Sono state trovate 421 risorse compatibili su 14030.
171. Medico del Lavoro/Medico CompetentePubblichiamo una nota che ci è stata inviata via e-mail da un medico del lavoro che lavora in un Dipartimento della Prevenzione toscano.
"Cari colleghi la lettura del 3° capoverso del comunicato del Direttivo SIMLII di adesione alle iniziative atte a promuovere una revisione del
Testo Unico, dove vi è la legittima
Discussioni - 3.642652988433838 - 23:34 14 Mar 2005
172. Formazione continua e accreditamento di eccellenza della SIMLIINegli ultimi due decenni la sanità italiana, a causa delle profonde e sempre più rapide trasformazioni culturali e scientifiche intervenute e della crescente limitazione delle risorse disponibili, ha cominciato a confrontarsi sempre più spesso con la ricerca e la valutazione della qualità.
In ambito sanitario si cominciò a parlare di
Articoli del mese - 3.642652988433838 - Feb 2005
173. Vigili - Protocollo SanitarioCari colleghi che protocollo sanitario adottereste per vigili di un piccolo paese a ridotto traffico autoveicolare..
......il seguente protocollo andrebbe bene?
-visita medica (con esame posturale e clinico-funzionale del rachide) >>> annuale
-spirometria >>> annuale
-esame urine >>> annuale
-esami ematochimici (emocromo con formula, glicemia, GOT e GPT, creatinina)>>> annuale
Data la tipologia del paese (piccolo)
Discussioni - 3.642652988433838 - 15:10 13 Ott 2004
174. Protocollo Sanitario per Autista di AmbulanzaChe protocollo sanitario consigliate per soggetti addetti alla guida (occasionale, al bisogno) di Ambulanza (si precisa che l 'Ambulanza non appartiene al S.S.N. bensì alla struttura aziendale che utilizza tale mezzo come primo soccorso ).
Grazie Un saluto
Discussioni - 3.642652988433838 - 15:03 13 Ott 2004
175. Decalogo di GuarinielloNel mese di dicembre 2003 ho frequentato un convegno a Castelfranco Veneto “Il medico competente tra norma, responsabilità e pratica corrente”.
Al convegno è intervenuto il Procuratore Guariniello che ha stilato una specie di “decalogo” per il medico competente per non incorrere in sanzioni o peggio.
Molti degli argomenti trattati sono sicuramente
Discussioni - 3.642652988433838 - 21:48 06 Set 2004
177. Tutela della maternità nelle aziende sanitarieIl problema della tutela della maternità in un'Azienda Sanitaria rappresenta sovente un elemento di criticità non trascurabile a causa della presenza, proporzionalmente rilevante, di personale femminile in età fertile e quindi per le ripercussioni sull'organizzazione del lavoro, dovute all'applicazione della specifica normativa, e con i conseguenti rapporti con gli Organi
Articoli del mese - 3.642652988433838 - Mar 2004
178. AntitetanicaSecondo Voi cari colleghi da parte del medico competente una verifica di validità di tale vaccinazione deve essere effettuata mediante la visura del libretto che attesti l 'avvenuto richiamo, dosaggio anticorpale tramite prelievo o test con goccia di sangue (es. Teta-Test) o magari più semplicemente dalla dichiarazione scritta del lavoratore
Discussioni - 3.642652988433838 - 10:54 06 Nov 2003
179. Raccomandazione della commissione europea sull'elenco delle malattie professionaliCon la raccomandazione del 19.9.2003 (2003/670/CE su G.U.C.E. del 25.9.2003) la Commissione europea istituisce un primo elenco europeo delle malattie professionali.
Nello stesso testo viene "raccomandato" agli stati membri, entro il 31 Dicembre 2006 di:
Recepire nelle loro "disposizioni legislative, regolamentari o amministrative" l'elenco europeo
Articoli del mese - 3.642652988433838 - Nov 2003
180. Medicina del lavoro in pericolo in Italia.Questa è la versione originale, in italiano, della lettera inviata da alcuni soci alla prestigiosa rivista The Lancet per informare la comunità medico-scientifica internazionale sulla difficile situazione venutasi a creare nel nostro paese in seguito all\'approvazione della legge 1/2002 (modifica della 626/94) e della piu\' recente legge 25/2002 (rischio \"moderato\").
News - 3.642652988433838 - 03 Mag 2002