Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 421 risorse compatibili su 14030.

281. Ma chi vuole a tutti i costi l'Art. 40?
Leggo da ramiste, che ringrazio per la compostezza e la tempestività degli interventi,che ci risiamo con l'Art. 40. Francamente mi chiedo chi possa essere (spero non un Collega) a ritenere davvero utile e costruttivo l'invio di quei dati e a quale titolo si adoperi per imporre quest'obbligo ai tantissimi operatori

Discussioni - 1.821326494216919 - 14:19 27 Giu 2009

282. Ritorno della TBC
In un ospedale in cui seguo la ditta che effettua le pulizie si è verificato un caso di tbc. Tutti i dipendenti hanno effettuato la Mantoux e purtroppo una di essi è risultata positiva. Ho richiesto una radiografia torace ed attualmente sono in attesa di risposta. Il soggetto ha 35

Discussioni - 1.821326494216919 - 19:59 17 Giu 2009

283. Ancora sull'antitetanica
Mi è stato "contestato" (dallo scrivente il DVR) l'inserimento in protocollo di SS della vaccinazione antitetanica per una azienda di roccatura, poichè non è stato identificato il rischio biologico specifico e che quindi risulterebbe assimilabile a quello della popolazione generale. I alternativa bisognerebbe effettuare una valutazione specifica (da aggiornare periodicamente)con

Discussioni - 1.821326494216919 - 15:00 28 Mag 2009

284. registro esposti agenti biologici
Seguo un apiccola azienda di allevamento di suini ove ci sarebbe un'esposizione potenziale a agenti del gruppo 3;devo fare comunque il registro degli esposti?

Discussioni - 1.821326494216919 - 14:29 15 Mag 2009

285. Articolo 41 comma 4 quando lo facciamo cambiare?
Grazie all’articolo 40 abbiamo dimenticato l’articolo 41 comma 4, del decreto 81/08, che ha creato confusione e sanzioni ai medici competenti. I dibattiti vertono sul come diagnosticare l’alcoldipendenza.
Una parte di colleghi sia medici competenti che funzionari delle ASL affermano che il medico competente deve effettuare delle indagini bio-umorali specifiche.

Secondo

Discussioni - 1.821326494216919 - 20:04 13 Mag 2009

286. Controllo oculistico.
Salve, sono un infermiere, e da qualche tempo noto una diminuzione dell'acutezza visiva che mi disturba anche sul lavoro (difficoltà a leggere le date di scadenza dei farmaci, a verificare che il nome stampigliato su alcune fiale sia quello riportato sulla confezione, nell'incannulare le vene mi affido sempre più al

Discussioni - 1.821326494216919 - 23:15 17 Apr 2009

287. esposizione a stirene
Chiedo lumi e aiuto, brevemente: signori esposti a stirene.
Come dicevo ieri in un altro post, mi hanno chiesto di dosare mandelico e fenigliossilico a inizio e fine turno. E però, io non faccio parte di quelli che mettono a fare le analisi, e poi tornano a vedere "la macchina

Discussioni - 1.821326494216919 - 09:31 17 Apr 2009

288. quesito destinatario cartella clinica di fine rapporto per assistente alla poltrona
buongiorno, pongo il seguente quesito:
a chi deve essere inviata la cartella clinica di fine rapporto di un'assistente alla poltrona di uno studio odontoiatrico e formalmente da chi deve essere inoltrata?. grazie per la collaborazione.
valeria dandini

Discussioni - 1.821326494216919 - 17:19 09 Mar 2009

289. Estetista
mi pongo il dubbio se inserire tra i rischi il rischio biologico per la possibilità del contatto con i liquidi organici ( sangue ) dei clienti durante le operazioni di manicure e/o pedicure
lo ritengo poco rilevante
in ogni caso usano i DPI previsti ( guanti in latice )
non c'è la valutazione

Discussioni - 1.821326494216919 - 15:45 03 Mar 2009

290. saldobrasatura
che tipo di monitoraggio biologioco fare per saldobrasatura con leghe di fosfuro di rame e stagno?
Noferiti...aiutami!

Discussioni - 1.821326494216919 - 18:53 28 Feb 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti