Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

531. MATERIALI PLASTICI - Salute e sicurezza nello stampaggio della plastica
Conoscere e valutare con attenzione tutti i rischi presenti durante il lavoro per impostare interventi preventivi appropriati ed efficaci: è in quest’ottica che questo volume affronta il settore peculiare delle attività di stampaggio delle materie plastiche, rivolgendosi all’insieme delle figure chiave del sistema della prevenzione aziendale oltre che a curiosi

Libri - 1.3605961859226225 - 24 Mar 2008

532. MATERIALI PLASTICI - Salute e sicurezza nello stampaggio della plastica
Conoscere e valutare con attenzione tutti i rischi presenti durante il lavoro per impostare interventi preventivi appropriati ed efficaci: è in quest’ottica che questo volume affronta il settore peculiare delle attività di stampaggio delle materie plastiche, rivolgendosi all’insieme delle figure chiave del sistema della prevenzione aziendale oltre che a curiosi

Libri - 1.3605961859226225 - 24 Mar 2008

533. MATERIALI PLASTICI - Salute e sicurezza nello stampaggio della plastica
Conoscere e valutare con attenzione tutti i rischi presenti durante il lavoro per impostare interventi preventivi appropriati ed efficaci: è in quest’ottica che questo volume affronta il settore peculiare delle attività di stampaggio delle materie plastiche, rivolgendosi all’insieme delle figure chiave del sistema della prevenzione aziendale oltre che a curiosi

Libri - 1.3605961859226225 - 24 Mar 2008

534. RIVESTIMENTI SUPERFICIALI - Salute e sicurezza nelle attività di galvanica
Conoscere e valutare con attenzione tutti i rischi presenti durante il lavoro è il solido fondamento alla base dell’impostazione d'interventi appropriati ed efficaci. È in quest’ottica che si inserisce la redazione di questo volume, che affronta ed analizza sotto varie sfaccettature un settore peculiare, quale quello delle attività di galvanica.

Libri - 1.3605961859226225 - 24 Mar 2008

535. Decisione del ricorso avverso il giudizio del MC - Adeguatezza della risposta
La decisione del ricorso avverso il giudizio espresso dal medico competente dovrebbe essere articolata ed adeguatamente motivata.
In caso contrario come comportarsi? Quale legge lo prescrive?
Ancora; come impugnare la decisione?

Discussioni - 1.3605961859226225 - 13:05 12 Mar 2008

536. ECM
per il triennio 2008-2010 pare che siano obbligatori anche per i liberi professionisti
esiste qualche documentazione per capire meglio la questione ?
grazie

Discussioni - 1.3605961859226225 - 21:21 21 Gen 2008

537. Necessaria una nuova legge sull'ECM
Riporto una recente news sulla questione dell'Educazione Medica Continua, per portarla a conoscenza di tutti i colleghi in relazione alla grande importanza che l'argomento riveste per la qualificazione professinale dei MeLC.

Roma, 27 nov. (Adnkronos Salute) - E' urgente e necessaria una legge sull'Educazione medica continua (Ecm), una normativa che

Discussioni - 1.3605961859226225 - 18:50 02 Dic 2007

538. Limiti accertamenti sanitari
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a coloro che vorranno rispondermi.
Sono un vigile urbano addetto ai servizi amministrativi (lavoro di ufficio, solo una volta al mese possibilità di servizio festivo e/o notturno di viabilità) e il mio datore di lavoro mi sottopone obbligatoriamente con cadenza biennale a visita sanitaria

Discussioni - 1.3605961859226225 - 21:40 29 Nov 2007

539. Società di servizi sicurezza 626 e medico competente
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento in merito alle società di servizi che forniscono consulenza in materia di sicurezza e che talvolta forniscono anche il medico competente ai datori di lavoro loro clienti.
Stavo analizzando la normativa in vigore ( e ho trovato anche questo sito che è davvero utile e

Discussioni - 1.3605961859226225 - 12:45 14 Nov 2007

540. visite di "preassunzione"
scusatemi sono neospecializzata ed ho un dubbio a cui non so darmi una risposta: la visita cosidetta "preassuntiva" oltre la Asl puo' essere eseguita dal medico del lavoro? se si deve essere il medico competente di quella ditta? o puo' essere eseguita solo da un medico del lavoro qualsiasi?

Discussioni - 1.3605961859226225 - 09:06 01 Nov 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti