Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.
441. Il verbale di Sopralluogo del MCSalve a tutti,
inizio questa discussione perché in 18 anni che faccio l'RSPP e Consulente non mi è mai capitato di trovarne uno che mi abbia soddisfatto. Spesso troppo generici, non connessi con l'analisi dei rischi (almeno per quello che ci si aspetta da un MC) o che fossero ricollegabili in
Discussioni - 1.4310145318508147 - 22:29 08 Feb 2018
442. obbligo delle visite medicheA quanto pare, in base ad una interpretazione (quantomeno discutibile, prima che possa essere condivisa) della normativa, alcune aziende che forniscono servizi come quello delle pulizie in ambienti di lavoro pur non ad altissimo rischio (escludendo quindi gli ospedali e in generale quelli indicati dall’allegato XI, pur con una riserva
Discussioni - 1.4310145318508147 - 18:39 21 Ott 2017
443. protocollo sanitario rumorebuongiorno a tutti. sono un consulente e per l'ennesima volta mi trovo a scontrarmi con un m.c. sulle valutazioni rischio rumore.
premetto che nelle tabelle di calcolo della relazione sono riportati sia il valore LEX 8h con il calcolo attenuazione DPI e sia, per praticità/completezza d'indagine, il valore di esposizione senza
Discussioni - 1.4310145318508147 - 15:02 26 Giu 2017
444. Esonero o non esonero?Per chi lavora in campo sanitario .alcuni colleghi hanno saputo verbalmente dal medico competente che nel reparto dove lavorano non esistono colleghi esonerati dal turno diurno festivo benche' ce ne siano diversi che non fanno uno.Dunque pur non essendo esonerati, con la compiacenza del caposala, godono di questo esonero a
Discussioni - 1.4310145318508147 - 00:51 06 Giu 2017
445. ECMVisto che ormai ci siamo.... la procedura è la solita per gli ECM?
A che indirizzo si manda?
Discussioni - 1.4310145318508147 - 21:53 11 Gen 2017
446. ECM e Medici CompetentiSalve a tutti.
Spero che qualcuno possa darmi lumi sulla seguente questione: ad oggi il medico non inserito nell'elenco nazionale dei medici competenti (di cui ai commi 3 e 4 dell'art. 38 del TU) può esercitare tale attività o no?
Non entro nel merito di stabilire se quanto previsto da tali articoli
Discussioni - 1.4310145318508147 - 14:48 21 Ott 2016
447. Cassazione, il medico furbetto del cartellino va licenziatoVita difficile per un medico furbetto del cartellino. La sentenza della Corte di Cassazione ha legittimato il licenziamento per quei dipendenti pubblici accusati di manipolare i cartellini personali segnatempo.
Con la Sentenza 17637 depositata il 6 settembre dalla Corte di Cassazione ...........................
.............. e Noi cosa facciamo con i nostri furbetti della
Discussioni - 1.4310145318508147 - 12:37 16 Set 2016
448. Obblighi del medico competente: comunicazione dei titoli mediante autocertificazione.L'art. 25 del T.U. obbliga il medico competente, entro sei mesi dall'entrata in vigore del decreto, a comunicare al Ministero della Salute mediante autocertificazione i titoli in proprio possesso ai fini dell'iscrizione nell'elenco dei medici competenti:a parte le considerazioni riguardo la facilità con cui tale informazione potrebbe essere rilevata, mi
Discussioni - 1.4310145318508147 - 17:07 14 Set 2016
449. ECM per triennio 2014-2016Gentili colleghi,
per chi avesse ottemperato ai 150 crediti ECM del triennio 2011–2013, è corretto che per il triennio 2014–2016 siano necessari solo 105 crediti?
Divisi come? 75 Medicina Lavoro e 30 discipline generali?
Grazie.
Discussioni - 1.4310145318508147 - 12:39 31 Mag 2016
450. federcontribuenti si proponeRiprendo un mio intervento postato in coda al thread “Cercasi Medici del Lavoro” allo scopo di metterlo in maggiore evidenza.
È perfettamente inutile che continuiamo a piangerci addosso tra di noi. Non facciamo altro da anni. Siamo solo, a occhio e croce, una cinquantina a parlare per una maggioranza di colleghi
Discussioni - 1.4310145318508147 - 08:07 18 Mag 2016