Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

391. Valutazione dei rischi-decalogo del valutatore e modulistica di collaborazione fra professionisti per ottemperare agli articoli 25 e 29 di Dlgs. 81/2008.
Visto il successo che ho avuto nel precedente articolo in tre pagine denominato: “CRITERI DI IDONEITA’ DELLAVALUTAZIONE DEI RISCHI IN CASO DI PRESENZA DEL MEDICO COMPENTENTE” voglio presentarvi la lettera e la modulistica che intento proporre ai valutatori per migliorare il rapporto fra professionisti.
Coloro di voi che fossero interessanti possano

Discussioni - 2.953543174266815 - 10:45 31 Lug 2010

392. Collaborazione alla valutazione dei rischi
Cari colleghi...
Cosa si intende per:
"Il medico competente: collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria"......?
Saluti Gennaro :)

Discussioni - 2.953543174266815 - 09:40 02 Mag 2010

393. ERGOIATRIA. Una nuova disciplina medica?
ERGOIATRIA. Una nuova disciplina medica?

Carissimi,
avevo intenzione di astenermi per un bel po’ da inviare mie riflessioni sul forum, ma la lettura di tanti colleghi di vecchia data occupazionale e di recente avviamento professionale, che si sentono ormai confusi nel loro ruolo di medico competente, perché non percepiscono più o non

Discussioni - 2.953543174266815 - 23:19 27 Feb 2010

394. Notizie dell'elenco Ministeriale dei Medici Competenti ?
Vorrei sapere dai colleghi se qualcuno ha notizie recenti circa il famigerato elenco dei Medici Competenti che il Ministero avrebbe dovuto elaborare e se esso esiste, come si fa a sapere se si è stati inclusi in esso, possibilmente non nel modo fin qui realizzato, cioè la vaga risposta del

Discussioni - 2.953543174266815 - 09:57 27 Lug 2009

395. Custode delle cartelle sanitarie
Chi può gentilmente interpretare
L’art. 25 lettera f recita : Il medico competente aggiorna e custodisce,sotto la propria responsabilità una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria.Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il medico competente concorda con il datore di lavoro il

Discussioni - 2.953543174266815 - 11:22 19 Gen 2009

396. Regione Toscana e modalità di accertamento tossicodipendenza
Effettivamente e' un bel passo avanti rispetto alle astrusita' dell'Intesa. Ho qualche dubbio che pongo alla Redazione:
1) ma era stato discusso prima dell'approvazione delle procedure (cosi' si evince dalla lettura) e poi e' stato modificato?
2) Puo' una normativa regionale modificare le direttive dell'Intesa Stato regioni?
3) In ogni caso penso abbia

Discussioni - 2.953543174266815 - 20:25 28 Nov 2008

397. Bandi di gara, avvisi pubblici... ma siamo Medici del Lavoro o caporali???
Dal sito dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" www.unina.it, alla voce "consulenze professionali" si legge un "singolare" avviso pubblico avente per oggetto "effettuazione visite mediche; compilazione ed aggiornamento della cartella clinica; rilascio giudizi di idoneità; sopralluoghi ai sensi del D.Lgs. 626" fin qui tutto bene, anche se non è

Discussioni - 2.953543174266815 - 19:22 19 Set 2008

398. Limiti accertamenti sanitari
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a coloro che vorranno rispondermi.
Sono un vigile urbano addetto ai servizi amministrativi (lavoro di ufficio, solo una volta al mese possibilità di servizio festivo e/o notturno di viabilità) e il mio datore di lavoro mi sottopone obbligatoriamente con cadenza biennale a visita sanitaria

Discussioni - 2.953543174266815 - 21:40 29 Nov 2007

399. il Minisero del lavoro ha chiarito: le visite devono essere fate dal MC., e non da un "sostituto"!
...che insomma, girando per web e normative, mi sono imbattuta in questo esito di un "interpello" proposto al Ministero del Lavoro da un'Associazione di Categoria, in base alla L. 124/04.
Io non lo commento, dico solo che bastava leggere con il buon senso e privi di pretestuosa cavillosità per arrivarci,

Discussioni - 2.953543174266815 - 13:15 06 Ott 2006

400. Caro Ceucescu ti scrivo.....
Caro Ceucescu, ti scrivo per raccontarti di alcuni fatti di cui tutti mormorano nelle riunioni informali ma di cui nessuno parla negli incontri ufficiali. Se solo tu fossi ancora vivo ti inviterei e ti illustrerei come i sistemi chiusi, senza ricambi, senza slanci tendano a perpetuarsi attraverso sistemi bizzarri. Se

Discussioni - 2.953543174266815 - 14:32 06 Set 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti