Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 530 risorse compatibili su 14030.

521. LAVORAZIONI O ATTIVITA\' CANCEROGENE IARC, VDR E MEDICO COMPETENTE
Gentilmente vorrei conoscere il vostro parere sui seguenti quesiti

Secondo la IARC :
· alcune lavorazioni come la produzione di scarpe, industria della gomma ecc
· alcune circostanza lavorative come il verniciatore ecc
appartengono al Gruppo1 della classificazione della cancerogenicità.
Allora le domande che mi pongono possono essere le seguenti:
1. Personalmente non ho mai trovato nelle aziende

Discussioni - 1.552922248840332 - 21:51 03 Nov 2003

522. Iniziativa a Pisa il 31 ottobre sulle Sostanze Pericolose
Si terrà a Pisa, Centro Maccarrone Via Pellico 6, il 31 ottobre ore 15-18 una iniziativa sulle Sostanze Chimiche Pericolose. Saranno presenti esponenti della Regione, dell 'Ispesl, Medici competenti, Servizi delle ASL, Snop, Simlii, RSPP e RLS. Ingresso libero.

Discussioni - 1.552922248840332 - 08:02 30 Ott 2003

523. Sorveglianaza sanitaria in azienda
Il testo affronta il tema della medicina del lavoro in azienda ed è specificamente indicato per l’aggiornamento di RSPP,consulenti e addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione, alla luce degli obblighi introdotti nel corpo del D.Lgs. 19 settembre 1994 dalle ultime recenti disposizioni legislative.

Libri - 1.552922248840332 - 21 Ott 2003

524. Abitazioni private come luoghi di lavoro?
Ho da poco preso a seguire come MC una cooperativa di assistenza socio sanitaria per disabili. Insieme al RSPP abbiamo rimesso mano alla VR (la prima stesura era un po’…leggerina) e ci siamo posti un quesito: l’abitazione di un utente disabile è da considerarsi un posto di lavoro? Secondo noi

Discussioni - 1.552922248840332 - 20:02 29 Set 2003

525. rischio chimico in radiodiagnostica
Vorrei conoscere altre esperienze sulla valutazione del rischio chimico nei reparti di radiodiagnostica legata all 'uso dei liquidi di sviluppo: acido peracetico, diossidi di zolfo, idrochinone (classificato R40) et al.....
La manutenzione delle sviluppatrici,il ripristino dei liquidi di sviluppo, il saltuario lavoro in 'camera scura ' per alcuni radiogrammi

Discussioni - 1.552922248840332 - 07:36 25 Set 2003

526. 2003
Auguro a tutta la Medicina del Lavoro (specialisti-specializzandi-RLS-RSPP-lavoratori) un 2003 ricco di soddisfazioni e conquiste
Adelante

Discussioni - 1.552922248840332 - 16:46 25 Gen 2003

527. Applicazione del D.Lgs 25/2002
Iniziata l\'attività di valutazione dei rischi chimici.Come previsto dal Decreto dal 24 giugno è vigente l\'obbligo della valutazione dei rischi e di tutti gli atti a questa conseguenziali.

News - 1.552922248840332 - 06 Lug 2002

528. MEDICO DEL LAVORO E DATORE DI LAVORO: rapporto precario se si esercita prevenzione
Sfogliando le pagine di Forum, noto che molti si domandano da dove di fatto provenga la definizione di "Medico Competente". In realtà è solamente un errore di stampa che trova le sue origini nel Dpr 303/56 e viene perpetuato fino ai giorni nostri da una sorta di consuetudine acquisita. In

Discussioni - 1.552922248840332 - 12:40 11 Mar 2002

529. protocollo valutazione rischi
Chiedo a tutti i colleghi, se qualcuno a già predisposto un documento per la valutazione dei rischi per la categoria degli addetti al verde pubblico.

Saluti. Quadrini

Discussioni - 1.552922248840332 - 17:46 26 Feb 2002

530. Lavoro notturno
Si invitano i Colleghi, i RSPP, i RLS a descrivere l&

Potrebbe essere interessante anche cominciare a confrontare i giudizi di idoneità conosciuti in relazione alla tipologia del lavoro e delle patologie. Sono comunque sufficienti le informazioni e la preparazione del Medico Competente per esprimere il giudizio di idoneità al lavoro

Discussioni - 1.552922248840332 - 18:35 04 Set 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti