Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 421 risorse compatibili su 14030.

41. rischio chimico e monitoraggio biologico
[cite][b]EtaBeta il 10/01/2013 06:51 ha scritto:[/b]
un lavoratore è esposto a richio chimico rilevante da utilizzo di
- un famoso adesivo a base solvente tra cui butanone (2,5-10%) e n esano< 2,5% (sono gli unici componenti che hanno un BEI in letteratura)
- esano denaturato. Secondo Voi, il monitoraggio biologico deve essere

Discussioni - 10.3661048412323 - 16:28 15 Gen 2013

42. Un testo sul rischio biologico redatto dall'Inail
E' disponibile on-line un testo redatto recentemente dall'Inail sul rischio biologico in vari settori produttivi.
Si può scaricare qui.

News - 10.3661048412323 - 11 Gen 2012

43. La rottura di un tendine può essere risarcita come danno biologico?
Ad un paziente infortunato sul lavoro è stata diagnosticata una "verosimile rottura del tendine brachiale del braccio", ipotesi confermata dalla risonanza magnetica che parla di alterazione di segnale, ispessimento e raccolta, come per "lesione traumatica pressoché completa".
Se dovesse venir meno la funzionalità dell'arto l'INAIL è tenuto a risarcire? Lo chiedo

Discussioni - 10.3661048412323 - 19:17 13 Lug 2009

44. ancora rischio biologico
secondo voi biologhe che lavorano (naturalmente sotto cappa e con DPI)con cellule staminali ottenute da cordoni ombellicali sono da considerare a rischio biologico? Le cellule su cui lavorano sono state rigorosamente selezionate, anzi i cordoni da cui derivano sono stati prima ancora testati, quindi quale potrebbe essere la sorgente di

Discussioni - 10.3661048412323 - 19:01 05 Feb 2009

45. Danno biologico
Mi chiamo Michele,attualmente sono in pensione.
Ho presentato denuncia di malattia professionale nel dicembre del 1996.
Mi è stato riconosciuto una invalidità del 25% con sentenza di 2° grado nel gennaio 2009.
La mia domanda è questa: Ho diritto alla rendita per danno biologico.
Ringrazio chi gentilmente mi vuole risponder

Discussioni - 10.3661048412323 - 12:07 04 Feb 2009

46. monitoraggio biologico
il monitoraggio biologico è obbligatorio per i lavoratori esposti ad agenti per i quali è stato fissato un valore limite(attualmente solo piombemia vedi all xxxix dl 81)inoltre il monitoraggio è utile per valutare lo stato di salute dei lavoratori esposti a sostanze chimiche per le quali sono consolidati i valori

Discussioni - 10.3661048412323 - 18:09 17 Nov 2008

47. Seminario d\'aggiornamento sui valori nel monitoraggio biologico
In riferimento all 'evento "Valutazione del rischio, rischio moderato,

sorveglianza sanitaria, informazione" da Voi segnalato, faccio presente che

la mattina dello stesso giono, nella stessa sede, si svolgerà il Seminario di

aggiornamento "I valori di riferimento e i valori limite nel monitoraggio

biologico delle esposizioni professioni", per informazioni e/o conferma

Discussioni - 10.3661048412323 - 00:36 03 Mar 2002

48. Un caso di monitoraggio biologico di difficile interpretazione per esposizione a cadmio.Contestualmente una proposta per la Redazione di apertura di una rubrica riservata e finalizzata a trattare argomenti di pratica professionale di Medicina del Lavoro.
Alla Redazione ed ai Membri di Medico Competente.it



Oggetto : proposta di aggiungere uno spazio in MC.it esclusivamente dedicato alla attività del medico competente, in cui ciascuno possa raccontare e ricevere esperienze particolari di tipo pratico ed operativo, magari per settori di attività produttiva poco conosciuti.

Una rubrica, insomma, in cui discutere

Discussioni - 10.3661048412323 - 16:08 27 Feb 2002

49. Rischio biologico nelle sale di macellazione e registro degli esposti
In seguito ad ispezione in una ditta svolgente attività di macellazione lo S.Pre.S.A.L. ha evidenziato la mancata predisposizione del registro degli esposti (violazione art 87 comma 1 e 2 Dlgs 626/94 e di conseguenza del comma 3 e 4 dello stesso articolo). Il rischio biologico era stato

Discussioni - 10.3661048412323 - 08:40 01 Feb 2002

50. rischio biologico
c 'e ' qualcuno che mi pu ' suggerire le procedure, dal punto di vista sanitario, da suggerire al datore di lavoro in caso di incidente in attivita ' lavorative che comportano esposizione a rischio biologico?

Discussioni - 10.3661048412323 - 15:00 24 Gen 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti