Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.

41. Autisti "auto blu" e accertamenti tossicodipedendenze
Mi è stato chiesto, da un dirigente pubblico, se gli autisti con patente B ma anche con CAP (certificato abilitazione professionale)obbligatorio per la loro mansione, (sono gli autisti dei dirigenti con cosidette "auto blu"), debbono essere equiparati ai taxisti (che sono in possesso appunto di CAP) e quindi effettuare come

Discussioni - 10.436285078525543 - 20:51 02 Apr 2012

42. Come sta andando con gli accertamenti per le tossicodipendenze?
Visto che lo Stato, la Comunità e chi per loro hanno tanta sete di dati statistico-epidemiologici nel lodevole intento di salvaguardare la salute dei "remainders" di quella che fu una "forza lavoro" e per non scivolare lentamente verso una condizione di "burn out" da 81, siete favorevoli a condividere un

Discussioni - 10.436285078525543 - 11:26 24 Set 2009

43. Visite preassuntive
Vorrei avere alcune informazioni per capire in cosa consistano queste visite mediche preassuntive.
Una settimana fa ho ricevuto una telefonata da una azienda con cui feci un colloquio per formalizzarmi la proposta di assunzione e, oltre a richiedermi alcuni certificati e documenti, mi è stato detto che dovrò sottopormi ad una

Discussioni - 9.787035036087035 - 01:18 22 Mar 2019

44. Regione Toscana e modalità di accertamento tossicodipendenza
Effettivamente e' un bel passo avanti rispetto alle astrusita' dell'Intesa. Ho qualche dubbio che pongo alla Redazione:
1) ma era stato discusso prima dell'approvazione delle procedure (cosi' si evince dalla lettura) e poi e' stato modificato?
2) Puo' una normativa regionale modificare le direttive dell'Intesa Stato regioni?
3) In ogni caso penso abbia

Discussioni - 9.787035036087035 - 20:25 28 Nov 2008

45. visite pre-assuntive
Egregi colleghi, il tema della visita pre-assuntiva, lo so, non è un tema nuovo per questo forum; tuttavia trovo ancora diverse interpretazioni da parte di medici competenti magari di diverse zone (e quindi ASL) d'Italia. Io sono sempre stato dell'idea che il medico competente, consulente di un'azienda, non possa visitare

Discussioni - 9.787035036087035 - 17:41 30 Apr 2007

46. Decalogo di Guariniello
Nel mese di dicembre 2003 ho frequentato un convegno a Castelfranco Veneto “Il medico competente tra norma, responsabilità e pratica corrente”.
Al convegno è intervenuto il Procuratore Guariniello che ha stilato una specie di “decalogo” per il medico competente per non incorrere in sanzioni o peggio.
Molti degli argomenti trattati sono sicuramente

Discussioni - 9.787035036087035 - 21:48 06 Set 2004

47. Non liceità del giudizio di idoneità per visite mediche richieste dal lavoratore
L'intervento del giudice Guariniello al Congresso Nazionale Simlii di Giardini Naxos ha toccato un punto che il magistrato aveva già segnalato in altri convegni: l'impossibilità da parte del medico competente di esprimere giudizi di idoneità nel corso di visite richieste dai lavoratori.
Questo intervento ha generato, inevitabilmente, molta confusione e

Articoli del mese - 9.787035036087035 - Ott 2002

48. Accertamenti D.M. 6 ottobre 2009
Il decreto citato prevede i test per esclusione di uso di alcol e stupefacenti (testuale: v.art 4) per l'iscrizione (e rinnovo biennale) nell'elenco prefettizio addetto al controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo aperte al pubblico ... :in sintesi: i buttafuori non armati.
Al di là delle disquisizioni sulla terminologia

Discussioni - 9.45758148431778 - 19:28 13 Lug 2018

49. accertamenti droghe su saliva
... vi risulta vi sia una legge in merito? Una collega ieri mi ha detto di sì.... ma io onestamente non ne so niente.

Discussioni - 9.45758148431778 - 12:36 13 Apr 2015

50. Linee di indirizzo della Regione Toscana per gli accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi.
Con Delibera 9 dicembre 2013 n. 1065 la Regione Toscana ha emanato le sue Linee di indirizzo della Regione Toscana per gli accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi.
Il documento è visualizzabile qui

News - 9.45758148431778 - 07 Gen 2014

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti