Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.
571. Protezione da agenti cancerogeni e mutageni. Titolo VII° del D.L.vo 626/1994 e successive modificheSi tratta di un'opera che concerne l'argomento dei tumori professionali da agenti chimici, biologici, fisici (radiazioni ionizzanti, radiazioini ultraviolette).
E' affrontata anche la problematica dell'ipotesi oncogena dei campi elettromagnetici.
E' affrontato il problema della prevenzione in modo esaustivo con un quadro di sintesi delle Linee Guida della Società Italiana di
Libri - 1.3684137523174285 - 24 Feb 2003
573. Due iniziative in Toscana sui cancerogeniLa prima (\"LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CANGEROGENO NEI LUOGHI DI LAVORO. CONTENUTI E STRATEGIE IN ITALIA E NELL’UNIONE EUROPEA\") si svolgerà a Pisa dal 20 al 22 febbraio prossimo. Locandina su http://www.medicocompetente.it/manifestazioni/117.pdf. La seconda (\"ASPETTI DIAGNOSTICI E MEDICO-LEGALI DELLE PATOLOGIE ASBESTO-CORRELATE\") si terrà a Siena. Programma e scheda d\'iscrizione su
News - 1.3684137523174285 - 12 Feb 2003
574. Ennesima silurata dagli Igienisti per la Medicina del Lavoro.....Legge Regionale Lazio 11/luglio/2002, n. 16 (BUR 30/07/2002)
"Disposizioni per prevenire e contrastare il fenomeno mobbing nei luoghi di lavoro"
...Omissis.....
Art.4 (Istituzione centri anti-mobbing)
..omissis...
comma 3:
Ciascun centro deve, in ogni caso, prevedere nel proprio ambito le seguenti figure professionali:
a)Avvocato esperto in diritto del lavoro;
b) un MEDICO SPECIALISTA in "Igiene Pubblica"
c)uno psicologo o
Discussioni - 1.3684137523174285 - 15:28 04 Feb 2003
575. SEMPLIFICAZIONE O DEREGULATION IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO ?Da Diario per la Prevenzione: http://www.diario-prevenzione.it/lex/tu090103.htm:\"Da più parti si conferma che il Testo Unico \"fantasma\" su salute e sicurezza sarebbe quasi pronto...\"La Legge-delega (Interventi in materia di qualità della regolazione, riassettonormativo e codificazione - Legge di semplificazione 2001: http://www.cgil.it/saluteesicurezza/Interventi%20in%20materia%20di%20riassetto%20normativa%20sicurezza.htm) contiene un intero articolo (il n.3) che tratta del \"Riassetto
News - 1.3684137523174285 - 10 Gen 2003
576. Primo annuncio del 66° Congresso SIMLIIIl Prossimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale si terrà a [b]Bari[/b] dal [i]15 al 18 Ottobre 2003[/i].I temi previsti:[b]Valutazione del rischio in tossicologia occupazionaleEpidemiologia occupazionale e ambientalePresentazione linee fuida SIMLIIComunicazioni libere
News - 1.3684137523174285 - 17 Nov 2002
577. Specializzandi in poliambulatorio privatoIl Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica dell'Università di Padova (che comprende i vecchi Istituti di medicina del lavoro, igiene e medicina legale) ha stipulato una convenzione con un poliambulatorio privato di Padova in base al quale gli specializzandi potranno svolgere attività formativa (?) eseguendo visite specialistiche di medicina
Discussioni - 1.3684137523174285 - 08:31 14 Nov 2002
578. Linee guida del coordinamento delle regioni sul rischio chimicoLa produzione delle LINEE GUIDA per il Titolo VII-bis D.Lgs. 626/94 (protezione da agenti chimici) da parte del coordinamento tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle regioni e delle province autonome continua l'esperienza già a suo tempo realizzata per il decreto legislativo 626.
Tale attività di produzione di
Articoli del mese - 1.3684137523174285 - Nov 2002
579. Nuova condanna della Corte Europea per il D.Lgs 626/94In una sentenza del 24 Ottobre la Corte Europea ha condannato l'Italia per non aver recepito correttamente nel D.Lgs 626/94 e succ. mod. i contenuti della Direttiva del Consiglio 29 maggio 1990, 90/270/CEE, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e di salute per le attività lavorative svolte su
News - 1.3684137523174285 - 26 Ott 2002
580. Lettera del Presidente Simlii al Ministro SirchiaIl Presidente della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale [b]Prof. Luigi Ambrosi[/b] ha inviato al Ministro della Salute [b]Prof. Girolamo Sirchia[/b] la comunicazione della decisione dell'[i]Assemblea della Simlii[/i], svoltasi in occasione del 65° Congresso a Messina, di proporre una [b][i]modifica all'art. 1 bis della Legge 1/2002.[/b] [/i]http://www.simlii.net/sirchia.pdf
News - 1.3684137523174285 - 02 Ott 2002