Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

581. Non liceità del giudizio di idoneità per visite mediche richieste dal lavoratore
L'intervento del giudice Guariniello al Congresso Nazionale Simlii di Giardini Naxos ha toccato un punto che il magistrato aveva già segnalato in altri convegni: l'impossibilità da parte del medico competente di esprimere giudizi di idoneità nel corso di visite richieste dai lavoratori.
Questo intervento ha generato, inevitabilmente, molta confusione e

Articoli del mese - 1.3684137523174285 - Ott 2002

582. 65° Congresso Nazionale SMLII Taormina-Giardini Naxos: Un successo?!?!..................................
.................ai posteri l'ardua sentenza...l'importante che un giorno"il sole risplenderà sulla Medicina del Lavoro"
Devo dire che la partecipazione e l'abnegazione degli specializzandi è stata commovente, la nota più interessante di un concerto appena sufficiente che ne dite???
La proposta della mezza sanatoria (master di 2 anni per igienisti e medici legali) mi

Discussioni - 1.3684137523174285 - 19:28 17 Set 2002

583. MedicoCompetente.it presente al Congresso Nazionale Simlii
Al Congresso Nazionale della [b]Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale[/b] di Messina-Giardini Naxos [i](da mercoledì 12 a sabato 14 settembre)[/i] il nostro Portale sarà presente con uno stand con materiale informativo per i medici del lavoro.

News - 1.3684137523174285 - 07 Set 2002

584. La costituzione della sezione regionale Toscana della SIMLII
Già da tempo in ambito regionale era sentita la necessità di realizzare un network di specialisti ed esperti della materia che rappresentasse la realtà della Medicina del Lavoro Toscana.
Un'organizzazione trasversale di tale tipo avrebbe infatti permesso una più facile circolazione di informazioni, idee e proposte, senza limitazioni e condizionamenti

Articoli del mese - 1.3684137523174285 - Set 2002

585. Consegna cartella o aggiornamento o solo giudizio di idoneità
Cari Colleghi, gradirei avere un Vostro parere sulle procedure da adottare nella consegna degli esiti degli accertamenti sanitari al lavoratore (in particolare, della visita specialistica generale orientata verso il rischio specifico). In sintesi, mi pare, che le leggi sull 'igiene e sicurezza sul lavoro "pretendano" la trasmissione al singolo interessato

Discussioni - 1.3684137523174285 - 15:12 04 Ago 2002

586. ecm - formazione continua
Vorrei conoscere il parere dei colleghi circa la formazione continua ( ecm ) per il Medico del lavoro.

E ' possibile rispettare quanto previsto dal D.L 30 dicembre 1992 n° 502 e succ., nei tempi stabiliti ?

La Redazione potrebbe informare tutti gli iscritti, con regolarità, circa le date e

Discussioni - 1.3684137523174285 - 17:27 26 Lug 2002

587. colleghi,ragioniamo........
sono per caso capitato in questo sito e ho letto considerazioni e percepito atteggiamenti francamente fuori luogo.Essendo Igienista mi trovo tirato in ballo in una "querelle"su presunte incapacità a svolgere determinati compiti.Mi sembrano cose dell 'altro mondo,tenendo presente che non stiamo confrontando un cardiochirurgo con un diabetologo,ma due branche,a mio

Discussioni - 1.3684137523174285 - 07:16 08 Lug 2002

588. Applicazione del D.Lgs 25/2002. Valutazione del rischio chimico
Si pregano i Colleghi di far conoscere la loro esperienza diretta in merito all 'applicazione del Decreto nelle loro realtà. In particolare se e in che modo il mc è coinvolto nella fase di valutazione del rischio.

Discussioni - 1.3684137523174285 - 21:14 07 Lug 2002

589. Convocazione dell\'Assemblea dei soci dell\'AUML, aperta a TUTTI i medici del lavoro universitari italiani.
Il 27 maggio 2002, alle ore 18.30 presso la Sala dei Cinquecento, Centro Congressi Lingotto, Via Nizza 280, Torino, è convocata l\'Assemblea dell\'Associazione Universitaria di Medicina del Lavoro \"B. Ramazzini\" (AUML). L\'Assemblea, che discuterà, tra l\'altro, i tempi e le modalità di attivazione del neoformato Collegio Universitario della SIMLII e

News - 1.3684137523174285 - 15 Mag 2002

590. DOCUMENTI SANITARI
I documenti sanitari redatti dal medico competente (idoneità sanitaria, cartella sanitaria, referto visite specialistiche), per quanto tempo devono essere conservati presso il Datore di Lavoro? Che validità hanno? Infine, devono essere conservati anche quando non sono più validi?Quali sono i riferimenti legislativi a tale riguardo?

Discussioni - 1.3684137523174285 - 20:00 10 Mag 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti