Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 530 risorse compatibili su 14030.

451. Gli unici pregi del Decreto 81/08
Continuando a rompermi la testa sulle norme contenute in questo capolavoro, sono arrivato alla conclusione che delle assolute certezze vi sono: LE SANZIONI!. Dovunque ci si giri, qualsiasi cosa si faccia, sia il datore di lavoro ( spezzo una lancia a favore anche se in genere non mi fanno molta

Discussioni - 1.552922248840332 - 22:02 24 Lug 2008

452. Gli unici pregi del De – cretino 81/08: le sanzioni
Continuando a rompermi la testa sulle norme contenute in questo capolavoro, sono arrivato alla conclusione che delle assolute certezze vi sono: LE SANZIONI!. Dovunque ci si giri, qualsiasi cosa si faccia, sia il datore di lavoro ( spezzo una lancia a favore anche se in genere non mi fanno molta

Discussioni - 1.552922248840332 - 09:49 21 Lug 2008

453. Ufficializziamolo, è veramente il "coso81"
Dovunque mi giri, non so che fare. Più leggo il "coso81" meno ci capisco o meglio, meno mi ci ritrovo. Le cartelle in allegato A3 mi guardano e aspettano che io decida, ma.... se inizio ad usarle ho bisogno del supporto di segreteria e di tanta, tanta pazienza. Poi, comunque,

Discussioni - 1.552922248840332 - 17:26 14 Lug 2008

454. esposizione monossido di carbonio
Salve volevo sapere se esistono delle anali del sangue per misurare l'intossicazione del corpo da monossido di corbonio.
Lavoro in un capannone di 30/40 metri con portoni alle due estremità, tra l'altro con copertura in eternit, in cui viene spesso usato un muletto grande diesel oltre
ai muletti elettrici che uso io

Discussioni - 1.552922248840332 - 15:21 06 Lug 2008

455. Idoneita' facchino
vorrei un consiglio per un facchino con storia di tossicodipendenza(ha smesso dal 2002), sieropositivo al HIV ed epatite C.
Per voi e' idoneo? gli dareste qualche limitazione?prescrizione?
Vi ringrazio anticipatamente.

Discussioni - 1.552922248840332 - 15:55 17 Giu 2008

456. OBBLIGATORIETA' DELLO SPOGLIATOIO
Nel caso delle forze dell'ordine, che sono obbligate ad indossare un'uniforme, è da ritenersi obbligatoria la presenza di uno spogliatotio adeguato o può essere ritenuto opportuno che un operatore si cambi d'abito a casa propria e poi si rechi al lavoro con già l'uniforme addosso? Ovviamente mi riferisco alle mansioni

Discussioni - 1.552922248840332 - 19:38 07 Giu 2008

457. Uno spunto di riflessione
D.Lgs. 81 del 2008, art. 25,comma 1 a) cito testualmente: "il medico competente collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria....".
Quindi collaboriamo ab initio, e nel caso la sorveglianza sanitaria

Discussioni - 1.552922248840332 - 00:09 12 Mag 2008

458. alcool e idoneità
Sono stata nominata da poco medico competente di una azienda che si occupa di carpenteria metallica(presa in eredità perchè il vecchio medico è andato via...) Durante la sorveglianza mi è stato comunicato da parte del datore di lavoro un presunto abuso di alcool da parte di un dipendente di origine

Discussioni - 1.552922248840332 - 20:28 11 Mag 2008

459. comunicazioni asl
Ciao mi chiedevo data la mia poca esperienza che tipo di rapporti intrattenere con asl circa la sorveglianza sanitariA.
In particolare mi chiedevo se rspp va comunicato all'asl e quali tipi di comunicazioni vanno fatte in generale.
Ancora Grazie

Discussioni - 1.552922248840332 - 20:15 29 Apr 2008

460. Allergia Formaldeide in tecnico sanitario di laboratorio
Cari Colleghi,

vi descrivo la storia lavorativa di mia moglie:

Nel Novembre 2005 inizia prima come tirocinante nel laboratorio di Anatomia Patologica di una grande clinica convenzionata e poi come borsista nel Febbraio 2006 sempre nello stesso laboratorio.
Nel Settembre 2006 viene assunta a tempo indeterminato nella stessa struttura con mansione

Discussioni - 1.552922248840332 - 14:43 27 Apr 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti