Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 421 risorse compatibili su 14030.

301. valutazione rischio chimico con ar.chi.me.de
Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi ha già avuto a che fare con il modello di calcolo per il rischio chimico Ar.chi.me.de?
Ho studiato la sua applicazione sulla carta ma prima di adottarlo vorrei sapere cosa ne pensate...
grazie

Discussioni - 1.821326494216919 - 08:29 31 Ott 2008

302. protocollo sorveglianza sanitaria in laboratorio analisi
Cari colleghi,
vorrei sottoporvi il protocollo di sorveglianza sanitaria che ho adottato in un laboratorio di analisi microbiologiche (effettuate su campioni alimentari) relativamente ai tecnici di laboratorio:
-visita medica annuale
-esami ematochimici ed urinari(emocromo con formula, glicemia, funzionalità epatica e renale, esame chimico fisico delle urine)
-esame spirometrico biennale.
Mi è stata "contestata" (per usare

Discussioni - 1.821326494216919 - 11:11 14 Ott 2008

303. LUOGO DI CONSERVAZIONE CARTELLE SANITARIE CANCEROGENI
Salve a tutti,
vorrei un vostro aiuto su un punto che non mi è chiaro:
le cartelle sanitarie e di rischio di lavoratori soggetti a sostanze cancerogene (nonchè chimiche, biologiche etc) per aziende con meno di 15 lavoratori devono essere conservate dal MC come dice il coso 81 oppure dal Datore

Discussioni - 1.821326494216919 - 20:14 09 Ott 2008

304. N2O e Infertilità Maschile
Il protossido di azoto causa infertilità maschile con un duplice meccanismo .
1.) Ad alte dosi legandosi al cobalto della vitamina b12 determina un blocco della mitosi con danno dei tessuti ad alto indice mitotico tra cui gli spermatogoni,
2.) ha un effetto tossico diretto sulle cellule del tubulo seminifero. Ora

Discussioni - 1.821326494216919 - 13:47 01 Ott 2008

305. Documento procedure per accertamento tossicodipendenze
Quel documento rappresenta l'ultima tegola sulla testa dei M.C. Prima ci rompevano le scatole sulle invasioni di campo e sugli abusi in caso di visite non previste dalle norme, dalla valutazione ecc ecc, adesso invece ci trasformano in medici antidoping. E il rapporto di fiducia col lavoratore? E devo assistere

Discussioni - 1.821326494216919 - 10:51 27 Set 2008

306. Punture d'insetto
In una "mia azienda", lavoro all'esterno ma non come giardinieri e tanto meno come apicultori, ho trovato 3 lavoratori che avendo riferito al precedente medico competente i loro problemi di allergia alle punture d'insetto, questo faceva comprare dall'azienda e quindi somministrava ai lavoratori la siringa "salvavita" di adrenalina.
Siccome eravamo vicini

Discussioni - 1.821326494216919 - 09:07 17 Set 2008

307. tossicodipendenza e autisti e corrieri con patente B
Mi sorge un dubbio, anche i corrieri che utilizzano furgoni o analoghi per i quali e previsto solo il possesso della patente B, sono soggetti o no alla sorveglianza per la non tossicodipendenza?
grazie

Discussioni - 1.821326494216919 - 17:20 09 Set 2008

308. Operatore socio sanitario ASL assunto ma non ancora idoneo
Il 21 luglio ho firmato un contratto d'assunzione a tempo indeterminato come OSS con l'ASl. Dopo qualche giorno ho effettuato le prime analisi (sangue e urine)e la visita con il medico competente. Il medico ha riscontrato un basso valore dell'emoglobina (11,20) e un piccolo nodulo alla tiroide, prescrivendomi ulteriori analisi

Discussioni - 1.821326494216919 - 14:14 21 Ago 2008

309. Valutazione Stress?
Il decreto legislativo n. 81 del 2008, prevede che la valutazione
dei rischi coinvolga tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, compresi
quelli collegati allo stress lavoro-correlato.
Ora siccome da dati di letteratura si evince che lo stress è il secondo problema di salute legato all’attività lavorativa riferito più

Discussioni - 1.821326494216919 - 19:59 26 Lug 2008

310. visita medico competente
sono una dipendente dell'0spedale di treviso ulss n.9 sono operatore socio sanitario. Il 29 giugno sono stata invitata alla visita di medicina preventiva prevista ogni 2 anni. In quella occasione ho portato risonanza magnetica del febbraio 2006 che avevo fatto dopo aver avuto l'inverno scorso dolori alla schiena che

Discussioni - 1.821326494216919 - 08:52 13 Giu 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti