Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.
581. rapporti con il servizio di vigilanzaMi trovo ad operare in una provimcia dove il servizio di vigilanza soffre di "delirio di onnipotenza" dispensando ad ogni controllo prescrizioni di vario genere e multe anche nei confronti di colleghi. La domanda è: premesso che in tale servizio si trovano solo medici di altre branche finiti "per caso"
Discussioni - 1.4375931560993194 - 20:44 31 Gen 2002
582. Prima elaborazione dei dati dal CensimentoAl censimento relativo ai medici competenti nelle aziende sanitarie pubbliche condotto dal nostro sito hanno risposto 34 aziende con 92.547 dipendenti (media per azienda 2721) e con 77 medici competenti.Si tratta di un buon campione da cui trarre importanti spunti per la programmazione sanitaria regionale. Di seguito i primi dati elaborati.
News - 1.4375931560993194 - 25 Gen 2002
583. ...bene, bravi, ma il difficile viene adesso......manifestazione di oggi...meglio del previsto, onestamente non ci speravo...finalmente è stato possibile parlare con altri colleghi specializzandi...siamo tutti giustamente incazzati per questa legge-truffa e preoccupati per le sue future applicazioni...
Ora, xò, dobbiamo finirla di piangerci addosso...l 'immobilismo delle diverse associazioni unito alla scarsa coesione della categoria hanno portato a quello
Discussioni - 1.4375931560993194 - 20:32 18 Gen 2002
584. Medici legali e igienisti, competenti ?Il 12 dicembre 2001 Il Senato ha approvato un disegno di legge (n° 824) recante disposizioni urgenti in materia di personale sanitario. L 'articolo 1 bis prevederebbe una modifica dell 'art. 2 del d.l. 626 e dopo le parole "o in clinica del lavoro" l 'inserimento dellle seguenti:"o in igiene
Discussioni - 1.4375931560993194 - 20:56 14 Gen 2002
585. L\'ALTRA CAMPANAFinora abbiamo letto le motivazioni per cui solo la medicina del lavoro può tutelare la salute di lavoratori, cioè abbiamo sentito la nostra campana...ora se volete sentire l 'altra campana , andate nel sito www.sitinazionale.it (on-line sito notizie) e leggerete le motivazioni per cui anche gli igienisti possono offrire la
Discussioni - 1.4375931560993194 - 22:27 12 Gen 2002
586. formaldeideQualche Collega che abbia esperienza nel settore delle aziende sanitarie ha conoscenza di eventuali normative inerenti l 'impiego della formaldeide per la disinfezione dei locali (sale operatorie, camere, ecc.). A me risulta che tale impiego, pur con le dovute precauzioni per gli operatori, sia lecito ma ho sentito opinioni discordanti.
Discussioni - 1.4375931560993194 - 14:24 11 Gen 2002
587. tutti uniti......in difesa della nostra professione
News - 1.4375931560993194 - 10 Gen 2002
588. Iniziative contro il Decreto-sanatoriaIl Portale del Medico Competente è a disposizione di tutte le Società Scientifiche,Associazioni, Coordinamenti di Medici del Lavoro, Medici Competenti, Specializzandi che necessitino di uno strumento on-line di comunicazione con i colleghi in questo momento di iniziative doverose e auspicabili. Fra ieri e oggi sono stati più di 1000 i
Discussioni - 1.4375931560993194 - 13:47 10 Gen 2002
589. Le doppie veritàLe conclusioni della Commissione Lavoro del Senato nella scorsa legislatura portarono a negare la necessità di atti legislativi atti a modificare qualitativamente e quantitativamente il numero dei medici competenti: \"La Commissione ha convenuto sul fatto che ogni intervento appare inopportuno. Infatti, eventuali sanatorie, come accaduto in passato, avrebbero quale unico
News - 1.4375931560993194 - 23 Dic 2001