Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 421 risorse compatibili su 14030.

341. Esposizione a toluene
Alcuni dipendente di un'impresa di pulizie che seguo come medico competente effettuano la seguente attività,solo al sabato per due ore si recaro presso un'azienda e puliscono dei rulli di una macchina con del toluene, utilizzano i dpi idonei, ma non hanno mai fatto in precedenza sorveglianza sanitaria per questo rischio.
Io

Discussioni - 1.821326494216919 - 14:18 19 Mar 2007

342. Idoneità alla mansione di paziente trapiantato
Svolgo la mia attività di R.S.P.P. presso una azienda multiservizi che si occupa di trasporto e raccolta rifiuti solidi urbani, trasporto pubblico locale, gestione cimiteri, gestione impianto fognario di due diversi comuni.
Non sono mai stato visitato dal medico competente aziendale in quanto impiegato e al di sotto del limite

Discussioni - 1.821326494216919 - 18:09 28 Feb 2007

343. vaccinazione antitetanica
Salve sapete indicarmi le categorie lavorative con obbligo di vaccinazione antitetanica, oltre agli edili??
gli elettricisti ad esempio? inoltre io so che è compito della ASL, ma noi medici competenti possiamo farle??
grazie a chi volesse darmi delucidazioni in mnerito!!

Discussioni - 1.821326494216919 - 16:58 27 Feb 2007

344. nefropatie in Galvanica
in una ditta in cui lavoro come medico competentesi sono verificate 2 nefropatie tubulari in addetti alla galvanica. Il nefrologo non esclude danni renali da metalli ( rame- nichel-zinco). Il chimico insiste invece nel dire che i metalli non possono rendersi solubili nelle goccioline di vapore acqueo sovrastanti i bagni

Discussioni - 1.821326494216919 - 21:56 12 Gen 2007

345. AIDS e idoneità alla mansione
Vi allego la relazione clinica relativa ad una dipendente che deve essere assunta con la mansione di assistente domiciliare anziani (assistenza alla persona, pulizia del domicilio, esclusione di medicazione ferite e somministrazione farmaci). La clinica non rappresenta un particolare problema, in quanto la dipendente svolge tranquillamente la mansione assegnata, senza

Discussioni - 1.821326494216919 - 19:17 02 Gen 2007

346. limitazioini MC non rispettate dal preposto e...non solo
sono venuto a conoscenza dell'oggetto e addirittura è il preposto che programma attività per il lavoratore subordinato...non solo purtroppo : l'interessato trova comoda l'attività lavorativa in questione per motivi ersonali , pur avendo precise limitazioni ( evitare rischio di contatto acc.le con materiale biologico per cui no ai prelievi di

Discussioni - 1.821326494216919 - 20:44 24 Nov 2006

347. Radioesposti in libera professione
Devo sorvegliare del personale che è radioesposto (classificato "B" dall' esperto qualificato), ma è sorvegliato (sia per il rischio biologico che per la radioesposizione) già da altre strutture dove lavorano.( da me lavorano in libera professione). Il mio quesito è devo aprire comunque il DOSP o basta la scheda dosimetrica?
Grazie

Discussioni - 1.821326494216919 - 11:47 06 Ott 2006

348. Medici Competenti di strutture Pubbliche
Vorrei contattare colleghi medici competenti di struttura pubblica e specificatamente di Ospedale per discutere della sorveglianza sanitaria
Grazie e Saluti

Discussioni - 1.821326494216919 - 14:56 05 Ott 2006

349. C'E' LAVORO PER I MEDICI DEL LAVORO
Salve a tutti sono un laureando in medicina e chirurgia e sto frequentando come interno un reparto universitario di medicina del lavoro .... evitando tanti discorsi e preamboli voglio chiedere : terminata la specializzazione in medicina del lavoro vi sono sbocchi professionali ? è vero quel che si dice in

Discussioni - 1.821326494216919 - 18:37 23 Set 2006

350. rischio cancerogeni
Ciao a tutti.
Una azienda che seguo mette in lavorazione un farmaco a base di cloranfenicolo, dovrò attivare la SS di legge.
C'è qualcuno che ha attivato la SS per questa sostanza ? quali marcatori biologici "particolari" indaga in visita preventiva ed anche periodica?
L'anamnesi e altre situazioni fisiopatologiche sicuramente sono prioritarie

Discussioni - 1.821326494216919 - 18:18 28 Lug 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti