Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

431. amazon.it colpisce ancora!
Cari colleghi i prezzi amazon delle pubbliche amministrazioni dovrebbero far riflettere sulla utilità degli ODM! Ultimamente ho assistito a vergognose mancanze di etica professionale! Nessuno insegna e nessuno sancisce perchè? Ovvio mi pare, il bue non può dire cornuto all'asino! Inutile prendersela con chi fa domanda, sono i colleghi che

Discussioni - 2.7640638470649717 - 08:26 21 Set 2014

432. richiesta
Buon giorno chiedo cortesemente se qualcuno puo' aiutarmi e indicar,mi la strada giusta da percorrere;
mia moglie lavora presso un'azienda dal 2006;a maggio di quest'anno per motivi assolutamente capibili l'azienda inizia a spostare il personale in altri reparti in base alle necessita' lavorative dovute alla crisi ;
mia moglie viene spostata in

Discussioni - 2.7640638470649717 - 13:57 15 Set 2012

433. Lavoratori autonomi
Salve,
sono sempre più frequenti le richieste, da parte di singoli artigiani in proprio o di piccole aziende familiari, del certificato di idoneità per poter lavorare in un cantiere o in una ditta. In genere è il titolare del cantiere/azienda/ditta che dice al lavoratore:" fatti fare un certificato di idoneità al

Discussioni - 2.7640638470649717 - 08:37 20 Lug 2010

434. Modifiche e integrazioni al D.Lgs. 81/2008: analisi e proposte
- <!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato, in data 27 Marzo 2009, uno schema di decreto per la modifica del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, nel solco di quel processo di revisione e

Articoli del mese - 2.7640638470649717 - Apr 2009

435. il Minisero del lavoro ha chiarito: le visite devono essere fate dal MC., e non da un "sostituto"!
...che insomma, girando per web e normative, mi sono imbattuta in questo esito di un "interpello" proposto al Ministero del Lavoro da un'Associazione di Categoria, in base alla L. 124/04.
Io non lo commento, dico solo che bastava leggere con il buon senso e privi di pretestuosa cavillosità per arrivarci,

Discussioni - 2.7640638470649717 - 13:15 06 Ott 2006

436. Riflessioni a tutto campo
Da qualche tempo sul sito MedicoCompetente.it si è sviluppato un interessante dibattito sugli aspetti più attuali della nostra disciplina medica, la Medicina del Lavoro, e sulle più recenti vicende che hanno coinvolto i MeLC (acronimo con il quale è stato indicato il medico specialista in Medicina del Lavoro che

Articoli del mese - 2.7640638470649717 - Set 2005

437. scelta specialità
Sto finendo medicina, e da tempo ho preso in considerazione la possibilità di specializzarmi in medicina del lavoro, tuttavia ho molti dubbi... Il corso di medicina del lavoro è stato interessante, così come mi sono piaciuti altri corsi come igiene o medicina legale. Inoltre mi interessano sia gli aspetti preventivi,

Discussioni - 2.7640638470649717 - 12:57 21 Dic 2004

438. medico competente "sostituto"
Buongiorno a tutti.
La nostra professione, ormai, richiede una disponibilità totale per 6 giorni la settimana e 12 mesi l'anno. La frequenza ( almeno nel mio caso) di richieste urgenti per visite di rientro dopo i 60 giorni, visite lavoratori interinali che vengono rinnovati dopo pochi giorni/settimane,visite su richiesta o per

Discussioni - 2.6238154277205465 - 14:38 20 Dic 2017

439. 1° WORKSHOP NAZIONALE "MEDICO COMPETENTE: LE CRITICITÀ QUOTIDIANE"
CASTELFIORENTINO (FI), 9 MARZO 2018
Il Medico Competente è un professionista altamente preparato sul piano metodologico e clinico diagnostico. Il “mestiere” del Medico Competente richiede tuttavia anche abilità che non si insegnano nelle scuole di specializzazione, ma indispensabili per affrontare, gestire e risolvere le diverse criticità che si incontrano durante l’attività quotidiana.
http://www.assoprev.it/news/medico-competente-criticita/

Discussioni - 2.6238154277205465 - 18:14 02 Dic 2017

440. Il datore di lavoro può scegliere sempre lo stesso medico competente?
Salve
sono l'RSPP interno di un'azienda. Di recente è scaduto il periodo di convenzione con il medico competente. Il datore di lavoro si pone il dubbio sul dover riaffidare l'incarico allo stesso MC (già nominato per 2 volte consecutive).
Cosa potrebbe impedirglielo? Aiutatemi per favore.
Saluti
Framur

Discussioni - 2.6238154277205465 - 23:49 08 Nov 2017

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti