Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

541. Parrucchieri
L 'attività di parrucchiere comporta l 'utilizzo di numerose sostanze contenute nei prodotti di tintura , tuttavia i prodotti cosmetici non rientrano tra le sostanze pericolose...qualcuno saprebbe suggerirmi un protocollo sanitario per questa categoria professionale????
grazie per la collaborazione!

Discussioni - 1.3684137523174285 - 07:43 04 Gen 2005

542. Videointerviste su medicocompetente.it
Inauguriamo con un\' intervista al prof. Luigi Ambrosi, Presidente della S.I.M.L.I.I., Società Italiana di medicina del Lavoro e Igiene Industriale, la nuova Sezione del Sito dedicata alle videointerviste: http://www.medicocompetente.it/video/ Il Prof. Ambrosi spiega i rapporti con la Consulta Interassociativa per la Prevenzione (CIIP) e parla dell\'importanza della formazione per il

News - 1.3684137523174285 - 25 Dic 2004

543. Il nuovo TESTO UNICO SULLA SICUREZZA (di chi?
Come volevasi dimostrare: l 'unico punto per cui la SIMLII aveva cantato vittoria ed elargito plausi e ' stato eliminato, per la gioia di tutti. Non avrebbe risolto i problemi ma sicuramente era un deterrente per quanti volevano improvvisarsi. Pazienza: aspettiamoci ancora peggio. Un appello alla REDAZIONE: (l 'ennesimo) PER

Discussioni - 1.3684137523174285 - 00:39 26 Nov 2004

544. Nuova definizione di Medico Competente
Cari Colleghi, nel nuovo TU si introduce una nuova definizione di Medico Competente, secondo cui gli Igienisti e Medici Legali dovranno frequentare un master biennale prima di esercitare: qualcuno di voi sa (da fonti certe) se questa nuova norma si applica solo ai nuovi iscritti (dopo l 'entrata in

Discussioni - 1.3684137523174285 - 12:51 23 Nov 2004

545. Una risposta a Marc
Dall 'intervento dell 'utente Marc, iscritto come Medico del Lavoro di Novara, si deduce che in sostanza le considerazioni fatte dalla SiTI siano corrette e che la battaglia della Simlii sia "contro i mulini a vento". Citiamo :

"Riporto anche le considerazioni fatte dalla SITI...ho riflettuto, ma non sebra la

Discussioni - 1.3684137523174285 - 10:08 20 Nov 2004

546. Nota dei Presidenti e dalla Segreteria Scientifica di SIMLII Sorrento 2004
Spett. Redazione,
Desidero ringraziare, anche a nome del co-Presidente, prof. Nicola Sannolo e dei componenti la Segreteria Scientifica del Congresso, dott.ri Carmine Sbordone e dott.sse Luisa Padovano e Monica Di Mare, i colleghi che hanno in varie forme manifestato il loro apprezzamento per i contenuti delle sessioni

Discussioni - 1.3684137523174285 - 00:32 16 Nov 2004

547. Concluso il 67° Congresso Simlii: complimenti ai Prof.i Manno e Sannolo!
Con la partecipazione di più di 1000 colleghi si è chiuso oggi a Sorrento il 67° Congresso della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale.
A detta di molti colleghi presenti sia l 'organizzazione che la qualità dei contributi scientifici sono stati di alto livello, come del resto succede

Discussioni - 1.3684137523174285 - 10:56 09 Nov 2004

548. Intervista al Prof. Giuseppe Abbritti
Intervista al Prof. Giuseppe Abbritti, Vice-Presidente Nazionale dalla S.I.M.L.I.I. su:
- attività di Formazione e Accreditamento d'Eccellenza

File multimediali - 1.3684137523174285 - 04 Nov 2004

549. In corso il 67° Congresso della Società Italiana di Medicina del Lavoro
Questi i temi del Congresso: NUOVI INDICATORI BIOLOGICI IN MEDICINA DEL LAVORO:AGGIORNAMENTO E PROSPETTIVE”, “LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE CONTINUA E L’ACCREDITAMENTO DEL MEDICO DEL LAVORO”, “QUALITÀ DEGLI AMBIENTI CONFINATI NON INDUSTRIALI (INDOOR): VALUTAZIONE DEL RISCHIO, PREVENZIONE, SORVEGLIANZA SANITARIA”. Sono previsti inoltre i seguenti Simposi Satellite: “I valori limite nella

News - 1.3684137523174285 - 02 Nov 2004

550. Pubblicato il Programma Scientifico del Congresso SIMLII
E\' stato pubblicato il Programma Scientifico del prossimo Congresso Nazionale della SIMLII, Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale, che si terrà a Sorrento dal 3 al 6 novembre prossimo.Il Congresso, che cade nel 75° Anniversario della Fondazione della Società, è organizzato dalle Cattedre di Medicina del Lavoro

News - 1.3684137523174285 - 23 Ott 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti