Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 717 risorse compatibili su 14030.

591. Si vocifera che il TU verrà a breve bloccato
sempre piu' insistenti le voci che tenderebbero a bloccare il TU e a rivederne i contenuti vista le proteste e la moltitudine di proteste arrivate da ttuta italia al nuovo ministro della salute
quindi come già consigliato a livello di oragni di controllo , non vi scannate e calmate le vostre

Discussioni - 1.2512507081031798 - 09:13 23 Mag 2008

592. Uno spunto di riflessione
D.Lgs. 81 del 2008, art. 25,comma 1 a) cito testualmente: "il medico competente collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria....".
Quindi collaboriamo ab initio, e nel caso la sorveglianza sanitaria

Discussioni - 1.2512507081031798 - 00:09 12 Mag 2008

593. lombosciatalgia e lavoro in corsia
protrusione discale L5-S1 con sintomatologia tipica , professione infermiera , dopo 5 aa dall'ultima visita MC e 10 aa dalle ultime indagini osteoarticolari , il lavoratore da una situazione protetta ( no carichi umani da movimentare... )improvvisamente viene inserito in corsia impegnativa con rischio pressocchè continuo di sovraccarico bio-meccanico .

Discussioni - 1.2512507081031798 - 09:33 01 Mag 2008

594. IPERBUROCRATIZZAZIONE DEL LAVORO
ma il testo unico è fatto per tutelare i lavoratori o solo aumentare le sanzioni e la burocrazia?
non capisco ma forse qualcuno mi spiegerà

Discussioni - 1.2512507081031798 - 00:28 16 Apr 2008

595. QUESITO
Salve, vorrei sapere, se il datore di lavoro è tenuto a fornire occhiali graduati al dipendente, essendo stato sottoposto a visita medica con esito Visus alterato - si consiglia controllo specialistico oculistico (svolge mansioni al viodeoterminale). La lente graduata è da considerare un DPI?
Grazie

Discussioni - 1.2512507081031798 - 07:05 30 Mar 2008

596. Corsi pronto soccorso
Salve a tutti, sono un nuovo adepto e faccio il consulente in materia di sicurezza del lavoro.
Vorrei vs parere su questo:

Premetto che sono un ingegnere, che non ho mai fatto corsi di pronto soccorso (demandando la formazione a medici competenti) e che non ho intenzione di farli.
Vi risulta che

Discussioni - 1.2512507081031798 - 18:19 24 Mar 2008

597. TU: MC e valutazione dei rischi
Articolo 25
Obblighi del medico competente
(rif.: art. 17 d.lgs. n. 626/1994; art. 14 direttiva 89/391/CEE)

1. Il medico competente:
a)collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria, alla predisposizione della attuazione delle

Discussioni - 1.2512507081031798 - 23:12 23 Mar 2008

598. Criteri per il danno d'organo
ARGOMENTO DI "PRATICA DI MEDICINA DEL LAVORO"
Invito tutti i colleghi a inserire sul sito i criteri che le diverse ASL del territorio italiano seguono perchè ci sia l'obbligo di fare referto di M.P.(ipoacusia: chiedo scusa per l'argomento che interrompe le discussioni sul Testo Unico).
Inserisco alcuni criteri:
1. ASL Bergamo: metodo

Discussioni - 1.2512507081031798 - 08:54 20 Mar 2008

599. Incompatibilità tra MC e Direttore Sanitario
Vorrei chiedere se, in una struttura privata convenzionata, c'è incompatibilità tra i ruoli di Direttore Sanitario e Medico Competente, esercitati da un unico professionista nella stessa struttura.

Grazie per quanti avranno la cortesia di rispondere a questo dubbio.

Discussioni - 1.2512507081031798 - 01:38 16 Mar 2008

600. Una amara storia per gli amici telematici
Ho voglia di raccontare ai miei amici telematici una piccola storia, nella speranza che i curiosi e quelli che non scrivono mai, che bazzicano per il sito confidando nell’anonimato possano trarre almeno spunto di comportamento. Alcuni anni fa vengo nominato medico competente di una grossa ditta “megagalattica”: di quelle per

Discussioni - 1.2512507081031798 - 09:12 04 Mar 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti