Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 421 risorse compatibili su 14030.

381. Taranto - Riconosciuti dall\'Inail casi di mobbing all\'Ilva
L\'Inail ha riconosciuto una rendita vitalizia ad alcuni dei sette dipendenti confinati dal management del siderurgico nella palazzina \"Laf\" perché ritenuti troppo \"sindacalizzati\" (testo dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 20 settembre 2003)

News - 1.821326494216919 - 20 Set 2003

382. Le MP in edilizia: l'esperienza della U.O.O.M.L degli OORR di Bergamo
Risultati preliminari di una indagine sanitaria su 1485 lavoratori del comparto edile della Provincia di Bergamo.
G. Mosconi, D. Borleri, L. Belotti, P. Leghissa
UOOML - Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Bergamo
Nella letteratura internazionale sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle

Articoli del mese - 1.821326494216919 - Set 2003

383. L'applicazione del D.Lgs 626/94 nella Pubblica Amministrazione
Si tratta degli Atti del Convegno Regionale organizzato dal Servizio di Medicina del Lavoro Az.USL7 di Ragusa.

Libri - 1.821326494216919 - 25 Lug 2003

384. idoneità alla guardia medica interdivisionale
E ' compito del Medico competente esprimere il giudizio sulla idoneità di un medico ad effettuare la guardia medica interdivisionale notturna e festiva ??

Discussioni - 1.821326494216919 - 12:04 25 Giu 2003

385. Tubercolosi in reparto
Sono un medico che svolge l 'attività di medico competente presso una AUSL. Recentemente ho avuto un caso di tubercolosi cavitaria in una paziente ricoverata per altra patologia. Rifacendomi ad altra esperienza ,ditta di facchinaggio ove ad un facchino era stata diagnostica TBC ed ove l 'igiene pubblica aveva

Discussioni - 1.821326494216919 - 14:11 17 Giu 2003

386. miastenia gravis
Alla visita preventiva mi sono imbattuto in una lavoratrice addetta alle pulizie presso una sede USL, con miastenia gravis diagnosticata nel 95. La pz è stata timectomizzata ed è in terapia con Sandimmun 100 x 2 e Mestinon 1cp x 5, attualmente le sue condizioni cliniche sono soddisfacenti e dovrebbe

Discussioni - 1.821326494216919 - 09:47 12 Mag 2003

387. Protezione da agenti cancerogeni e mutageni. Titolo VII° del D.L.vo 626/1994 e successive modifiche
Si tratta di un'opera che concerne l'argomento dei tumori professionali da agenti chimici, biologici, fisici (radiazioni ionizzanti, radiazioini ultraviolette).
E' affrontata anche la problematica dell'ipotesi oncogena dei campi elettromagnetici.
E' affrontato il problema della prevenzione in modo esaustivo con un quadro di sintesi delle Linee Guida della Società Italiana di

Libri - 1.821326494216919 - 24 Feb 2003

388. Sempre a (s) proposito di ECM....
Sono sempre piu ' convinto che rappresenta una nuova forma di speculazione, comprovata dal fiorire di corsi autorizzati che poco o nulla hanno di scientifico (ultimamente un corso sul rischio biologico, a pagamento - e salato - rivolto alle strutture sanitarie e ' stato tenuto da un medico generico!). E

Discussioni - 1.821326494216919 - 22:42 05 Feb 2003

389. Convegno : Valutazione dei fattori disergonomici nella diagnosi delle Malattie Muscolo Scheletriche occupazionali
In occasione del decennale (1992-2002) della Convenzione didattica tra UNIVERSITA’ di L’AQUILA ed I.N.A.I.L per la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro Università di L’Aquila viene organizzato per il [b]13 dicembre a L'Aquila[/b]il [size=+2][b][i]CONVEGNO NAZIONALE[/b][/i][/size] (non ECM)[i]"VALUTAZIONE DEI FATTORI DISERGONOMICI NELLA DIAGNOSI DELLE MALATTIE MUSCOLO - SCHELETRICHE OCCUPAZIONALI"[/i]

News - 1.821326494216919 - 30 Nov 2002

390. Il programma del quarto ciclo di Seminari organizzato dalla Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro dell’Università di Brescia
Il quarto ciclo di [b]Seminari[/b] organizzato dalla [i]Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Brescia[/i] prevede cinque incontri con esperti di elevata qualificazione che hanno acquisito specifiche competenze su ciascuna delle tematiche che verranno trattate. ­ Il ciclo di Seminari è stato proposto per l’accreditamento alla

News - 1.821326494216919 - 28 Nov 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti