Sono state trovate 421 risorse compatibili su 14030.
11. Vaccini e creatività: commenti all'articolo del meseL'articolo del mese parte da una premessa clamorosamente errata, e cioè che la vaccinazione debba "essere interpretata....come una delle misure necessarie per la tutela della salute dei lavoratori che il datore di lavoro é tenuto ad adottare" e, ovviamente, partendo da premesse errate, non si può che
Discussioni - 20.03459234237671 - 10:19 01 Feb 2011
12. ancora sugli accertamenti per la dipendenza da alcool e da sostanzeIeri vengo chiamato dal presidente di una cooperativa di servizi alla persona per la quale svolgo l'attività di MC: i soci lavoratori della cooperativa svolgono per lo più attività di assistenza domiciliare in convenzione col comune, qualcuno lavora all'interno di case famiglia e centri diurni: all'inizio di quest'anno mi erano
Discussioni - 18.21326494216919 - 15:39 04 Lug 2009
13. Rischio biologico nelle RsaMi pare chiaro che Oss e infermieri siano evidentemente esposti al rischio biologico, e, correggetemi se sbaglio, anche gli educatori nello svolgimemto delle proprie attivitá. Ma....gli psicologi di una Rsa per anziani o per soggetti con patologie psichiatriche sono ugualmente esposti a tale rischio? Grazie.
Discussioni - 17.651410818099976 - 21:41 15 Dic 2016
14. consiglio su rischio biologicoSecondo voi esiste rischio biologico per collaboratore scolastico che provvede ad accompanare i ragazzi con handicap a fare i bisogni. se si che tipo di indagini ematochimiche fareste fare? il dvr non è ancora pronto ma l'RSPP mi ha comunicato che secondo vecchio MC si.
Discussioni - 17.651410818099976 - 23:17 03 Feb 2009
15. Danno Biologico e malattie professionaliSono praticamente certa che da voi avrò risposte...
Fattispecie: lavoratore con riconoscimento di MP, 14% invalidità, nel 1985. Cambio mansione e contestuale cessazione di esposizione al rischio in pari data. Cessazione dell'impiego dell'agente di rischio, a livello aziendale, dal 1990 (sostituzione con sostanza meno pericolosa, assai prima del D.Lgs. 25/02). Lavoratore
Discussioni - 17.651410818099976 - 11:51 12 Gen 2008
16. Rischio biologico e vaccinazioniOperatori sanitari e vaccinazione antiepatite B
Gli operatori sanitari rientrano nel gruppo delle figure professionali a cui è consigliata la vaccinazione anti epatite B.
In base alle indicazioni ministeriali, negli operatori sanitari è opportuno l’esecuzione di un test, anche solo qualitativo, a distanza di uno due mesi dall’ultima dose del vaccino.
Nei
Discussioni - 15.830084323883057 - 12:50 02 Feb 2011
17. Il Sito del Monitoraggio BiologicoÈ stato predisposto un sito interamente dedicato al monitoraggio biologico nei luoghi di lavoro.
Il network nasce da una proposta maturata in seno al 67° Congresso SIMLII e conseguente alla presentazione di un lavoro che ha visto impegnati alcuni tra i maggiori laboratori di istituti universitari del nostro Paese.
Il
Articoli del mese - 15.830084323883057 - Giu 2005
18. Sorveglianza sanitaria studi odontoiatrici.Leggo su internet diversi articoli per il quale non sarebbe più obbligatoria: qualcuno sa qualcosa di preciso? E i vari rischi, biologico in primis, dove li mettiamo?
Discussioni - 14.570611953735352 - 16:38 30 Mar 2016
19. NUOVO TITOLO X-BIS D.LGS. 81/08NUOVO TITOLO X-BIS D.LGS.81/08
Pubblicato in G.U. n. 57 del 10 Marzo il D.Lgs. 19 Febbraio 2014 n. 19 che introduce nel D.Lgs. 81/08 il nuovo titolo X-Bis "Prevenzione delle ferite da taglio e punta nel settore sanitario". Consta di 6 articoli (dall'art. 286-bis al 286 septies).Previste specifiche modalità di valutazione
Discussioni - 14.570611953735352 - 15:57 06 Giu 2014
20. SARS=virus=626 oppure meningite=virus=626In seguito al galoppante diffondersi della SARS, il Ministero della Salute, ai fini della prevenzione, ha diffuso le notizie sulla neonata malattia causata da un virus il cui ceppo di appartenenza sembra essere di tipo comune e ben conosciuto il cui contagio avviene con il semplice contatto degli aerosol (goccioline
Discussioni - 14.570611953735352 - 00:40 08 Mag 2003