Sono state trovate 421 risorse compatibili su 14030.
371. Novità sul Testo Unico?Qualcuno ha notizie o indiscrezioni recenti in merito alla gestazione del famoso Testo Unico?
E’ vero che si sono presi altri sei mesi di tempo, ma mi sembra che sull’argomento sia ripiombato un silenzio inquietante…..forse ci siamo già dimenticati il “dibattito” che c’era stato? Spero non sia vero, altrimenti
Discussioni - 1.821326494216919 - 17:39 02 Nov 2004
372. Tutto il testo della bozza e degli allegati del T.U.Pubblichiamo tutta la bozza del T.U. e gli allegati.TITOLO I http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=299TITOLO II http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=298RESTO DEL DECRETO http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=296Allegato I-Registro Infortuni:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=301Allegato II-Svolgimento RSPP DdL:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=302Alegato III-Prescrizioni minime di sicurezza per il luoghi di lavoro:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=303Allegato IV-Prescrizioni minime di sicurezza per i cantieri:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=304Allegato V- Prescrizioni minime di sicurezza per le attrezzature di lavoro:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=305Allegato VI-Disposizioni concerneti l\'uso
News - 1.821326494216919 - 26 Ott 2004
373. Congresso SIMLII 2004E\' stato pubblicato il Programma preliminare del 67° Congresso Nazionale SIMLII che si terrà a Sorrento dal 3 al 6 Novembre prossimo. \"Monitoraggio biologico\" e \"Ambienti confinati non industriali:aggiornamenti e prospettive\" gli argomenti principali di quest\'anno.Copertina: http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=283Programma, schede di iscrizione: http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=284Deadline per l\'invio di contributi scientifici: 30 giugno. Nel testo
News - 1.821326494216919 - 17 Mag 2004
374. 67° Congresso Nazionale della SIMLII a SorrentoDisponibile il Primo Annuncio del [color=red]67° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale[/color] organizzato dai Colleghi napoletani: http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=277Il tema principale del Congresso (3-6 Novembre 2004) sarà [b]\"Monitoraggio Biologico e Ambienti confinati non industriali: aggiornamenti e prospettive\".[/b]
News - 1.821326494216919 - 26 Mar 2004
375. I Co Co Co: Co.. sa fare?Dopo circa 10 anni di attività come MC mi sta sorgendo un dubbio, che assume sempre di più i contorni di una tragica realtà, e cioè che il 626, con tutto quello che lo ha preceduto e seguito, non sia stato recepito allo stesso modo lungo questa martoriata penisola.
Discussioni - 1.821326494216919 - 16:59 12 Feb 2004
376. Centro BenessereSalve a tutti, sono titolare di un centro benessere in Roma, volevo sapere: dovrei fare delle visite per 2 estetiste che lavorano per me, che tipo di analisi devono fare, e siccome l 'azienda ha assunto solo 1 sgretaria, e le due estetiste di cui parlavo c 'è bisogno di
Discussioni - 1.821326494216919 - 11:45 03 Feb 2004
378. D.Lgs. n. 25/2002 agenti sensibilizzanti e Sorveglianza SanitariaPropongo la seguente discussione ( molti colleghi si possono trovare in una situazione simile)
In un’azienda in cui il rischio chimico è stato stimato “moderato, alcuni lavoratori sono esposti ad agenti sensibilizzanti tutti i giorni per più di 4 ore giornaliere, è presente una buona ventilazione generale, sono
Discussioni - 1.821326494216919 - 08:17 30 Ott 2003
379. Concluso il 66° Congresso della SIMLIISi è concluso a Bari il Congresso Nazionale SIMLII.Notevole partecipazione di colleghi (1100-1200).Complimenti ai Proff. Ambrosi e Soleo e agli altri Colleghi Baresi da parte di tutti per l\'organizzazione.E\' stato rinnovato il Consiglio Direttivo SIMLII (con molte riconferme e l\'ingresso dei Proff. Bertazzi e Bovenzi) e, nel corso dell\'Assemblea dei
News - 1.821326494216919 - 19 Ott 2003
380. rischio chimico in radiodiagnosticaVorrei conoscere altre esperienze sulla valutazione del rischio chimico nei reparti di radiodiagnostica legata all 'uso dei liquidi di sviluppo: acido peracetico, diossidi di zolfo, idrochinone (classificato R40) et al.....
La manutenzione delle sviluppatrici,il ripristino dei liquidi di sviluppo, il saltuario lavoro in 'camera scura ' per alcuni radiogrammi
Discussioni - 1.821326494216919 - 07:36 25 Set 2003