652988433838 - 14:39 02 Gen 2002

186. saldatura schede elettroniche
sono stato contattato da una azienda dove effettuano microsaldatura a stagno di schede elettroniche. C 'è qualcuno che sa dirmi se tale saldatura comporta obblighi di sorveglianza sanitaria? e in caso affermativo, quale protocollo adottare?

se qualcuno può rispondere grazie

sauro raspanti

Discussioni - 3.642652988433838 - 14:54 29 Dic 2001

187. Sorveglianza sanitaria lavoratori termali
Gradirei avere delle informazioni (eventuali pubblicazioni, testi, protocolli sanitari, ecc) attinenti la sorveglianza sanitaria dei lavoratori termali (addetti fanghi, cure inalatorie, addetti piscine e bagni, massaggiatori ed estetiste, ecc.).



Grazie anticipatamente

Discussioni - 3.642652988433838 - 19:04 28 Nov 2001

188. calcolo prcentuale di inabilità permanente
il D.M. 12/7/2000 indica le percentuali e le modalità valutative del danno biologico. Per la valutazione del danno professionale, in particolare per la perdita uditiva, mi baso sulle tabelle e le formule indicate nella circolare n. 22 del 7/7/94 dell 'INAIL. Qualche collega saprebbe indicarmi se i criteri valutativi da

Discussioni - 3.642652988433838 - 04:25 29 Mag 2001

189. Latex e ambiente ospedaliero
Un quarto della produzione mondiale di gomma è di origine naturale, estratta da un albero, l'Hevea Brasiliensis, (HB) nativo dei tropici sud-americani. Attualmente l'HB è coltivato soprattutto in tailandia, malesia, indonesia, srilanka, messico e guatemala.
Si riportano le esportazioni di Latex (tonnellate, dati del 1995):
Tailandia (168.000) Malesia (109.000) Indonesia

Articoli del mese - 3.642652988433838 - Mag 2001

190. Lavoro durante la gravidanza
Lavoro in ospedale, sono all'ottava settimana di gravidaza, il medico competente mi ha detto e scritto che nn posso lavorare in posti a rischio biologico, radiazioni e campi elettromagnetici.
Mi hanno spostato in un ufficio a contatto diretto con persone che vengono a prenotare degli appuntamenti..
Posso stare a contatto diretto con

Discussioni - 1.821326494216919 - 19:51 03 Apr 2019

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti