Sono state trovate 560 risorse compatibili su 14030.
481. certificazioniquesito: chi controlla ed assegna le certificazioni iso? e chi controlla la qualità dei lavori eseguiti dagli organismi certificati? o basta avere una bella sede operativa per ottenere e mantenere tali certificazioni?
io continuo ad imbattermi in esempi di asineria, o semplicemente di pacchi di fotocopie venduti come documenti di valutazione
Discussioni - 1.4968199133872986 - 14:55 07 Apr 2005
482. Primo messaggio: aiuto by Ignazio73spero possa esserti utile.
è l'ultimo avviso diramato dall'inps (marzo 2005)
CERTIFICATI DI MALATTIA
AVVERTENZE AGLI ASSICURATI ALL’INPS PER L’INDENNITA’ DI MALATTIA
(operai di tutte le categorie produttive del settore privato e impiegati di commercio)
COMPILAZIONE DEI CERTIFICATI DI MALATTIA
La certificazione sanitaria rilasciata, anche su modulario non regolamentare, da medici diversi da quelli di
Discussioni - 1.4968199133872986 - 18:18 15 Mar 2005
483. Le Linee Guida SIMLII per la formazione e l'aggiornamento dei MLCIl Medico del Lavoro-Medico Competente (MLC) in aggiunta a quello che resta il suo compito primario, cioè la sorveglianza sanitaria, sarà sempre più chiamato ad intervenire nell'accertamento, valutazione e gestione dei rischi (auspicabilmente già a partire dalle fasi di progettazione ed avvio di nuove attività produttive), nell'informazione e formazione, nell'organizzazione
Articoli del mese - 1.4968199133872986 - Mar 2005
484. iva su prestazioni medico competentein base alla nuova direttiva dell 'u.e., fatta propria anche dal ministero dell 'economia, alcune prestazioni dei medici( tipo certificati per assicurazioni, porto armi ect.) non sono più esenti da iva ai sensi art. 10 c.18/1 dpr. 633/72 e successive modificazioni.Qualcuno di voi ha una idea se questo decreto ha
Discussioni - 1.4968199133872986 - 09:48 11 Feb 2005
485. medico competente nel servizio prevenzione e protezione???Che ne pensate dell 'organigramma della ASL che inserisce i medici competenti (con funzioni e nomina di medici competenti, non in quanto specialisti di medicina del lavoro) nell 'ambito del servizio prevenzione e protezione, con a capo ovviamente il relativo responsabile SPP?
Discussioni - 1.4968199133872986 - 09:38 10 Feb 2005
486. medici del lavoro Roma, Venezia e TriesteAlcune ditte hanno richiesto i nominativi di MEDICI DEL LAVORO per queste zone. Gli Interessati possono comunicare la loro disponibilità a info@medicocompetente.it Noi provvederemo solo a trasmettere il nominativo alle ditte richiedenti. Non chiedeteci informazioni di alcun tipo perchè non ne abbiamo.
Discussioni - 1.4968199133872986 - 00:37 07 Feb 2005
488. AUGURISignori , facciamo almeno gli auguri , visto che avremo bisogno nel 2005 di un po ' "fortuna"
Auguri a voi ed ai vostri cari
Discussioni - 1.4968199133872986 - 20:36 26 Dic 2004
489. La proposta di una Conferenza Nazionale sul T.U.Il Prof. Manno, crediamo anche a nome di altri medici del lavoro, ha avanzato a tutti i medici del lavoro una proposta che si può sintetizzare nella frase:
" Convinti che l’abrogazione dell’art. 1-bis sia la soluzione professionalmente ed eticamente più corretta e giuridicamente meno rischiosa, auspichiamo che la S.I.M.L.I.I. chiami
Discussioni - 1.4968199133872986 - 18:42 12 Dic 2004
490. Videoterminali e glaucomaAmici medici del lavoro. Vi mando il link di un articolo, uscito 3 giorni fa, di uno studio su 10.000 soggetti. Pare che ci possano essere delle correlazioni tra uso del VDT e sviluppo di glaucoma. E ' il primo studio oculistico al mondo incentrato su tale aspetto..ovviamente deve essere
Discussioni - 1.4968199133872986 - 08:41 09 Dic 2004