Sono state trovate 717 risorse compatibili su 14030.
571. LUOGO DI CONSERVAZIONE CARTELLE SANITARIE CANCEROGENISalve a tutti,
vorrei un vostro aiuto su un punto che non mi è chiaro:
le cartelle sanitarie e di rischio di lavoratori soggetti a sostanze cancerogene (nonchè chimiche, biologiche etc) per aziende con meno di 15 lavoratori devono essere conservate dal MC come dice il coso 81 oppure dal Datore
Discussioni - 1.2512507081031798 - 20:14 09 Ott 2008
572. al medico competente Dr Aldo MignaniCon questo mio scrivere voglio ringraziare molto il Dr Aldo Mignani per il suo non poco contributo per il mio licenziamento.
Avrei da dirti parecchie cose ma mi limito negli avvenimenti
Haimostrato all'azienda il mio thead se sarà oggetto di giusta causa di licenziamento lo deciderò il giudice.
Quello che ho da dirti
Discussioni - 1.2512507081031798 - 12:16 07 Ott 2008
573. ma quale prevenzione?Fuori dal coro, mi pare che di tutto ci stiamo interessando fuorchè di dedicare le nostre consistenti risorse intellettive a migliorare la qualità del nostro rapporto di tutela e salvaguardia della salute di coloro che visitiamo.
La sensazione che ho in fondo all'anima e me ne dolgo, è che l'ultimo di
Discussioni - 1.2512507081031798 - 10:22 04 Ott 2008
574. Consegna copia cartella sanitaria al dipendentevisto l'art. 8 del DL 626/94 , se il lavoratore non ne fa richiesta si è obbligati a consegnare copia della stessa su richiesta del datore di lavoro ?
faccio presente che dopo ogni vista o esami di laboratorio clinico strumentali , ad ogni dipendente viene consegnata copia degli accertamenti previsit
Discussioni - 1.2512507081031798 - 22:35 30 Set 2008
575. allegare documento alla comunicazione al Ministero del welfare?dato che c'è un riferimento all’art. 76 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, alla comunicazione bisogna aggiungere secondo voi anche una copia di un documento d'identità?
Discussioni - 1.2512507081031798 - 15:48 26 Set 2008
576. offerta lavoro626medica ricerca per Ferrara, Bologna e Padova medici del lavoro per collaborazione presso propria clientela.
Discussioni - 1.2512507081031798 - 11:04 26 Set 2008
577. Depressione Maggiore e 118Vorrei un parere dei colleghi su un caso di (presunta, in quanto la certificazione -seppure di autorevole psichiatra del DSM -non mi convince)Depressione Maggiore diagnosticato ad un medico del 118.Il medesimo ,alcuni mesi or sono, aveva presentato un cerficato (firmato dal medesimo psichiatra) attestante la presenza di un disturbo depressivo
Discussioni - 1.2512507081031798 - 19:41 23 Set 2008
578. Seminario su Asped 2000 a PalermoIn merito ai tanti quesiti che mi stanno pervenendo sul seminario asped 2000 che si sta cercando di organizzare a Palermo, si forniscono alcuni chiarimenti:
1) Il seminario verra' organizzato a Palermo proprio per la grande occasione rappresentata dal congresso SIMLII che riunira' in Sicilia la stragrande maggioranza dei MdL
Discussioni - 1.2512507081031798 - 15:30 20 Set 2008
579. Bandi di gara, avvisi pubblici... ma siamo Medici del Lavoro o caporali???Dal sito dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" www.unina.it, alla voce "consulenze professionali" si legge un "singolare" avviso pubblico avente per oggetto "effettuazione visite mediche; compilazione ed aggiornamento della cartella clinica; rilascio giudizi di idoneità; sopralluoghi ai sensi del D.Lgs. 626" fin qui tutto bene, anche se non è
Discussioni - 1.2512507081031798 - 19:22 19 Set 2008
580. Punture d'insettoIn una "mia azienda", lavoro all'esterno ma non come giardinieri e tanto meno come apicultori, ho trovato 3 lavoratori che avendo riferito al precedente medico competente i loro problemi di allergia alle punture d'insetto, questo faceva comprare dall'azienda e quindi somministrava ai lavoratori la siringa "salvavita" di adrenalina.
Siccome eravamo vicini
Discussioni - 1.2512507081031798 - 09:07 17 Set 2008