Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.
531. Ricerca disponibilità di un medico competente nei capoluoghi di tutte le regioniSi chiede la disponibilità di un medico competente che sia residente nel capoluogo di tutte le regioni per affidare un incarico di sorveglianza sanitaria. Se qualcuno è disponibile si prega di inviare il curriculum con il consenso al trattamento dei dati per la selezione al seguente fax 067235273 oppure contattando
Discussioni - 1.3684137523174285 - 11:09 14 Set 2005
532. Modulo Medicina del Lavoro 2005Novità!
Modulo Medicina del lavoro 2005 affronta tutti gli aspetti operativi e organizzativi della medicina e dell’igiene del lavoro analizzando i singoli rischi lavorativi, riconducibili ai classici grandi capitoli dei rischi chimici, fisici, biologici, cancerogeni e polveri. Il volume prende in esame inoltre alcune particolari attività lavorative.
La recente evoluzione normativa in
Libri - 1.3684137523174285 - 02 Set 2005
533. Congresso SIMLII di ParmaDal 5 all'8 Ottobre si svolgerà a Parma, il 68° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII). La manifestazione è un'occasione di riflessione. Il titolo "Medicina del Lavoro: tra acquisizioni e nuove frontiere" vuole cogliere la delicatezza della fase che sta attraversando la disciplina
News - 1.3684137523174285 - 30 Ago 2005
534. La Qualità nella Sorveglianza Sanitaria dei LavoratoriNell'ambito del 10° Salone dell'Igiene e Sicurezza in Ambiente di Lavoro (Bologna 13-15 settembre 2005 http://www.senaf.it/Presentazioneurl.asp?FieraId=105) sono molte le iniziative di interesse per i medici del lavoro. Fra i vari Convegni segnaliamo quello organizzato dallo Spsal dell'Azienda USL di Parma il 15 settembre dalle 14 alle 18 dal titolo: La
News - 1.3684137523174285 - 23 Ago 2005
535. La corteccia di legno duro è cancerogena?In una azienda che lavora erbe viene utilizzata e lavorata la corteccia di un tipo di albero il cui legno è considerato di tipo duro quindi cancerogeno, mi è stata posta la domanda se anche la corteccia è da considerarsi cancerogena, domanda a cui non ho saputo rispondere....qualcuno conosce qualche
Discussioni - 1.3684137523174285 - 22:59 12 Lug 2005
536. IgG antitetanoDurante l 'attività di sorveglianza sanitaria (soprattutto nel settore edile), il Medico del lavoro competente si trova spesso in difficoltà nella ricostruzione della storia dello stato immunitario del lavoratore nei confronti del tetano.
Cosa fare? Ritengo che la scelta professionale più corretta sia quella di effettuare il dosaggio degli anticorpi
Discussioni - 1.3684137523174285 - 12:56 04 Mar 2005
537. Rischio specifico e giudizio di idoneità.Il Medico del lavoro competente che visita un lavoratore esposto ad un solo rischio specifico normato (per esempio la movimentazione manuale di carichi) può esprimere un giudizio a più ampio raggio che riguardi anche ad esempio il benessere psichico del lavoratore?
Ritengo che l’attuale normativa – che pure inserisce i
Discussioni - 1.3684137523174285 - 08:03 02 Mar 2005
539. medicocompetente.it invita ad inviare una e-mailmedicocompetente.it aderisce alle iniziative per [b]richiedere la modifica della bozza del Testo Unico[/b] ed invita tutti i colleghi ad inviare urgentemente una e-mail (testo consigliato e indirizzi nel testo completo della news) per sostenere le proposte di emendamenti già inviati dalla CIIP e, per quanto riguarda il mc, quelli proposti
News - 1.3684137523174285 - 01 Feb 2005
540. Videointervista al Prof. FoàPresentiamo un\'interessante intervista al Prof. Vito Foà, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell\'Università di Milano, Direttore della Rivista \"Medicina del Lavoro e Igiene Industriale\" e Past President della C.I.I.P., la Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione.Il Prof. Foà illustra il significato della Consulta ed il
News - 1.3684137523174285 - 21 Gen 2005