Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.
521. Invio telematico cartelle sanitarie all'ISPESLL'articolo 25 comma 1 lett.f del D.Lgs n°81/2008 prevede l'invio telematico della cartella sanitaria e di rischio all'ISPESL nei casi previsti dal decreto legge.
Devo eseguire la vidsita di fine rapporto per un lavoratore esposto a cancerogeni ( polveri di legno duro).
Qualcuno mi può,gentilmente indicare l'indirizzo telematico a cui inviare la
Discussioni - 1.3605961859226225 - 09:21 26 Giu 2008
522. Sanzioni mancata visita preventivaBuongiorno a tutti!
Alla luce dei recenti cambiamenti normativi, qualcuno saprebbe dirmi quali sanzioni si applicano al datore di lavoro in caso di mancata effettuazione della visita preventiva all'atto dell'assunzione?
Saluti,
Filippo.
Discussioni - 1.3605961859226225 - 20:40 20 Giu 2008
523. Assistenza durante la visita da parte del medico competenteVorrei porvi un quesito, sperando davvero che non sia intravista in cio' alcuna "vis polemica": siccome ho la sensazione che il Medico Competente designato dall'azienda (parlo quindi di una mia sensazione su un caso specifico) non sia equidistante, ma propenda a privilegiare le ragioni aziendali, desidero sapere se, in via
Discussioni - 1.3605961859226225 - 09:34 14 Giu 2008
524. inermiera, invalidità, lavoro sedutainfermiera, invalidità, pause di lavoro (10/05/2008 14:22) Salve a tutti. Mi chiamo Cristina, sono un'infermiera in servizio da 10 anni presso una struttura ambulatoriale. Sono stata assunta con regolare concorso ho usufruito della priorità riconosciuta alle categorie protette. Avevo già il 50% di invalidità ed ora all'aggravamento mi è stato
Discussioni - 1.3605961859226225 - 15:12 04 Giu 2008
525. consiglio su lavoratore problematicoMi hanno parlato di un soggetto (che non ho ancora visto ma che dovrei visitare tra non molto) che PARE abbia i seguenti problemi: alcolismo, recente riscontro di angioma cavernoso cerebrale, pseudoassenze di tipo comiziale lesionale (attualmente in terapia con ff antiepilettici). PARE che tale soggetto sia tuttora lavoratore turnista
Discussioni - 1.3605961859226225 - 16:57 02 Giu 2008
526. QUESITO 3Altro quesito: dove devo mandare la documentazione richiesta dalla nuova normativa per poter svolgere l'attività di medico competente visto che sono un' igienista? (Esercito a Roma)
Discussioni - 1.3605961859226225 - 08:56 28 Mag 2008
527. infermiera, invalidità, pause di lavoroSalve a tutti. Mi chiamo Cristina, sono un'infermiera in servizio da 10 anni presso una struttura ambulatoriale. Sono stata assunta con regolare concorso ho usufruito della priorità riconosciuta alle categorie protette. Avevo già il 50% di invalidità ed ora all'aggravamento mi è stato riconosciuto fino al 55%. Quando 2 mesi
Discussioni - 1.3605961859226225 - 14:22 10 Mag 2008
528. cosa fa il medico del lavoro?salve, sono una studentessa di medicina.
Vorrei sapere quali sono nel concreto gli sbocchi professionali del medico del lavoro. Devo decidere del mio futuro professionale eho bisogno di informazioni. Grazie!
Discussioni - 1.3605961859226225 - 10:20 09 Mag 2008
529. Allergia Formaldeide in tecnico sanitario di laboratorioCari Colleghi,
vi descrivo la storia lavorativa di mia moglie:
Nel Novembre 2005 inizia prima come tirocinante nel laboratorio di Anatomia Patologica di una grande clinica convenzionata e poi come borsista nel Febbraio 2006 sempre nello stesso laboratorio.
Nel Settembre 2006 viene assunta a tempo indeterminato nella stessa struttura con mansione
Discussioni - 1.3605961859226225 - 14:43 27 Apr 2008
530. obblighi medico competente TU art 25 comma 1 let. eche parere avete sul comma 3 degli obblighi MC in TU:
- consegna al lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavoro, la documentazione sanitaria in suo possesso e gli fornisce le informazioni riguardo la necessità di conservazione.
per ogni lavoratore che si dimette dovremmo consegnare copia cartella sanitaria + accertamenti ? anche
Discussioni - 1.3605961859226225 - 10:26 16 Apr 2008