Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.
611. D.Lgs. 368/1999D.Lgs. 368 del 17 agosto 1999 pubblicata sul supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n 250 del 23 Ottobre 1999:
"Attuazione della direttiva 93/16/CEE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli"
Allegato C:
"Le denominazioni in vigore negli Stati membri, corrispondenti alle specializzazioni
Discussioni - 1.3684137523174285 - 19:27 19 Gen 2002
612. Contattato Giovanni BerlinguerIniziative prese per sensibilizzare la classe politica sui problemi legati all\'approvazione del decreto legge 402
News - 1.3684137523174285 - 18 Gen 2002
613. Vigilanza e consulenzaConsiderata l 'entrata in vigore del recente decreto di equiparazione di igienisti e medici legali a medici competenti si pone il problema di reinterpretare il famoso comma che chi vigila non puo ' espletare attività di consulenza.
Se è chiaro che i colleghi igienisti dei Dipartimenti di Prevenzione vigilano in senso
Discussioni - 1.3684137523174285 - 19:46 16 Gen 2002
614. coraggioTutti insieme si vincerà,però è importante che tutti insieme teniamo alta l 'attenzione delle istituzioni sul nostro problema.A giorni pubblicheremo la bozza del ricorso alla commissione europea da noi stilata,pronta per essere inviata,desiderosi di pareri da parte di chi vorrà darli.Grazie
Discussioni - 1.3684137523174285 - 10:30 14 Gen 2002
615. D.Lgs 277/91Dal momento che le recenti modifiche apportate in sede di conversione al D.Lgs 402/2001 riguardano in modo specifico il D.Lgs 626/94 e NON il D.Lgs 277/91, è lecito supporre che la sorveglianza sanitaria in aziende con fattori di rischio come rumore, piombo e amianto spetti SOLO alle figure professionali previste
Discussioni - 1.3684137523174285 - 10:24 14 Gen 2002
617. Proposte anti decreto1)sensbilizzare al max gli organi competenti
2)rendere noto il problema(informazione, manifestazioni etc.)
3)CHIEDERE UN AUDIZIONE(INVIANDO CENTINAIA DI E-MAIL AI COMPONENTI)ALLE COMMISSIONI LAVORO E IGIENE E SANITA ' DI CAMERA E SENATO
4)PREPARARE IL CAMPO(IN TUTTI I MODI E IN TUTTE LE FORME POLITICHE SCIENTIFICHE SOCIALI ETC.) AFFINCHE 'LA PROSSIMA FINANZIARIA INCLUDA UN ARTICOLO
Discussioni - 1.3684137523174285 - 16:16 09 Gen 2002
618. SPIETATA SENTENZA!Intervistati il 07 e 08 gennaio 2002, n°465 operai ed impiegati metalmeccanici, circa la novità del decreto sanatoria che prevede l 'allargamento della competenza ad altri Medici Specialisti, i risultati sono...............................
Il 74% non sa cosa sia la sorveglianza sanitaria ed è inviato in maniera passiva a visita "medica"!
Il 39%
Discussioni - 1.3684137523174285 - 15:50 09 Gen 2002
619. La posizione dell’Associazione Universitaria Italiana di Medicina del LavoroIl provvedimento che estende le competenze del medico competente, de jure, agli specialisti in “igiene e medicina preventiva o in medicina legale e delle assicurazioni, oltre che violare palesemente il principio secondo il quale le norme nazionali possono essere piu’ restrittive ma non piu’ permissive di quelle europee, appare irrispettoso
News - 1.3684137523174285 - 08 Gen 2002
620. Le iniziative delle Società ed Associazioni di Medicina del Lavoro decise nella riunione di oggiSi sono riunite oggi le Società e le Associazioni più rappresentative della Medicina del Lavoro Italiana. Sono stati discussi gli aspetti più rilevanti determinati dall\'\"emendamento\" che estende agli Igienisti ed ai Medici Legali la facoltà di svolgere i compiti di \"medico competente\". Le immagini della riunione: http://www.medicocompetente.it/immagini/showcat.php3?catid=2
News - 1.3684137523174285 - 04 Gen 2002