Sono state trovate 717 risorse compatibili su 14030.
671. Concluso il 66° Congresso della SIMLIISi è concluso a Bari il Congresso Nazionale SIMLII.Notevole partecipazione di colleghi (1100-1200).Complimenti ai Proff. Ambrosi e Soleo e agli altri Colleghi Baresi da parte di tutti per l\'organizzazione.E\' stato rinnovato il Consiglio Direttivo SIMLII (con molte riconferme e l\'ingresso dei Proff. Bertazzi e Bovenzi) e, nel corso dell\'Assemblea dei
News - 1.2512507081031798 - 19 Ott 2003
672. Ricorso alla Corte Europea contro il D.L. TomassiniScusate colleghi, forse mi sono perso qualcosa, e, d 'accordo i tempi saranno lunghi, ma a che punto siamo con la nostra opposizione al famigerato D.L. di Tomassini & C. con la promozione a medici competenti per gli igienisti e i medici legali? Qualcuno ha qualche notizia da Bruxelles? In
Discussioni - 1.2512507081031798 - 21:02 11 Ott 2003
673. Programma SIMLII per la formazione continua e l'accreditamento d'eccellenzaLa Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (SIMLII) ha affrontato in modo sistematico il tema dell'educazione continua dei Medici del Lavoro negli ultimi 4 anni e ha messo a punto un proprio programma che prevede non solo la formazione continua ma anche l'accreditamento del Medico del Lavoro.
Articoli del mese - 1.2512507081031798 - Ott 2003
674. ESAMI AUDIOMETRICI , INFERMIERI PROFESSIONALI E TECNICI AUDIOMETRISTII NAS HANNO CONTESTATO L ' EFFETTUAZIONE AI LAVORATORI ESPOSTI A RUMORE DEGLI ESAMI AUDIOMETRICI TONALI DA PARTE DI UN ' INFERMIERA PROFESSIONALE , ESAMI DA ME O DA UN COLLEGA ORL REFERTATI , ASSERENDO LA VIOLAZIONE DELL ' ART. 348 DEL C.P. (ESERCIZIO ABUSIVO DI PROFESSIONE) IN
Discussioni - 1.2512507081031798 - 10:36 08 Set 2003
675. E se i medici competenti facessero gli RSPP?Non so perchè tra i requisiti per fare gli RSPP senza apposito corso di formazione non venga inserito la specializzazione in Medicina del Lavoro
che è di 4 anni anzichè tre di ingegneria per la sicurezza e due/tre di Tecnico di igiene ambientale e del lavoro.
Discussioni - 1.2512507081031798 - 19:30 19 Mag 2003
676. sorveglianza sanitaria per i videoterminalistiIl videoterminalista deve essere visitato secondo le modalità previste dalla vigente normativa. Visto che la legge non fornisce nè protocolli clinici nè criteri da seguire per formulare i giudizi di idoneità, questi aspetti sono affidati al giudizio del medico competente. In caso di idoneità condizionata, che rappresenta l 'espressione
Discussioni - 1.2512507081031798 - 18:52 03 Mar 2003
678. La valutazione per i crediti ECMInseriamo il testo inviatoci via e-mail dal Collega Milvio Piras:
Tra le tante riflessioni che non ho visto ancora proporre (o forse mi è sfuggita?) sull’ECM, vorrei attirare l’attenzione sul sistema di valutazione finale coi quiz, dalla cui percentuale di risposte esatte dipenderebbe l’assegnazione o meno dei crediti, e questo a
Discussioni - 1.2512507081031798 - 10:30 15 Feb 2003
679. ECMVorrei sapere se è definitivamente chiarito che l 'ECM non è obbligatoria per i liberi professionisti "puri" (senza rapporti col SSN). Nel caso non fosse così (ECM obbligatoria per tutti) vorrei sapere quali sanzioni o penalizzazioni sono previste per i liberi professionisti.
Grazie.
Discussioni - 1.2512507081031798 - 22:36 05 Feb 2003
680. Perche' non creare un'area per chi cerca medici competenti?Perche' non viene creato su questo sito uno spazio apposito per chi cerca/propone attività di medico competente: in questo modo si eviterebbe che l'area riservata alle problematiche della nostra attività si trasformi in una "piazza" dove continuano ad apparire numeri di telefono di colleghi a caccia di proposte. Non
Discussioni - 1.2512507081031798 - 17:15 18 Dic 2002