Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

571. SPONDILOLISTESI CON SPONDILOLISI ASINTOMATICO IN FUTURO AUTISTA IDONEO O NON IDONEO ?
Ho un caso di un ricorso ad un giuduzio di non idoneita´ per un ragazzo del 1982 come autista di autobus dopo aver riscontrato alla visita preassunzionale (per autisti D.M. nr. 88 del 1999) tramite Rx-colonna vertebrale della presenza di spondilolistesi e spondilolisi L5-S1. Il ragazzo dovra´ eseguire RM al

Discussioni - 1.3605961859226225 - 16:23 26 Giu 2006

572. Il sonno della ragione genera mostri
L’art 17 del decr. leg.vo 626/94, al comma 5, esplicita che i rapporti di lavoro del m.c. possano essere di 3 tipi: dipendente del datore di lavoro, libero professionista, dipendente di struttura pubblica o privata convenzionata con l’imprenditore.
Il Ministero del Welfare, rispondendo ad un interpello della Ascom di Forlì

Discussioni - 1.3605961859226225 - 22:37 06 Giu 2006

573. Le Nuove Linee Erc Primo Soccorso
Cambiano le metodiche di rianimazione cardiopolmonare. L'Erc ha emanato le nuove Linee guida.

News - 1.3605961859226225 - 06 Giu 2006

574. mai visto prima
Gentilissimi, una piccola ditta edile di 6 dipendenti, da me seguita da alcuni anni, è stata sanzionata per le visite mediche scadute (la multa è per il Datore di Lavoro, visto che non mi ha fatto alcuna richiesta preventiva). Il bello è che le visite erano scadute da un giorno

Discussioni - 1.3605961859226225 - 08:33 27 Mar 2006

575. circolare inail m.p.
DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONI
SOVRINTENDENZA MEDICA GENERALE
AVVOCATURA GENERALE
Prot.n.7876/bis
Roma, 16 febbraio 2006
A TUTTE LE UNITA’ CENTRALI E TERRITORIALI
Oggetto: Criteri da seguire per l'accertamento della origine professionale delle malattie
denunciate
Premessa
Le patologie denunciate all’Istituto come malattie professionali dotate di una patognomonicità che
consenta una attribuzione di eziologia professionale con criteri di assoluta certezza scientifica
costituiscono ormai una limitata

Discussioni - 1.3605961859226225 - 05:01 20 Mar 2006

576. visite apprendisti e minori regione lombardia
PARERE RESO DAL CONSIGLIO DI STATO – ADUNANZA DELLA SEZIONE SECONDA DEL 9 NOVEMBRE 2005 IN MERITO A:

Visite preassuntive e periodiche dei minori e apprendisti.
Presunta abrogazione, nella Regione Lombardia con legge regionale n. 12/2003, dell'obbligo di visite preassuntive e periodiche di cui all'art. 8 della legge 17 ottobre

Discussioni - 1.3605961859226225 - 19:24 15 Feb 2006

577. paura per ipotiroidismo
ciao a tutti!Stamattina ho fatta una visita medica presso un'azienda in cui dovrei iniziare a lavorare tra pochi giorni. Ho ammesso di avere i valori rigurdanti la tiroide "sballati" ma che non ho ancora terminato tuti gli accertamenti del caso!temo che la mia assunzione sia in pericolo!!!C'e' qualcuno che

Discussioni - 1.3605961859226225 - 20:33 30 Gen 2006

578. Rivestimenti superficiali - Salute e sicurezza nella attività di galvanica
Conoscere e valutare con attenzione tutti i rischi presenti durante il lavoro è il solido fondamento alla base dell’impostazione d'interventi appropriati ed efficaci. È in quest’ottica che si inserisce la redazione di questo volume, che affronta ed analizza sotto varie sfaccettature un settore peculiare, quale quello delle attività di galvanica.

Libri - 1.3605961859226225 - 28 Gen 2006

579. rizoartrosi
Cari Colleghi,
qualcuno ha documentazione sull'associazione tra artrosi trapezio-metacarpale e particolari attività lavorative? ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte

Discussioni - 1.3605961859226225 - 15:35 16 Nov 2005

580. invalidità e legge 104
Sono una infermiera pediatrica in possesso della legge 104 con annotazione di gravità per un caso di neoplasia mammaria. Mi è stato consigliato dal medico competente della mia asl di appartenenza di non presentare tale documentazione in quanto ciò significa invalidità al 100/100 e quindi inabilità lavorativa.Cosa devo farne

Discussioni - 1.3605961859226225 - 21:58 26 Ott 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti