Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
421. comunicazioni asl nomina medico competenteCiao sono un medico del lavoro ma con breve esperienza, e nelle mie prime attività ho già incontrato alcune difficoltà di carattere normativo. L'azienda per la quale sto facendo le visite mi chiedeva se si deve dare comunicazione all'asl dell'avvenuta nomina del medico competente. Io non ho saputo rispondere. Potreste aiutarmi?
Discussioni - 2.7773745208978653 - 14:47 30 Gen 2008
422. Il nuovo Testo Unico e il ruolo del Medico CompetenteSi sono sprecate in questi anni le discussioni sul ruolo che ha avuto, dovrebbe avere e che avrà il medico competente nella generale attività di prevenzione nei luoghi di lavoro
Nel momento in cui si discute sul nuovo TU sembra importante che si apra un dibattito fra i colleghi, fra tutti
Articoli del mese - 2.7773745208978653 - Giu 2007
423. medico competentevorrei offrire gratuitamente in azienda la possiblità ai dipendenti di potersi vaccinare pero' l'intervento del medico competente è molto oneroso, è possibile avvalersi dell'ausilio di un altro medico? se si quale procedura dovrei seguire? ringrazio chiunque mi possa aiutare, grazie sonny
Discussioni - 2.7773745208978653 - 08:06 13 Ott 2005
424. AAA...... medico competente offresi ... prezzi modici...Altro che tariffe minime, altro che qualita ' ed eccellenza in medicina del lavoro.... siamo alla frutta. Come giudicate il comportamento di un " medico" competente che sta facendo il giro delle aziende della mia zona e si propone con questa formula: "Pratico il 10 per cento in meno di
Discussioni - 2.7773745208978653 - 09:18 21 Dic 2003
425. Sorveglianza sanitaria minori e apprendisti anche maggiorenni non a rischio a carico del medico competente?Nell’ottica della [b]eliminazione delle prestazioni inutili e degli oneri ingiustificati[/b] all’instaurazione dei rapporti di lavoro, nonché nell’ottica di una [b]riunificazione e razionalizzazione delle incombenze di sorveglianza sanitaria[/b], il [b][i]Servizio PSAL di Lodi [/b][/i]ha analizzato la problematica, valutato la letteratura tecnica in merito all’efficacia dell'attività di sorveglianza sanitaria di minori ed
News - 2.7773745208978653 - 01 Dic 2002
426. IL MEDICO COMPETENTE ED I VDTSul sito dell\'Inail e precisamente all\'indirzzo http://www.inail.it/medicinaeriabilitazione/vdt/medicocompetente/indice.htm è possibile trovare una nuova pubblicazione sui VdT comprensiva di un escursus storico che segnala anche l\'anomalia della recente legge 1/2002 che amplia ad altre specializzazione l\'attività del Medico Competente. Viene doverosamente sottolineato tale \"anomalo\" allargamento.
News - 2.7773745208978653 - 19 Giu 2002
427. profilassi post esposizioneA qualcuno è mai capitato che un presidio di pronto soccorso si sia rifiutato di avviare gli accertamenti e la profilassi post esposizione in caso di sospetto contagio da HIV, HBV o HCV su lavoratori o pazienti esterni, asserendo che sarebbe riservata solo al personale sanitario dipendente della ASL?
Discussioni - 2.7640638470649717 - 13:13 19 Mar 2019
428. revoca incaricoima
Salve a tutti vi chiedo un consiglio perché davvero non so come fare.
Lavoro per una società che effettua servizio di medicina del lavoro,quindi tramite essa Sono stato nominato medico competente di varie ditte.
Per sopraggiunte incompresioni e anche x ritardi nei pagamenti voglio lasciare la società e di conseguenza anche
Discussioni - 2.7640638470649717 - 10:33 31 Mar 2018
430. Abrogato anche formalmente l'obbligo di vaccinazione antitetanicaRicordate il thread sulle vaccinazioni e creatività? Anche se con un po' di ritardo la legge abroga esplicitamente ciò che già implicitamente era stato abrogato con il D.Lgs.vo 81/08 (e prima ancora col 626) Il DECRETO LEGISLATIVO 13 dicembre 2010, n. 213 abroga TUTTE LE NORME LEGISLATIVE ANTERIORI AL
Discussioni - 2.7640638470649717 - 22:22 02 Mar 2016