Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
41. Medico Visitatore...Scusate la domanda....forse banale....sarei interessato a sapere secondo il vostro parere o se ci sono norme specifiche al riguardo...se il medico competente puo avvalersi nel eseguire la sorveglianza sanitaria di un "medico visitatore" (evidentemente non medico competente) e quindi certificare solo le idoneità... in base ai rilievi obiettivati dal collega.
Discussioni - 7.53770672082901 - 16:07 05 Nov 2005
42. Decreto 81/2008 e Medici IgienistiDomanda ai colleghi : Un medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva che svolge l'attività di Medico Competente dal 23.04.2008 (quidi prima del 15.05.2008) per un piccolo comune (con 12 dipendenti)della Ulss per cui lavora d circa 20 anni (Dip. di Prevenz. -SISP e senza funzioni di controllo) può esercitare
Discussioni - 7.524396443367004 - 06:45 24 Giu 2009
43. Medico competente e medico genericoE' possibile per un medico generico (quindi non medico competente) acquisire i risultati delle analisi del sangue (effettuate durante l'orario di lavoro per sospetta assunzione di alcool) di un lavoratore senza il consenso di quest'ultimo?
Discussioni - 7.397458386421203 - 20:59 07 Mar 2012
46. Assoprev???Ho appena ricevuto una mail di invito ad aderire ad Assoprev... http://www.assoprev.it/... vado a vedere di che si tratta e scopro che cercano di creare una associazione delle società di servizi che si contrapponga alle "spinte lobbistiche e corporative" dei medici liberi professionisti e dicono che loro sarebbero in grado
Discussioni - 7.370837378501892 - 17:14 30 Nov 2013
47. Decalogo di GuarinielloNel mese di dicembre 2003 ho frequentato un convegno a Castelfranco Veneto “Il medico competente tra norma, responsabilità e pratica corrente”.
Al convegno è intervenuto il Procuratore Guariniello che ha stilato una specie di “decalogo” per il medico competente per non incorrere in sanzioni o peggio.
Molti degli argomenti trattati sono sicuramente
Discussioni - 7.370837378501892 - 21:48 06 Set 2004
48. QUALI SONO LE FUNZIONI DEL MEDICO COORDINATORE ?Articolo 39 - Svolgimento dell’attività di medico competente
6. Nei casi di aziende con più unità produttive, nei casi di gruppi d’imprese nonché qualora la valutazione dei rischi ne evidenzi la necessità, il datore di lavoro può nominare più medici competenti individuando tra essi un medico con funzioni di coordinamento
NON HO
Discussioni - 7.230588591098785 - 07:43 08 Set 2014
49. Perché le visite mediche dei lavoratori non le fa il medico curante?Da un blog del "Fatto Quotidiano", http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/25/jobs-act-diamo-una-mano-a-renzi-i/964189/
Leggere la Riforma n.2.
Chi non considera importante la qualità del nostro lavoro rifletta su quali possono essere le conseguenze.......
Discussioni - 7.077029526233673 - 20:08 28 Apr 2014
50. Medico Competente- Contratti e NominaIl Medico Competente è nominato dal Datore di lavoro (rapporto fiduciario). Tale nomina allo stato attuale(d.lgs 81/08 e 106/09) risulta delegabile (ma a chi? Forse ad una società di servizi?).
Il grande Antonio De Curtis, in arte Totò avrebbe chiosato: "ma mi faccia il piacere, cosa vuole delegare Lei, Egregio Commendatore
Discussioni - 7.077029526233673 - 18:59 04 Dic 2009