Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

611. Medici competenti anche i medici dello sport?
Con una recente sentenza (Cass. civile sez. lavoro, n. 85 dell'8 gennaio 2003) la Corte di Cassazione ha affrontato il problema della sicurezza sul lavoro delle società sportive professionistiche verso i propri tesserati in una luce sostanzialmente nuova: dal ragionamento giuridico della Suprema Corte emerge una chiarissima interpretazione dei doveri

Articoli del mese - 1.3605961859226225 - Lug 2003

612. \"Poliambulatorio\" o \"Ambulatorio\" o \"Studio Professionale\" ?
Sono un collega, Medico Competente, che al pari di altri colleghi, prescrive degli accertamenti quali ECG, Spirometria, Audiometria e analisi chimico-cliniche che i vari datori di lavoro delle aziende da me seguite, fa effettuare presso una società, dotata di autorizzazione rilasciata per "Laboratorio chimico-clinico" e che mette a disposizione inoltre

Discussioni - 1.3605961859226225 - 17:57 19 Mag 2003

613. Disponibile ipertesto 626 coordinato
Antonio Taddeo, addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) di una ASL Toscana, ci ha inviato un ipertesto della 626 (veramente ben fatto) coordinato con tutti i decreti usciti fino ad ora, compreso il D.Lgs 25/2002 che è possibile scaricare dal nostro sito. Il documento ha esclusivamente carattere informativo

Discussioni - 1.3605961859226225 - 09:42 08 Mar 2003

614. Le malattie da lavoro in edilizia
Nella letteratura internazionale, accanto ai numerosi lavori sulla sicurezza, sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle costruzioni.
È emblematico della mancanza di informazioni sull'argomento, l'assenza di un capitolo specifico sui rischi da lavoro in edilizia in tutti i

Articoli del mese - 1.3605961859226225 - Mar 2003

615. le risposte UE sull'allargamento ad igienisti e medici legali
se ne volete sapere di più andate in documentazione...

Discussioni - 1.3605961859226225 - 18:15 09 Nov 2002

616. cartella sanitaria
Mi occupo di sicurezza ed organizzazione, inoltre sono RSPP in una azienda di 250 dipendenti; ho avuto modo di notare come il "trattamento" riservato alla cartella sanitaria, sia diverso fra azienda ed azienda, e come molte interpretazioni intervangano nella gestione.
Anche in caso di dimissioni del dipendente, a volte la

Discussioni - 1.3605961859226225 - 08:58 28 Ott 2002

617. Contributo del Coordinatore dei Medici Competenti e Autorizzati del CNR su rischio chimico moderato e sorveglianza sanitaria
Nella sezione Documentazione del nostro sito (http://62.101.87.132/documenti/index.php3?id=205) è presente un contributo del Dr Roberto Moccaldi, Coordinatore Nazionale dei Medici Competenti e Medici Autorizzati del CNR, sul mantenimento della sorveglianza sanitaria per il CNR in presenza di rischio chimico moderato.

Discussioni - 1.3605961859226225 - 14:31 26 Set 2002

618. Consegna cartella o aggiornamento o solo giudizio di idoneità
Cari Colleghi, gradirei avere un Vostro parere sulle procedure da adottare nella consegna degli esiti degli accertamenti sanitari al lavoratore (in particolare, della visita specialistica generale orientata verso il rischio specifico). In sintesi, mi pare, che le leggi sull 'igiene e sicurezza sul lavoro "pretendano" la trasmissione al singolo interessato

Discussioni - 1.3605961859226225 - 15:12 04 Ago 2002

619. DOCUMENTI SANITARI
I documenti sanitari redatti dal medico competente (idoneità sanitaria, cartella sanitaria, referto visite specialistiche), per quanto tempo devono essere conservati presso il Datore di Lavoro? Che validità hanno? Infine, devono essere conservati anche quando non sono più validi?Quali sono i riferimenti legislativi a tale riguardo?

Discussioni - 1.3605961859226225 - 20:00 10 Mag 2002

620. Presentazione ufficiale di Asped2000
Il 15 Aprile prossimo, a Cernobbio (Como) in occasione del Forum Sanità Futura http://www.sanitafutura.it/, organizzato dal Ministero della Sanità, l\'Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (Ispesl) presenterà i risultati del progetto di ricerca per la creazione di un data-base relazionale di supporto ed indirizzo e

News - 1.3605961859226225 - 03 Apr 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti