Sono state trovate 560 risorse compatibili su 14030.
531. MEDICI LEGALI COSA BOLLE IN PENTOLA?Dal sito Parlamento.it ho estrapolato questa iniziativa dell 'On. Drago:
XIV Legislatura - Scheda lavori preparatori
Atto parlamentare: C. 2057
(Fase iter Camera: 1^ lettura)
DRAGO Giuseppe: Disposizioni in materia di esercizio della medicina legale
C. 2057 presentato il 10/12/01 (non stampato)
Sarei curiosa di conoscere il contenuto.
Discussioni - 1.4968199133872986 - 21:37 30 Gen 2002
532. Petizione: aboliamo l\'art. 33 del 303/56Cari Colleghi,
dobbiamo renderci conto che fino a quando esisterà una legislazione (nello specifico l 'art. 33 del 303/56) che, di fatto, impedisce una sostanziale ed autonoma applicazione del 626/94 da parte del medico competente, non servirà a nulla effettuare una valutazione del rischio precisa e rispettosa dell 'effettiva sostanzialità
Discussioni - 1.4968199133872986 - 11:55 28 Gen 2002
533. La posizione degli Igienisti Competentiil colpo di mano era nell 'aria da tempo, adesso ci sono riusciti, saranno stati anche bravi ....
ma per rilanciare il ruolo di una medicina del lavoro di " qualità" cominciano a parlare seriamente di sorveglianza sanitaria effettuata sui rischi valutati e non solo presunti ( la cara, odiata
Discussioni - 1.4968199133872986 - 00:22 22 Gen 2002
534. Iscrizione al PortalePer meglio quantificare la tipologia dei Colleghi iscritti al Portale si pregano i Medici competenti, specialisti e gli specializzandi in medicina del lavoro che si sono iscritti al Portale inserendo la propria professione genericamente come \"medico\" di precisare la propria iscrizione indicandolo. Per modificare la propria iscrizione: 1) fare il
News - 1.4968199133872986 - 20 Gen 2002
535. OrganizzazioneColleghi,specialisti e specializzandi in medicina del lavoro, ritengo che il portale debba essere, ancor più di quanto è stato finora, la sede per un confronto e un approfondimento delle iniziative e delle proposte che singolarmente o tramite le nostre associazioni si intende portare avanti per l 'abolizione di questo famigerato
Discussioni - 1.4968199133872986 - 09:07 20 Gen 2002
536. Contattato Giovanni BerlinguerIniziative prese per sensibilizzare la classe politica sui problemi legati all\'approvazione del decreto legge 402
News - 1.4968199133872986 - 18 Gen 2002
537. dermatite da latex (infortunio o malattia professionale)Chiedo ai colleghi un supporto e risposte , anche diverse dall 'iter che ho adottato per gli operatori sanitari trovati affetti da DAC ai guanti in lattice.
Fino ad ora seguivo tale prassi medica per i dipendenti usl che giungevano alla mia attenzione con lesioni attive da probabile sensibilizzazione al latex
Discussioni - 1.4968199133872986 - 16:15 15 Gen 2002
538. coraggioTutti insieme si vincerà,però è importante che tutti insieme teniamo alta l 'attenzione delle istituzioni sul nostro problema.A giorni pubblicheremo la bozza del ricorso alla commissione europea da noi stilata,pronta per essere inviata,desiderosi di pareri da parte di chi vorrà darli.Grazie
Discussioni - 1.4968199133872986 - 10:30 14 Gen 2002
539. D.Lgs 277/91Dal momento che le recenti modifiche apportate in sede di conversione al D.Lgs 402/2001 riguardano in modo specifico il D.Lgs 626/94 e NON il D.Lgs 277/91, è lecito supporre che la sorveglianza sanitaria in aziende con fattori di rischio come rumore, piombo e amianto spetti SOLO alle figure professionali previste
Discussioni - 1.4968199133872986 - 10:24 14 Gen 2002
540. Il resoconto del \"Il Manifesto\"Riportiamo il pezzo del Manifesto (Medici in piazza) che parla della manifestazione di ieri.
News - 1.4968199133872986 - 12 Gen 2002