Sono state trovate 530 risorse compatibili su 14030.
471. Consiglio su prescrizioni ASLVi chiedo consiglio su questa situazione che mi è capitata. Ho effettuato d'urgenza delle visite per un'azienda edile prescritta per mancanza di sorveglianza sanitaria. Visitato operaio edile di 37 anni che alla spirometria presentava un quadro ostruttivo moderato. Paziente rumeno non sintomatico, non assume farmaci, non riferisce nessuna patologia. L'unica
Discussioni - 1.552922248840332 - 19:24 13 Gen 2008
472. Richiesta riconoscimento malattia professionale.Buongiorno.
Sono un RLS neoeletto di un'azienda con 150 dipendenti nel settore della carta.
Ho un problema che mi colpisce direttamente: il mal di schiena.
Da anno soffro di contrattura muscolare in zona lombo sacrale anche se la dolorazione alla palpazione si riscontra anche più in alto all'altezza dell'ultima costola e alla zona
Discussioni - 1.552922248840332 - 01:03 07 Gen 2008
473. idoneita senza prescrizionilavorando da poco in un azienda metalmeccanica con mansioni di magazziniere con gestione informatica bolle,l'azienda mi ha fatto fare una visita da un M.C. privato il quale mi ha dato un giudizio di idoneita' totale.
io purtroppo ho dei grossi problemi sanitari che ho certificato al M.C. a cui ho anche
Discussioni - 1.552922248840332 - 22:10 27 Dic 2007
474. Medico competente sull'orlo di una crisi di nerviNon so da dove cominciare, non riesco a trovare le parole per esprimere il mio sconcerto di fronte a quanto successo e che vado brevemente a narrare.
Nel mese di settembre ho visitato dei lavoratori di una “nuova” ditta, nuova per me si intende, perché trattasi di struttura esistente già da
Discussioni - 1.552922248840332 - 09:14 09 Dic 2007
475. edili ed esami ematiciLa questione è molto diretta: nel protocollo sanitario per la sorveglianza di operai edili includete o no le analisi del sangue?
Sento e leggo opinioni molto contrastanti. a mio parere si tratta di una categoria di lavoratori sottoposta ad importante sforzo fisico e quindo cardiovascolare, oltretutto normalmente esposta a lavori in
Discussioni - 1.552922248840332 - 11:37 27 Nov 2007
477. PortalettereBuongiorno a tutti, non so se questo argomento è già stato trattato,il quesito è:
portalettere ( a piedi) = sì sorveglianza sanitaria
portalettere (con motociclo) = no sorveglianza sanitaria
E' possibile questa distinzione? Non dovrebbero avere gli stessi rischi?
Grazie per l'attenzione
Discussioni - 1.552922248840332 - 15:16 19 Nov 2007
478. movimentazione dei carichi / spinta dei...sono un RLS di una struttura sanitaria pubblica ,un operatore infermiere mi ha formulato il quesito di cui all'oggetto ma non ho trovato risposte in bibliografia e/0 L.626 consultata . Il problema è che il lavoratore si trova spesso a dover spingere un letto di degenza del peso a
Discussioni - 1.552922248840332 - 12:16 03 Nov 2007
479. visite mediche di "reinserimento" al lavoroChiedo confronti relativamente alla leggittimità delle "visite mediche di reinserimento al lavoro" di soggetti che, svolgendo attività lavorative in cui è obbligatoria la sorveglianza sanitaria ai sensi del D.lgs 626/94, ritornano al lavoro dopo una prolungata assenza per malattia e/o infortunio. Personalmente ritengo che tali visite siano auspicabili in quanto
Discussioni - 1.552922248840332 - 09:15 18 Ott 2007
480. studi di settoreil commercialista mi ha detto che sono sotto di trentamila euro rispetto ai nuovi studi di settore di Visco.... come sapete non possiamo assolutamente evadere...... l'ordine dei commercialisti sta pagando intere pagine sui quotidiani per dire ai propri associati di non far adeguare i contribuenti ai nuovi studi di settore
Discussioni - 1.552922248840332 - 10:25 24 Giu 2007