Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

561. visite mediche discrezionali
Chi potra’ ancora sostenere che visite mediche ed accertamenti complementari devono essere legati ai rischi cosi’ come risulta dal DVR? La vicenda non e’ nuova, e’ nuovo l’esito del ricorso in Cassazione.

Da Univadis.it: Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Una recenta sentenza (n. 20220/2006) della Cassazione Sezione III Penale di

Discussioni - 1.3605961859226225 - 17:59 11 Nov 2006

562. sanzione per sopralluogo
Nel 2004 sottopongo a sorveglianza sanitaria 3 videoterminalisti con periodicità quinquennale ed effettuo il sopralluogo degli ambienti di lavoro con il RSPP nei locali costituiti da tre stanze.
Nel 2005 e 2006 eseguo i sopralluoghi con le modalità dell'art.17.
Il 10/10/2006 arriva una Ispezione Asl che porta via tutta la documentazione sanitaria

Discussioni - 1.3605961859226225 - 17:20 09 Nov 2006

563. Aggiornamento malattie professionali
Buongiorno. Qualcuno mi può indicare un sito dove ci sono gli aggiornamenti delle malattie che vengono a far parte dell'elenco delle malattie professionali?
In particolare, qualcuno mi sa dire da quanto tempo la sindrome del tunnel carpale è stata riconosciuta dall'INAIL come malattia professionale?

Discussioni - 1.3605961859226225 - 21:53 08 Nov 2006

564. Intossicazione cronica da monossido di carbonio
Cari colleghi, mi trovo a dirimere una questione che apparentemente sembrava semplice, ma....
In una fonderia di seconda fusione rilevo livelli di monossido di carbonio vicini ai limiti (l’OMS suggerisce valori guida di esposizione pari a 10 mg/m3 (media di 8 ore) e di 30 mg/m3 (media oraria)). Ritengo pertanto doveroso

Discussioni - 1.3605961859226225 - 17:40 06 Nov 2006

565. deroghe al demansionamento
un grazie a bordini per la puntualità con cui risponde ai quesiti ( anche quelli poco importanti...) ; in quali casi è previsto un demansionamento in sanità pur mantenendo qualifica e stipendio primitivi ? Deve essere almeno concordato , in tutto o in parte , con il lavoratore ? grazie

Discussioni - 1.3605961859226225 - 04:37 03 Nov 2006

566. Scheda per esame audiometrico
La presente per segnalare l'inserimento nella categoria "Modulistica" della sezione "Documentazione" di una scheda per esame audiometrico aggiornata tenendo conto delle indicazioni delle più recenti norme UNI EN ISO.
Per chi volesse approfondire il tema della "qualità dell'esame audiometrico nella medicina del lavoro" segnalo anche che l'A.I.T.A. (Associazione Italiana Tecnici Audiometristi)

Discussioni - 1.3605961859226225 - 13:32 18 Ott 2006

567. Riaperti i termini per le candidature dei Revisori dei Conti e Probiviri per le prossime elezioni SIMLII
La SIMLII comunica che, dato che sono pervenute un numero di candidature inferiori agli eleggibili, i termini per la presentazione delle ulteriori candidature, solo per i Collegi dei Probiviri e dei Revisori dei Conti, saranno riaperti con scadenza al prossimo 10 ottobre.
Avviso riapertura termini Verbale dei Probiviri Lettera

News - 1.3605961859226225 - 27 Set 2006

568. approfondimenti diagnostici
Ospedale , visita medico competente : dopo l'approccio il MC invita il lavoratore ad una visita specialistica con medico interno all'azienda ( fisiatra ) per orientare meglio il giudizio ; il lavoratore vorrebbe scegliere lui lo specialista anche in sede extra aziendale ( privato o altro pubblico dipendente ) ,

Discussioni - 1.3605961859226225 - 17:38 26 Set 2006

569. Rinnovato il comitato SCOEL dell'Unione Europea
Pubblicata sulla GGUE la Decisione 2006/573/CE relativa alla nomina SCOEL per il triennio 2006-2009.

News - 1.3605961859226225 - 12 Set 2006

570. Rientro a lavoro dopo un lungo infortunio
Un lavoratore della azienda per cui lavoro dopo un lungo infortunio che però non ha provocato invalidità permanenti rientrerà al laoro tra qualche giorno.
Sentito il parere della Direzione Aziendale, ho ritenuto chiedere ai MC di sottoporlo ad una visità medica per verificare se esistano le condizioni di idoneità previe

Discussioni - 1.3605961859226225 - 22:14 19 Lug 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti