Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

411. Visite mediche Preventive
Cari colleghi, mi è capitato recentemente in un paio di Aziende da me seguite che mi sia stato detto " Ho mandato il mio nuovo dipendente - apprendista (in un caso anche minore) a fare la Visita medica da un altro Medico del Lavoro perchè gli appuntamenti, gli orari e

Discussioni - 1.9080193758010864 - 13:29 06 Apr 2005

412. scarpe anti-infortunistiche
Buona Pasqua a tutti. Ho visitato 2 lavoratori con obbligo di uso di scarpe anti-infortunistiche. Il primo aveva un problema di alluce valgo e non tollerava la scarpa anti-infortunistica con puntale rigido. Aveva provato a cambiare scarpa tuttavia il problema persisteva. Il secondo era affetto da psoriasi e, nel

Discussioni - 1.9080193758010864 - 11:22 04 Apr 2005

413. iva su prestazioni medico competente
in base alla nuova direttiva dell 'u.e., fatta propria anche dal ministero dell 'economia, alcune prestazioni dei medici( tipo certificati per assicurazioni, porto armi ect.) non sono più esenti da iva ai sensi art. 10 c.18/1 dpr. 633/72 e successive modificazioni.Qualcuno di voi ha una idea se questo decreto ha

Discussioni - 1.9080193758010864 - 09:48 11 Feb 2005

414. Il nuovo TESTO UNICO SULLA SICUREZZA (di chi?
Come volevasi dimostrare: l 'unico punto per cui la SIMLII aveva cantato vittoria ed elargito plausi e ' stato eliminato, per la gioia di tutti. Non avrebbe risolto i problemi ma sicuramente era un deterrente per quanti volevano improvvisarsi. Pazienza: aspettiamoci ancora peggio. Un appello alla REDAZIONE: (l 'ennesimo) PER

Discussioni - 1.9080193758010864 - 00:39 26 Nov 2004

415. Bilirubina e acidi forti e solventi non clorurati
Sottopongo a tutti i colleghi il seguente quesito:
Un lieve aumento della Bilirubuna totale e/o frazionata ( esclusa la sindrome di Gilbert) può essere causata da un 'esposizione a prodotti chimici come acidi forti ( ac. solforico, cloridrico, fosforico) e solventi ( acetone, etilen-glicole ) ?
La mia non è una richiesta

Discussioni - 1.9080193758010864 - 08:54 17 Nov 2004

416. Accesso certificato al forum!!
Alla luce delle provocazioni che nel sito dei medici del lavoro vengono periodicamente e puntualmente realizzate da personaggi di scarse qualita ' morali, propongo, ed invito chi e ' d 'accordo a farsi presente, di rendere l 'accesso al forum certificato, riservandolo solo ed esclusivamente ai medici del lavoro.

Discussioni - 1.9080193758010864 - 12:42 01 Nov 2004

417. commenti alle lettere della SIMLI e dell\'ANMA
La "semplificazione" del D.lgs 626 prevede il passaggio delle funzioni di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro al Ministero del lavoro: il medico competente, a mio avviso, continuerà così la "lenta" ed inesorabile retrocesszione di categoria, sia che esso svolga attività di sorveglianza che di vigilanza. Ricordo che dalla

Discussioni - 1.9080193758010864 - 11:55 04 Giu 2004

418. La Simlii e le proprie convinzioni
Poche sintetiche considerazioni dalla lettura della lettera della SIMLII:
1) Nessun chiarimento e’ stato fornito circa l’attivita’ della Societa’ nelle varie sedi istituzionali, considerato che, siamo in tema, i danni bisogna prevenirli e non curarli: che succedeva mentre gli igienisti complottavano, si dormiva? E non mi vengano adire che non conoscevano neppure

Discussioni - 1.9080193758010864 - 13:57 21 Mag 2004

419. cara simlii......
Volendo iscrivermi al prossimo congresso nazionale simlii, stavo ragionando sul costo in quanto mi sembrava un "tantino" caro ( 320 € ) e sono andato a vedere quanto costavano i convegni negli anni passati. Mi sono così reso conto di aver pagato nel 2001 £ 300.000. C 'é stato un

Discussioni - 1.9080193758010864 - 23:37 14 Apr 2004

420. Visite per il medico competente?
Cari colleghi, vi pongo una domanda che mi ha messo in difficoltà durante una riunione. Secondo voi sono da sottoporre a visita medica le dipendenti che svolgono la mansione di maestre educatrici e "bidelle" di una scuola materna (età dei bimbi compresa dai 3 mesi ai 3 anni)?
Io ho

Discussioni - 1.9080193758010864 - 11:48 26 Mar 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti