Sono state trovate 421 risorse compatibili su 14030.
251. riconoscimento malattia professionaleHo mandato al mio datore di lavoro un certificato medico con cui un specialisto mi ha riconosciuto epicondelite, epicotrelite e tunnel cubitale ad entrambi gli avambracci. Sono già stata operata tre volte di tunnel carpale 2 sx una a dx e poichè recidiva e dovrò essere rioperata sempre di
Discussioni - 1.821326494216919 - 15:18 08 Mar 2011
252. L'ernia al disco è malattia professionale?Ad un lavoratore adibito a movimentazione di carichi presso una fabbrica vengono diagnosticate, attraverso risonanza magnetica, due piccole ernie alla colonna lombare, le cui cause sono verosimilmente riconducibili alle mansioni lavorative svolte.
Questa può essere considerata una malattia professionale? E se sì qual è la prassi per essere risarcito?
Discussioni - 1.821326494216919 - 09:33 23 Feb 2011
253. AIUUUTTTAAAAAAATTTEMEEEEEE !!!!!In calce vi allego offerta ( autografa) ad azienda in cui operano tre impiegati (VDT) e nove lavoratori ( chimico) che preparano miscele di vernici e fanno dimostrazioni presso clienti nelle loro postazioni di verniciatura (carrozzieri, grafici etc)
E’ stato richiesto anche a me un preventivo ma sono veramente
Discussioni - 1.821326494216919 - 14:39 20 Feb 2011
254. Che delusione....Sono Medico Competente da due anni;non ho mai avuto nessun problema con le mie pur piccole aziende,riuscendo ad instaurare un rapporto di reciproca stima ed amicizia.Questo sino a quando non è toccato anche a me confrontarmi con una società di servizi del salernitano che in barba alle più elementari regole
Discussioni - 1.821326494216919 - 22:26 24 Gen 2011
255. R=PxD formula semplice ed efficace, ma basta? Ovvero "della vulnerabilità individuale"Nella mia abituale attività di orchiclasta professionale esperto, noto una certa criticità nelle valutazioni del rischio che derivano dal pedissequo utilizzo della formulina in cui la soggettività con cui viene attribuito un valore alla variabile P ed alla costante D configura spesso ipotesi di rischio incongrue o mal attribuibili al
Discussioni - 1.821326494216919 - 08:19 21 Gen 2011
256. Polveri di legnoCancerogeni:
Art. 242. Accertamenti sanitari e norme preventive e protettive specifiche
1. I lavoratori per i quali la valutazione di cui all'articolo 236 ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a sorveglianza sanitaria.
Secondo voi esposizione a polveri di legno (anche duro) < 0,1mg/m3 fa scattare d'obbligo la sorveglianza sanitaria?
E' possibile
Discussioni - 1.821326494216919 - 01:02 29 Dic 2010
257. richiesta insolita di copia documentazione clinicaBuongiorno,
voglio porre all'attenzione il seguente problema che, seppur piuttosto insolito, se non ben gestito potrebbe creare qualche problema.
Nell'ambito di un contenzioso tra un ex dipendente di una azienda e l'azienda stessa per il riconoscimento di un danno biologico, l'azienda nomina un perito medico di parte che chiede, per la ricostruzione
Discussioni - 1.821326494216919 - 21:30 20 Dic 2010
258. domandavoi emettete anche questo tipo di idoneità se richiesto dall'azienda :
Idoneità alla posizione di addetto emergenza (primo soccorso, antincendio)
Discussioni - 1.821326494216919 - 12:57 19 Dic 2010
259. LA VIGILANZA RISPETTO AL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTEIn questa relazione sarà delineato il ruolo del medico competente nella VDR come si deduce dai compiti che gli vengono attribuiti in particolare dall'art. 25 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche (1). Soprattutto si terrà conto delle modalità di svolgimento dei suoi obblighi, in modo che possano soddisfare una
Articoli del mese - 1.821326494216919 - Dic 2010