Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 296 risorse compatibili su 14030.

51. se manca il DVR
cari colleghi
vi sarà sicuramente già capitato di dover elaborare (che parolona!) protocolli sanitari per telefono con l'RSPP dall'altra parte della cornetta che vi "legge" a sommi capi i rischi valutati sul DVR....e fin qui tutto bene (più o meno)
il problema è un altro: che faccio se il DVR non è

Discussioni - 6.668948793411254 - 13:51 03 Gen 2008

52. studi di settore
il commercialista mi ha detto che sono sotto di trentamila euro rispetto ai nuovi studi di settore di Visco.... come sapete non possiamo assolutamente evadere...... l'ordine dei commercialisti sta pagando intere pagine sui quotidiani per dire ai propri associati di non far adeguare i contribuenti ai nuovi studi di settore

Discussioni - 6.668948793411254 - 10:25 24 Giu 2007

53. informazioni su protocollo sanitario
Ciao a tutti sono un neo medico del lavoro, volevo chedere un parere riguardo il protocollo sanitario da me in procinto di attuare! Dovrei iniziare la sorveglianza sanitaria in un impresa con tre elettricisti che svolgono attività di bonifica di impianti telefonici, elettrici ed elettronici, con utilizzo di utensili a

Discussioni - 6.668948793411254 - 20:08 19 Mar 2007

54. Movimenti Ripetuti
Non trovo , tra i rischi lavorativi, la voce "Movimenti Ripetuti" o meglio una voce, con l'annesso protocollo sanitario standard, per il rischio valutato con la check list OCRA o strumenti simili: in sostanza il rischio BIOMECCANICO.

Ringrazio sin da ora chi mi potrà aiutare .

Luca Di Domenico
RSPP

Discussioni - 6.668948793411254 - 15:26 10 Gen 2007

55. Protocollo Sanitario per Autista di Ambulanza
Che protocollo sanitario consigliate per soggetti addetti alla guida (occasionale, al bisogno) di Ambulanza (si precisa che l 'Ambulanza non appartiene al S.S.N. bensì alla struttura aziendale che utilizza tale mezzo come primo soccorso ).
Grazie Un saluto

Discussioni - 6.668948793411254 - 15:03 13 Ott 2004

56. VERSIONE BETA
HO RICEVUTO LA VERSIONE IN QUESTIONE. NON SI INSTALLA SOPRA LA VECCHIA VERSIONE 2.2.13., MA SOLO COME NUOVO PROGRAMMA A PARTE.
MI SEMBRA POI CHE I MIGLIORAMENTI NON SIANO MOLTI, LO SPAZIO PER SCRIVERE RIMANE SEMPRE POCO, LE EVENTUALI NOTE NON VENGONO MAI STAMPATE NELLE RELAZIONI. GLI SPAZI DI INSERIMENTO LIBERO

Discussioni - 6.668948793411254 - 20:29 09 Feb 2004

57. Protocollo per addetti al primo soccorso e addetti all'emergenza
Ciao a tutti
quale protocollo utilizzate per gli addetti al primo soccorso e per gli addetti alla squadra di emergenza?

Discussioni - 4.44596586227417 - 11:25 14 Apr 2019

58. TST
Ciao a tutti,
in una residenza psichiatrica classificata di livello B, lo screening per TB agli operatori sanitari ritenete sia consigliato/obbligatorio o è previsto solo nel post contatto? Nel primo caso (consigliato/obbligatorio),con che periodicità?

Discussioni - 4.44596586227417 - 11:40 07 Dic 2017

59. obbligo delle visite mediche
A quanto pare, in base ad una interpretazione (quantomeno discutibile, prima che possa essere condivisa) della normativa, alcune aziende che forniscono servizi come quello delle pulizie in ambienti di lavoro pur non ad altissimo rischio (escludendo quindi gli ospedali e in generale quelli indicati dall’allegato XI, pur con una riserva

Discussioni - 4.44596586227417 - 18:39 21 Ott 2017

60. Idoneità autista e montatore di ponteggi - alto rischio Cardiovascolare.
Cari colleghi, sono una giovane medico competente e chiedo un vostro parere.
In due giorni questi casi: montatore di ponteggi (mmc, sovraccarico aass, hav, lavoro in altezza, rumore 80-85) ed autista patente c (posture, wbv, polveri, tossicodipendenza); i due protocolli prevedono visita e spiro, non glicemia, non ecg.
In visita entrambi <

Discussioni - 4.44596586227417 - 18:54 18 Ott 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti